Connect with us

Football

Serie Bwin, l’Empoli asfalta una volenterosa Reggina 0-3

Pubblicato

|

Uno scontro di gioco

Uno scontro di gioco

REGGIO CALABRIA, 30 DICEMBRE – Si chiude la prima parte di campionato per quanto concerne il campionato di serie B con la sfida delle 12:30 tra Reggina ed Empoli, con la vittoria dei Toscani per 0-3 con reti di Tavano (doppietta) e Maccarone nel finale. Una partita piena di emozioni con due squadre che arrivavano da un buon periodo di forma. Grazie a questa vittoria gli uomini di Sarri si collocano in quarta piazza con 33 punti; la Reggina invece chiude l’anno appena qualche posizione più in alto della zona Playout.

DIONIGI RIVOLUZIONA, CONFERME SARRI – Le scelte iniziali lasciano perplessi i tifosi amaranto che vedono in panchina il bomber Comi e il fantasista Sarno per far posto a un tandem veloce composto da Fischnaller e Ceravolo. La linea difensiva è la stessa che ha vinto contro il Vicenza mentre in mezzo al campo l’unica conferma è Castiglia con l’inserimento dalle prime battute di Bombagi e Rizzo. Sulle fasce confermati Melara e capitan Rizzato. Per quanto riguarda la formazione empolese tutto confermato secondo le aspettative della vigilia. Tandem pesante offensivo con Maccarone e Tavano. In porta fuori Bassi per infortunio, dentro Pelagotti mentre in difesa presente ancora il giovanissimo albanese Hysaj. Presente, tra le linee, Saponara.

SFORTUNA AMARANTO, TAVANO DI RIGORE – Nella prima frazione di gioco il primo quarto d’ora è di marca amaranto con un Bombagi ispirato che per poco non trova il gol della domenica con un Pegalotti che mette in angolo con un ottimo colpo di reni. I padroni di casa guadagnano quattro calci d’angolo da cui però non creano alcun pericolo. Poi il match subisce una piccola flessione con le due squadre che si “studiano”. Episodio chiave al 29′ con un “infortunio” di Adejo che non si comprende con Baiocco e consente a Tavano di impossessarsi del pallone e farsi stendere, in piena area di rigore, dal difensore nigeriano. Per Candussio, giustamente, è calcio di rigore e conseguente ammonizione per il numero 2 amaranto. Dal dischetto si presenta Tavano che spiazza con freddezza Baiocco. La Reggina avrebbe la possibilità di pareggiarla subito con Fischnaller che imbeccato in velocità si beve Laurini e Tonelli e piazza la palla alle spalle di Pelagotti. A salvare l’Empoli è la parte bassa della traversa a conferma di una stagione no per la punta scuola Juventus. Sempre nei minuti finali, i padroni di casa, potrebbero pareggiare i conti con un contropiede: Ceravolo si invola in area di rigore, rientra sul sinistro ma piuttosto che passarla al solissimo Fischnaller preferisce calciare malamante. Si conclude qui una prima frazione di gioco piacevole.

DILAGA L’EMPOLI – La seconda parte di gara inizia con le proteste calabresi per una mancata espulsione nei confronti di Laurini. Il terzino toscano, ammonito a fine primo tempo, rischia il doppio giallo per fallo tattico su Fischnaller. Candussio, però, lascia correre con gli animi amaranto che si scaldano. Melara imbecca, in una delle poche cose azzeccate nel corso della gara, Fischnaller che da due passi spreca malamente. Dionigi cambia levando Bombagi in favore di Sarno. Gli amaranto alzano il tiro, letteralmente parlando, quando Ceravolo (64′) spara alto da due passi un ottimo servizio di Rizzato, proveniente dalla sinistra. Entra Comi, la Reggina spreca una punizione battendola corta e perde palla. Ne approfitta l’Empoli con Saponara che, nel cuore dell’area di rigore, salta con una magia Freddi e serve in mezzo Tavano che realizza il più facile dei tap-in. Partita in ghiaccio con la Reggina che fatica a reagire se non solo in un’occasione di corner con Freddi che trova un insuperabile Pelagotti. Firma il tris Maccarone nelle battute conclusive su servizio del neo-entrato Mchedlidze. 

a Cura di Antonio Paviglianiti