Connect with us

Focus

Serie Bwin – Campionato cadetto d’altri tempi, in campo solo la domenica

Pubblicato

|

Luca SiligardiMILANO, 21 DICEMBRE – Maya permettendo (e qui scattano grasse risate, ndr.) la giornata di domenica riconcilierà il calcio con i “vecchi tempi”. Tutta la giornata di campionato si disputerà nel giorno sacro per i fedeli cristiani. Certo, non è più il calcio della radiolina, o di tutti in campo alla stessa ora, ma già per i tempi che corrono giocare più o meno nell’arco di ventiquattro ore una giornata calcistica sembra pura utopia. La ventesima giornata di campionato non prevede sfide affascinanti d’alta quota. La matricola Lanciano, designata come vittima sacrificale, rende visita alla capolista Sassuolo.

SI PARTE DA CESENA – Sarà la sfida del “Dino Mannuzzi” tra Cesena e Bari ad aprire la giornata di campionato con il rituale anticipo dell’ora di pranzo. Abbiamo già parlato della sfida tra Sassuolo e Lanciano. Il Livorno, invece, per tenere il passo dei neroverdi è chiamata agli straordinari dovendo affrontare un ostico impegno come quello del Rigamonti dove ad attenderli c’è il Brescia di Alessandro Calori. Il Verona, dopo la squalifica esemplare al suo tecnico, Andrea Mandorlini, e i recenti risultati poco entusiasmanti, cerca di abbozzare un mezzo sorriso in casa, contro la Juve Stabia di Alberto Braglia. Sfida salvezza tra Grosseto e Reggina. I maremmani di Camilli si affidano alla gestione di Menechini, nella speranza che l’ex pitagorico riesca a durare almeno 5 partite. Dionigi si gioca le ultime viti che lo tengono saldo sulla panchina amaranto. Sarà la prima sulla panchina padovana per Franco Colomba, il tecnico bolognese subentrato in settimana a Fulvio Pea, a cui è costata cara la sconfitta contro il Sassuolo. La chiamavano legge del contrappasso…
Il Padova affronterà lo Spezia mentre un’altra interessante sfida è quella tra Crotone, alla caccia di un successo che manca da quattro turni, e il Varese. Chi rischia di restare invischiato alle zone calde è la Ternana di Domenico Toscano che ha l’obbligo dei tre punti contro l’Ascoli, formazione che lontano da casa fatica a fare punti. Il Cittadella di Foscarini vuole continuare a sorprendere, dopo il successo di Reggio Calabria. Contro l’Empoli sfida ricca di emozioni e gol. Al “Menti” di Vicenza, invece, si sfidano la formazione di Roberto Breda e il Modena di Marcolin.

DERBY PIEMONTESE PER CHIUDERE – Si chiude con un derby piemontese che ha tanto da dire in termini di classifica. La cura Aglietti per il Novara sembra iniziare a funzionare, così come quella Camolese per la Pro Vercelli, visto il prestigioso pareggio interno dell’ultima giornata contro il Verona. E’ una partita da seguire, con due squadre che vorranno vincere per tirarsi fuori dalle sabbie mobili.

ANALISI A CURA DI ANTONIO PAVIGLIANITI

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno