Calcio Estero
Premier League: lo United stacca il City, Chelsea ko. Il punto sulla 15a giornata


Robin Van Persie e Wayne Rooney
LONDRA, 3 DICEMBRE – La Premier League regala altre emozioni in vista del derby per la vetta di domenica prossima. Lo United allunga in classifica e si porta a +3 proprio dai cugini del Manchester City che non vanno oltre a un pareggio contro l’Everton. Vittima dei Red Devils è il Reading che al Madejski Stadium contribuisce ad una vera e propria pioggia di gol, ben 7 reti totali a condire un primo tempo ricco di bel gioco. Un batti e ribatti, che vede gli uomini di Ferguson recuperati e superati dai gol di Adam Le Fronde e Morrison che fissano il punteggio sul 3 a 2. Ma non si fa attendere la rinascita dei padroni di casa che con Wayne Rooney (doppietta) dal dischetto, e con la rete finale di Robin Van Persie chiudono i giochi già al 34′ fermando il punteggio sul 3 a 4. I rivali del City si fermano contro un Fellaini sempre più trascinatore. All’Etihad Stadium sono gli ospiti a passare per primi proprio con il gol del centrocampista belga, al sesto centro stagionale, ma dieci minuti dopo, grazie al penalty realizzato da Carlos Tevez, il risultato torna in parità per rimanerci fino al triplice fischio. Vero flop di giornata è quello del Chelsea che ospite, nell’ennesimo derby londinese, del West Ham cade dopo due pareggi consecutivi. Al 13′ Mata illude i tifosi ospiti e porta in vantaggio i Blues, ma è nell’ultima mezzora di gioco che si consuma la vera e propria caduta dei campioni d’Europa. Prima Cole (63′) e poi Diame e Maiga ribaltano la gara fissando il tabellino sul 3 a 1 e condannando Benitez e squadra ad un’altra dura settimana di critiche.
VOLANO LIVERPOOL E TOTTENHAM – L’altra caduta della giornata è quella dell’Arsenal di Wenger che viene beffato in casa dal Swansea. Eroe di giornata l’attaccante spagnolo Pérez Cuesta che, con una doppietta nei minuti finali (88′, 91′), stende i Gunners. Ad Anfield il Liverpool trova la sua quarta vittoria della stagione sconfiggendo il Southampton grazie al gol, sul finire di primo tempo, di Daniel Agger . Una boccata di ossigeno per Brendan Rodgers dopo un inizio di stagione avaro di soddisfazioni. Se i due top team di Londra (Chelsea e Arsenal) non raccolgono punti, vince e convince l’altro squadrone della metropoli: il Tottenham. Nell’altro derby della capitale, infatti, gli uomini di Villas Boas abbattono il Fulham in un match che si sblocca solo nella ripresa grazie al gol di Sandro e alla doppietta di uno scatenato Jermain Defoe, al nono centro stagionale. Un 0 a 3 che proietta Bale e compagni al terzo posto in classifica, a quota 26 punti al pari di Chelsea e West Bromwich, in piena lotta Champions.
TONFO WBA – La sorpresa dell’annata 2012/2013, il West Bromwich cade in casa contro lo Stoke City, l’ unico gol della gara è di Whitehead al 75′. Altra gara senza vittoria per il Queens Park Rangers che al Loftus Road pareggia contro l’Aston Villa, sesto punto stagionale e sesto X sul tabellino. Villans in vantaggio all’8′ con Holman e ripresi poi da Mackie al 18′. Bassong e Pilkington regalano i 3 punti al Norwich City che nell’unico match domenicale affronta il Sunderland. Il 2 a 1 finale, con l’inutile gol di Gadner, condanna sempre più i Black Cats, che quartultimi sono fermi a sole due vittorie in stagione.
MONDAY NIGHT AL NEWCASTLE – Il re del Monday Night della 15a giornata di Premier è Demba Ba che con una doppietta (12′ e 21′) regala la vittoria al Newcastle contro il Wigan. La gara è subito condizionata dall’espulsione di Figueroa per fallo in area su Cissé, sul dischetto va il senegalese che non sbaglia e fa il bis dieci minuti dopo, ribattendo in rete una respinta del portiere ospite. A chiudere la partita ci pensa, al 71′, l’altro goleador della serata: il centrocampista diciannovenne Gael Birigimana che con una potente tiro dal limite dell’area fissa il risultato sul 3 a 0 finale.
LA CLASSIFICA DOPO 14 GIORNATE
Manchester United 36, Manchester City 33, Chelsea 26, West Bromwich 26, Tottenham 26, Everton 23, Swansea 23, West Ham 22, Stoke City 22, Arsenal 21, Liverpool 19, , Norwich 19, Fulham 17, Newcastle 17, Wigan 14, Aston Villa 13, Sunderland 13, Southampton 12, Reading 9, QPR 6
Giovanni Lorenzi
