Football
Torino-Milan 2-4: il tridente rossonero brilla all’Olimpico

TORINO, 9 DICEMBRE 2012- Il Milan sbanca l’Olimpico a Torino e rivede la luce. Finisce 4-2 per gli uomini di Allegri a causa soprattutto di molti errori da parte di entrambe le formazioni. Apre la giostra dei gol Santana che sfrutta al meglio un brutto errore di Nocerino a centrocampo. Nel finale di primo tempo arriva il pari di Robinho con un gran gol di esterno sinistro e nella ripresa i rossoneri dilagano: prima Nocerino, poi Pazzini per il tre uno che chiude il match. Al 76esimo il gol del punto esclamativo di El Shaarawy che precede la rete finale di Bianchi per il definitivo 2-4. Da segnalare anche un brutto infortunio per De Jong, rottura del tendine d’Achille per l’olandese che resterà fuori dal campo per tutta la stagione. Dopo il triplice fischio contestazioni della curva granata, mentre i rossoneri proseguono la striscia positiva di risultati e puntano sempre più a un posto in Europa.
LA PARTITA- Il Milan senza Montolivo e Boateng arriva a Torino per dare continuità ai positivi risultati delle ultime settimane: il Toro ha bisogno di punti per allontanarsi dalle zone paludose della classifica. Solo sbadigli nella prima mezz’ora con le due compagini che pensano più a non prenderle che a darle. Serve un episodio per aprire la gara e così avviene al ventottesimo del primo tempo quando Nocerino a centrocampo perde maldestramente un pallone che fa volare Santana verso la porta di Abbiati, beffato da una finta, per il gol dell’uno a zero. Nel finale del primo tempo il pari è siglato da Robinho che va via da solo nell’area avversaria, finta e sinistro nel sette. Gran gol del brasiliano.
LA RIPRESA- Nel secondo tempo esce fuori un grande Milan: Nocerino si riscatta dopo il grave errore sul gol del Torino trovando il giusto tap-in di testa sulla parata di Gillet. La rimonta è completa. Il Torino non riesce a scacciarsi di dosso la paura e riesce solo a tratti ad essere pericoloso in fase offensiva. Bianchi a tu per tu con Abbiati non ne approfitta e manda alto. All’ora di gioco il Milan aumenta il distacco: Pazzini trova il 3-1, nonostante le proteste per un fallo su Masiello. Adesso il Milan dilaga: traversa di Emanuelson, palo di Pazzini. Al 76esimo El Shaarawy approfitta di un errore di Gillet che non trattiene il pallone e il bomber rossonero può così chiudere definitivamente la partita. Il Toro si fa vedere solo nel finale, quando ormai è troppo tardi, nonostante la rete del 2-4 di Bianchi su colpo di testa. Un gol che serve a poco. Il Milan vince meritatamente contro un Torino poco pericoloso e sale a 24 punti in classifica, il Torino resta a quota 15.
TABELLINO: TORINO-MILAN 2-4
Antonio Scali
