Football
Juventus e Torino multate, ma c’è disparità di trattamento e scoppia la polemica

TORINO, 4 DICEMBRE – Il derby della Mole di sabato sera non è ancora finito. Già perchè la partita viene giocata anche in cifre, precisamente quelle che riguardano le multe inflitte alle due società . Se la rivalità tra le due squadre non bastasse a rendere i rapporti difficili, ad acuire la situazione ci si mette la decisione del giudice Tosel riguardo le due ammende che le società torinesi dovranno pagare.
JUVENTUS: 10 MILA EURO PER LO STRISCIONE ALLA TRAGEDIA DI SUPERGA – L’ammenda per la società bianconera per lo striscione apparso sugli spalti dello Juventus Stadium, è stato valutata in 10mila euro. Pochi? Forse. Ma è possibile valutare un gesto così oltraggioso nei confronti di una tragedia che scosse l’Italia sin nel profondo? Probabilmente no. Come ha detto anche oggi il presidente Andrea Agnelli : ” Le tragedie non hanno fede”, prendendo le distanze dal gesto della tifoseria . Belle parole del presidente bianconero, che fanno riflettere come certi cori e certe frasi andrebbero condannate in primis dalle società stesse.
TORINO: 25 MILA EURO PER DANNI ALLO JUVENTUS STADIUM – Il presidente Cairo invece dovrà sborsare la bellezza di 25 mia euro per i danni arrecati dai supporters del Toro al settore ospiti dello Juventus Stadium.
Ed è qui che infuria la polemica. Come è possibile, si chiedono molti, che un danno materiale possa valere più di un danno morale? Ecco che allora vengono in mente altre situazioni passate come i cori spregevoli indirizzati a Gianluca Pessotto. Tragedia evitata per fortuna, ma questo non giustifica certo continui insulti ai danni dell’ex terzino bianconero. La rinascita del calcio italiano deve partire anche da qui: non bastano gli stadi e i conti in ordine, serve anche il rispetto.
a cura di Antonio Foccillo
