Connect with us

Genoa

Calciomercato Genoa: in arrivo Zarate, Almiron e Diakitè

Pubblicato

|

PreziosiGENOVA, 24 DICEMBRE – La sessione invernale di calcio mercato si avvicina e il Genoa sarà certamente una delle società più attive sia in entrata che in uscita. La precaria situazione di classifica della formazione rossoblu rende necessaria una vera e propria rivoluzione per consegnare al tecnico Gigi Delneri un organico in grado di applicare le sue idee tattiche e di fare i punti necessari ad uscire dalla zona pericolosa della classifica. Enrico Preziosi e Rino Foschi stanno lavorando alacremente in tal senso, vediamo nel dettaglio i movimenti principali che vedranno protagonista il club ligure.

I MOVIMENTI IN ENTRATA – Il patron Preziosi aveva promesso numerosi arrivi e a giudicare dalle prime mosse l’impegno preso sarà certamente mantenuto. Il mercato deve ancora ufficialmente iniziare ma sono già certi gli ingaggi di Matuzalem dalla Lazio e Floro Flores dalla società spagnola del Granada via Udinese. Tuttavia i vertici rossoblu non si fermeranno certamente qui e negli ultimi giorni hanno stretto un’alleanza di mercato con la Lazio che potrebbe portare al Genoa altri giocatori attualmente sotto contratto con il club capitolino. I primi nomi in proposito sono quelli degli attaccanti Zarate e Sculli che sono ormai fuori dal progetto tecnico dell’allenatore biancoceleste Petkovic. Il problema nel caso dell’argentino è rappresentato dall’ingaggio percepito, circa 2 milioni netti a stagione, che è fuori dai parametri della società rossoblu ma la trattativa alla fine potrebbe andare in porto perchè Zarate, dopo diverse stagioni deludenti, avrebbe bisogno di una realtà in cui esprimere con continuità le proprie doti. Più semplice per il Grifone arrivare a Sculli, già protagonista due volte in passato di un trasferimento da Roma a Genova e quindi disponibile  a firmare nuovamente per il sodalizio ligure. La società di Preziosi è anche interessata a Diakitè, difensore in rotta con i vertici laziali, ma in questo caso è probabile che il giocatore vada in scadenza di contratto nel Giugno del 2013 per poi firmare da svincolato con un’altra società. Nonostante l’ingaggio di Matuzalem il Genoa sta inoltre ancora cercando rinforzi a centrocampo e l’idea delle ultime ore riporta alla ribalta un nome spesso associato ai liguri, più precisamente quello di Almiron del Catania. Il trentaduenne argentino sta trattando con il club etneo il rinnovo del contratto in scadenza nel 2014 senza tuttavia trovare per il momento l’accordo e quindi potrebbe vedere di buon occhio un trasferimento a Genova dove potrebbe definire un rapporto con scadenza successiva a quella attuale. Sull’ex giocatore della Juventus non manca però la concorrenza rappresentata soprattutto dal Torino ma l’offerta del Genoa, 1,5 milioni di Euro più la comproprietà del giovane Melazzi, potrebbe far vacillare la dirigenza siciliana.

I MOVIMENTI IN USCITA – Il mercato del Genoa non si limiterà a movimenti in entrata ma saranno anche molti i giocatori che lasceranno la compagine guidata di Delneri. Già definite nell’ambito dell’affare Floro Flores le cessioni in comproprietà di Merkel e Alhassan all’Udinese sembra in bilico la posizione di Borriello, escluso per motivi disciplinari dall’ultima gara di campionato contro l’Inter. L’attaccante di origini napoletane è arrivato in ritardo ad un allenamento e per questo motivo Delneri ha deciso di non convocarlo per la sfida contro i nerazzurri e questo fatto ha subito scatenato molte voci sul presunto addio dell’ex giocatore del Milan. Borriello potrebbe interessare all’Inter, da tempo alla ricerca di un vice-Milito, e l’eventuale partenza andrebbe a bloccare la cessione di Immobile che sembrava destinato altrove e su cui avevano messo gli occhi diverse squadre tra cui, in modo particolare, il Palermo. Altro elemento che potrebbe lasciare Genova é Granqvist che ha un ottimo mercato ed è stato oggetto di parecchie offerte provenienti dall’estero. Zenith, Liverpool e alcune squadre turche hanno sondato l’entourage del giocatore che vorrebbe rimanere in Liguria ma non sarebbe insensibile di fronte ad una buona offerta di un altro club. Quelle citate non saranno però le uniche partenze dalla Genova rossoblu che si prepara ad un mercato molto movimentato nella speranza di chiuderlo con una rosa decisamente rafforzata rispetto a quella attualmente a disposizione del tecnico Delneri.

a cura di Mauro Leone

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno