Connect with us

Inter

Calciomercato Inter: Sneijder così non firma

Pubblicato

|

MILANO, 3 DICEMBRE – Questa mattina è stata cruciale per definire il futuro di Sneijder e dell’Inter. Si è concluso intorno alle 13.20 l’incontro presso la sede di Milano, al quale sono stati presenti il “ministro delle finanze” Ghelfi, il Dt Branca, l’agente dell’olandese Soren Lerby e lo stesso Sneijder. Si è registrata l’assenza del presidente Moratti, che già si era espresso nei giorni scorsi chiedendo a tutti gli interessati, in particolare al ragazzo, di avere “buonsenso” per giungere ad una risoluzione che soddisfi entrambe le parti.

16.40: Il comunicato preannunciato da Sneijder in mattinata è ora realtà. “Come posso accettare un nuovo contratto a queste condizioni, quando nemmeno gioco? Non ho proprio motivo di firmare in queste condizioni. In questo momento, la mia scelta è di non firmare con l’Inter“. Questo è l’esito che ufficialmente l’olandese comunica tramite l’agenzia olandese ANP. Già al termine del summit tenutosi a Milano in mattinata, le prime dichiarazioni avevano suggerito questa scelta. Adesso è chiaro il rifiuto di Sneijder, che risponde picche alla proposta dell’Inter. “Quando firmai nel 2010 – prosegue nella dichiarazione – ero orgoglioso di averlo fatto con il cuore. Anche ora voglio soltanto giocare. Sto bene fisicamente e mentalmente, sono in forma, vorrei solo giocare. Vedremo nei prossimi giorni“. Infine Sneijder ne ha pure per il dt Branca, dopo che questi aveva motivato la sua esclusione con fini contrattuali: “La stessa persona (Branca, ndr) oggi mi ha detto invece che si tratta di una scelta di Stramaccioni a prescindere dal contratto“. Ci ha pensato Soren Lerby, il suo agente, a chiosare sulla questione: “Fino a quando il futuro tecnico e sportivo di Sneijder non avrà certezze, non ci sarà motivo di firmare“.

15.20: Poco dopo le 11.00 ha avuto inizio il summit, nel quale l’agente del centrocampista ha scoperto le carte svelando all’Inter i dettagli di un’offerta per il calciatore. In molti si aspettavano potesse essere del Manchester United o del PSG, ipotizzando anche le soluzioni Schalke 04, Tottenham, Anzhi e la suggestione a stelle e strisce LA Galaxy. In realtà, con molte probabilità Lerby avrebbe esplicitato l’interesse del Fenerbahçe: “Il Fenerbahçe e l’Inter nei prossimi giorni discuteranno di Sneijder. Le due società potranno parlarne più chiaramente“. L’Inter ha ascoltato la proposta avanzata da Sneijder e dal suo entourage, manifestando, però, con chiarezza la sua posizione: ha proposto un prolungamento di due stagioni, sino al 2017, con decurtazione dell’ingaggio sino ai 4-4,5 milioni annui rispetto ai 6 percepiti sinora. Dopo circa due ore e trenta minuti di tensione, l’incontro è terminato e Wesley Sneijder ha lasciato gli uffici di Ghelfi, facendo trapelare attraverso lo sguardo teso e serio un certo malcontento: “Non posso parlare ora, ne saprete di più nel pomeriggio“. “Io sono sempre stato bene, nel pomeriggio uscirà qualcosa da parte nostra“- ha infine aggiunto prima di allontanarsi in compagnia del suo agente.

Dopo pochi minuti esce allo scoperto anche il Direttore tecnico dell’Inter, Branca: “Siamo soddisfatti, l’incontro con Wes è andato bene. Ed è andato bene per l’Inter. Rivedremo comunque Wesley. Il suo comunicato? Non so…“. Sino ad un comunicato ufficiale delle parti, le soluzioni del caso rimangono ancora del tutto aperte, anche se la tendenza rimane quella di prefigurare un addio sempre più vicino per l’olandese. La società nerazzurra sarebbe rimasta soddisfatta dell’andamento del summit ma è chiaro che nei prossimi giorni si possa attendere un’altro incontro e non è certo che il comunicato di Sneijder uscirà nel pomeriggio.

a cura di Gaetano Galotta

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *