Premier League
Premier League, risultati e classifica della 21a giornata
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Enrico Steidler

Shaun Wright-Phillips, “match-winner” a Stamford Bridge
LONDRA, 3 GENNAIO – Il calcio inglese non si ferma mai e continua a sfornare gol (30), emozioni e risultati a sorpresa. Mentre le due squadre di Manchester continuano la loro fuga triturando gli avversari (Wigan e Stoke City le vittime di turno), fra gli inseguitori solo il Tottenham tiene il passo, mentre il Chelsea si fa mettere sotto in casa dall’ultima della classe QPR. In coda punti preziosi per Aston Villa, Fulham e Southampton.
Non c’è storia al DW Stadium, dove i padroni di casa del Wigan vengono spazzati via da un Manchester United volitivo, veloce, concreto, lontano parente della squadra lenta e involuta “ammirata” contro il WBA: gli uomini di Martinez resistono poco più di mezz’ora alla pressione esercitata dai Reds, ma poi vengono schiantati dal “Chicharito” Hernandez e da Robin Van Persie, che con la doppietta rifilata ai Latics sale a quota sedici in classifica marcatori (sono già 113 i gol segnati dal fuoriclasse olandese in Premier League, 8 nelle ultime 8 partite: davvero numeri da fenomeno).
Leggermente più equilibrata la gara dell’Etihad Stadium, dove la squadra di Mancini deve lavorare ai fianchi il coriaceo Stoke per tutto il primo tempo prima di trovare il varco giusto (con Zabaleta al 42’). Forti del vantaggio, i Citizens dilagano nella ripresa grazie a Dzeko (56’) e al “Kun” Aguero, che a un quarto d’ora dalla fine realizza dagli undici metri (ma il rigore non c’è, perché il fallo su Silva viene commesso al di fuori dell’area).
Fa sensazione lo scivolone interno del Chelsea di Benitez contro l’ultima in classifica: allo Stamford Bridge il Queens Park Rangers si impone grazie al nazionale inglese Shaun Wright-Phillips, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo azzecca l’angolino giusto su assist di Adel Taarabt. Ne approfitta il Tottenham, che ribalta il risultato contro il Reading (di Pogrebnyak il gol per gli ospiti dopo appena 5 minuti) con Dawson, Adebayor (splendido il suo stacco di testa sul cross di Lennon) e Dempsey. Ora gli Spurs sono terzi in classifica, con un punto di vantaggio sul Chelsea, che però deve recuperare la gara interna col Southampton.
Fanno significativi passi in avanti il Liverpool dello scatenato Luis Alberto Suarez (al quindicesimo centro in Premier), autore di una doppietta contro il Sunderland di Martin O’Neill, il West Ham (che supera sul proprio campo il Norwich – cui non basta il terzo gol in due partite del capitano Russell Martin per evitare il quarto ko consecutivo – e lo scavalca in classifica) e il Fulham, che vince la seconda partita in trasferta di questa stagione a spese di un opaco ma sfortunato West Bromwich (due i pali colpiti dai Baggies, con Lukaku e Gera).
Torna a far punti l’Aston Villa, che sfiora il colpaccio in Galles ma si fa rimontare a un minuto dalla fine (di Danny Graham la stoccata di destro vincente), mentre si fa critica la situazione del Newcastle, che al St. James’Park si fa rimontare dall’Everton (la sconfitta in casa con i Blues è già dimenticata) e perde una buona occasione per allontanarsi dalla zona calda della classifica, dove è ancora invischiato il Southampton, fermato in casa da un Arsenal molto fortunato e incolore.
RISULTATI
Chelsea-QPR 0-1 (78’ Wright-Phillips (Q))
Liverpool-Sunderland 3-0 (19’ Sterling, 26’ Suarez, 52’ Suarez)
Newcastle-Everton 1-2 (1’ Cisse (N), 43’ Baines (E), 60’ Anichebe (E))
WBA-Fulham 1-2 (39′ Berbatov (F), 49′ Lukaku (W), 58′ Kacaniklic (F))
Manchester City-Stoke City 3-0 (42′ Zabaleta, 56′ Dzeko, 74′ rig. Aguero)
Swansea-Aston Villa 2-2 (9′ Routledge (S), 44′ Weimann (A), 84′ rig. Benteke (A), 90′+4 Graham (S))
Tottenham-Reading 3-1 (5′ Pogrebnyak (R), 10′ Dawson (T), 51′ Adebayor (T), 79′ Dempsey (T))
West Ham-Norwich 2-1 (3′ rig. Noble (W), 26′ O’Brien (W), 90′ Martin (N))
Wigan-Manchester United 0-4 (35′ e 63′ Hernandez, 43′ e 88′ van Persie)
Southampton-Arsenal 1-1 (34′ Ramirez (S), 41′ aut. Do Prado (A))
CLASSIFICA
Manchester United 52, Manchester City 45, Tottenham 39, Chelsea 38, Everton 36, Arsenal 34, West Bromwich Albion 33, Liverpool 31, Swansea 29, Stoke City 29, West Ham 26, Norwich City 25, Fulham 24, Sunderland 22, Newcastle 20, Aston Villa 19, Southampton 18, Wigan 18, Reading 13, QPR 13.
Chelsea, Southampton, Arsenal e West Ham una partita in meno.
CLASSIFICA MARCATORI
16 Van Persie (Manchester Utd)
15 Suarez (Liverpool)
13 Michu (Swansea), Demba Ba (Newcastle)
10 Defoe (Tottenham)
9 Gareth Bale (Tottenham), Dzeko (Manchester City)
A cura di Enrico Steidler
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

