Connect with us

Football

Reggina-Crotone 1-1: a De Giorgio risponde Comi, finisce in parità il derby di Calabria

Pubblicato

|

REGGIO CALABRIA, 3 DICEMBRE – Allo stadio “Oreste Granillo” si chiude la diciassettesima giornata di campionato con il “derby” di Calabria tra Reggina e Crotone. Una partita sentita da ambo le parti, specie per la precaria situazione di classifica. Dionigi dopo la bella gara di Sassuolo e il passaggio in Coppa Italia resta ugualmente sulla graticola. Drago, invece, è ben saldo sulla panchina pitagorica.

LE SCELTE DEI TECNICI – Nessuna sorpresa tra le fila degli amaranto che deve fare a meno di ecausa squalifica di Rodrigo Ely, il tecnico emiliano sceglie Freddi al centro con Adejo e Bergamelli ai suoi lati. Ritorno dal 1′ per il capitano Rizzato, rimasto fuori per infortunio durante l’ultimo mese, dall’altro lato Melara. In mezzo al campo l’inedita coppia Armellino-Barillà con in attacco il tridente composto da Sarno, Comi, Ceravolo.
Drago, invece, getta nella mischia Pettinari lasciando fuori dagli undici titolari, a sorpresa, Calil. Davanti a Caglioni solita linea a quattro con Vinetot e Abbruzzese al centro mentre sugli esterni Matute e Vinetot. In mezzo al campo in cabina di regia Eramo con il lavoro delle mezz’ali Galardo e Maiello. Al fianco del già citato Pettinari il duo Gabionetta, De Giorgio.

UNA PERLA DI DE GIORGIO – Il primo tempo vede una Reggina guardinga lasciare il campo a un Crotone sbarazzino che approfitta dei tanti spazi concessi dagli amaranto. Dopo pochi minuti Adejo si ferma per un piccolo fastidio ma resta, momentaneamente, in campo. Il craque della gara arriva al 20′ quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, De Giorgio trafigge con una volèt un incolpevole Baiocco. Il centrocampo dei padroni di casa pecca di scarso filtro e lo dimostra in occasione del vantaggio pitagorico. La Reggina non riesce a creare grattacapi alla difesa pitagorica, anzi è il Crotone che potrebbe chiuderla in contropiede con Gabionetta se non fosse un’ottima chiusura di Rizzato a salvare il tutto. A fine primo tempo cambio nelle fila degli amaranto, Adejo lascia il posto, per problemi fisici a Bergamelli.

COMI GOL – Nella ripresa Dionigi si gioca la carta Rizzo passando al 4-2-3-1 e il modulo paga subito. Ceravolo si invola sulla sinistra e viene steso da Matute che causa il calcio di rigore. Decisione giusta di Irrati che ammonisce il terzino pitagorico. Dal dischetto un Comi freddissimo spiazza Caglioni. La Reggina prova a vincerla, il Crotone non ci sta. Le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto. Comi a cinque minuti dal termine si deve arrendere a un super Caglioni che mette in angolo da due passi. Brivido, infine, sulla schiena di Dionigi al 94′ con Eramo che dalla distanza colpisce il palo pieno. Si chiude così un derby che non accontentata nessuno.

Antonio Pagliaviniti

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *