Connect with us

Prima Pagina

Inter-Pescara, le probabili formazioni: nerazzurri in emergenza, abruzzesi senza Quintero

Pubblicato

|

Schermata-01-2456300-alle-12.09.54MILANO, 12 GENNAIO – Inter e Pescara, allo stadio San Siro di Milano, inaugureranno il primo anticipo serale del girone di ritorno della Serie A. Dopo un girone d’andata altalenante, segnato da enormi successi (come la vittoria per 3-1 allo Juventus Stadium sugli attuali capoclassifica) ma anche da poco rassicuranti periodi di magra (i nerazzurri non vincono da tre partite, l’ultima vittoria col Napoli il 9 dicembre), gli uomini di Andrea Stramaccioni al giro di boa sono determinati a fare a loro stessi una promessa: quella che, allo start della stagione, vedeva l’Inter come papabile, principale protagonista della Juventus detentrice del titolo, cercando come moneta minima di classificarsi per lo meno tra le prime tre ritornando a giocarsela per l’Europa che conta. Dall’altro lato, un Pescara dato per spacciato sin dalla vigilia di questo campionato sta facendo qualcosa in più che sopravvivere: nell’ultimo periodo, sono arrivate due vittorie contro due delle squadre di maggior qualità del nostro campionato, Fiorentina e Catania, oltre ai tre punti confiscati al Genoa e la sfortunata sconfitta di San Siro, culminando la classifica parziale delle prime 19 partite al 15esimo posto con 20 punti, 5 in più della terz’ultima classificata, il Cagliari. E’ dunque compito del Pescara ripartire il campionato con l’intenzione di togliersi di dosso l’immagine di squadra cenerentola, data già come retrocessa sin dall’esodo di quest’estate, quando campioni che han permesso la risalita verso la Serie A – Immobile, Insigne e Verratti – son partiti verso lodi migliori e più prestigiosi. Si riparte proprio dall’Inter, con la quale aveva iniziato il campionato venendo abbattuta con un secco 3-0 (Milito, Sneijder e Coutinho i marcatori), risultato che rilanciava nei pronostici degli italiani l’Inter come tra i pericoli più angusti per i campioni in carica e il Pescara come club solo di passaggio nella massima serie del nostro campionato. Due pronostici messi in bilico dai gironi di andata condotti dalle due squadre, e che nella partita di questa sera potrebbero essere definitivamente cancellati o nuovamente promossi.

+ ESCLUSIVA INTER: Da Sneijder a Paulinho, da Schelotto a Quintero…

QUI CASA INTER – Continua il periodo sfortunato dell’Inter per quanto riguarda le defezioni: in difesa Juan Jesus e Ranocchia son squalificati e Samuel è infortunato (problema al tendine d’Achille), mentre a centrocampo, oltre al lungodegente Stankovic, è costretto al forfait anche Gargano. Dunque, saranno Silvestre, il rientrante Chivu e nuovamente Cambiasso (nonostante esca con le rotta osse in reputazione come difensore centrale da quel di Udine) a reggere la difesa a tre di fronte ad Handanovic. Nagatomo ancora non al meglio, viene lasciato in tribuna da Stramaccioni: Pereira prenderà il suo posto sulla fascia sinistra, mentre dall’altra parte giocherà o Zanetti o Jonathan, nonostante le quotazioni di quest’ultimo siano di molto scese dopo la pessima prova della settimana scorsa. Dunque, dovrebbe essere il capitano nerazzurro ad occuparsi del binario destro del campo, con Guarin e il giovane Benassi (giovane centrocampista della Primavera ma ormai membro fisso dell’elenco dei convocati di Stramaccioni) a formare la diga di centrocampo; tridente offensivo formato da Palacio, Cassano e Milito, anche se il tecnico romano scioglierà solo all’ultimo il dubbio se schierare tre o due attaccanti (in tal caso Milito dovrebbe partire dalla panchina, Zanetti scalerà a centrocampo e spazio a Jonathan sulla destra). Tommaso Rocchi, alla seconda convocazione in nerazzurro, finisce ancora in panchina.

QUI CASA PESCARA – L’unica, ma pesantissima, assenza da registrare nelle fila del Pescara è quella di Quintero, trequartista seguito proprio dall’Inter e che salterà le prossime partite poiché impegnato nel Mondiale Sudamericano Under 20. Per il resto, mister Bergodi non cambia la formazione che la settimana scorsa scoinvolse il calcio italiano battendo in casa la Fiorentina, con l’eccezione di Colucci che, a centrocampo, prenderà il posto dello squalificato Togni. Davanti alla porta difesa da Matteo Perin (sul quale c’è il grande interesse del Milan), difesa a quattro composta centralmente da Terlizzi e dal promettente Capuano e sulle fasce da Balzano e Modesto; a centrocampo occhio a Nielsen, Bjarnason e al già citato Colucci, mentre l’attacco, sostenuto dall’interessantissimo Vladimir Weiss, è completato da Celik e Jonathas, con Vukusic e Abbruscato che finiscono dunque in panchina.

PROBABILI FORMAZIONI:

INTER (3-4-3): Handanovic; Silvestre, Cambiasso, Chivu; Zanetti, Guarin, Benassi, Pereira; Cassano, Palacio, Milito.

In panchina: Belec, Di Gennaro, Bianchetti, Gargano, Mariga, Obi, Jonathan, Mudingayi, Duncan, Coutinho, Livaja, Rocchi. All.: Stramaccioni

PESCARA (4-3-1-2): Perin; Balzano, Terlizzi, Capuano, Modesto; Nielsen, Colucci, Bjarnason; Weiss; Jonathas, Celik.
In Panchina: Pelizzoli, Falso, Bocchetti, Romagnoli, Zanon, Blasi, Vukusic, Abbruscato, Caprari, Brugman, Cascione. All.: Bergodi

A cura di Giovanni Nolè