Calcio Estero
Premier League, 15a giornata: Chelsea per il riscatto, lo United prova la fuga

LONDRA, 30 NOVEMBRE – Non c’è un attimo di respiro per le squadre di Premier, che dopo il turno infrasettimanale torneranno in campo già domani. Ad aprire le danze sarà il Chelsea, obbligato a vincere dopo un’astinenza di parecchie giornate, che farà visita al West Ham alle 13.45. Nel pomeriggio scenderanno in campo anche le altre prime della classe, con Manchester City e WBA alle 16, mentre alle 18.30 toccherà allo United. E per concludere, dopo Norwich-Sunderland di domenica, torna il Monday Night con Newcastle-Wigan.
UNITED TRANQUILLO, TREMA IL CITY – Con una giornata che si presenta relativamente tranquilla per il Manchester United di Ferguson, impegnato contro un Reading che già di questi tempi nutre ben poche speranze di salvezza, i cugini del Manchester City rischiano seriamente di concedere la fuga ai Red Devils. L’avversario degli uomini di Mancini è infatti l’Everton, piacevole sorpresa di questo finale di 2012: all’Etihad Stadium Fellaini, Jelavic e compagni non hanno alcuna intenzione di rendere omaggio al tecnico italiano, fresco di compleanno. La notizia è che Balotelli non dovrebbe essere tra i titolari, nonostante la fiducia ribadita in settimana dall’allenatore.
Scendendo di cinque punti in classifica, al terzo posto si trova uno spaesato Chelsea. I Blues non vincono dal 20 ottobre, con un sonoro 4-2 rifilato al Tottenham. Da allora, solo guai: pareggi insoddisfacenti in campionato – addirittura una sconfitta contro il West Bromwich – e la compromissione del cammino europeo a causa della batosta subita in terra italiana contro la Juventus. Poi il cambio, con l’esonero di Di Matteo e l’arrivo di Benitez. A giudicare dalla noiosa partita contro il City, o gli effetti del cambiamento devono ancora concretizzarsi, o il Chelsea è in riserva d’energie. Per la risposta l’appuntamento è domani alle 13.45, dove all’Upton Park l’esame per i Blues è di quelli da non sottovalutare: c’è il West Ham.
OCCASIONE PER IL WBA. E ARRIVA L’ARSENAL – Un’altra grande sorpresa di giornata potrebbe essere il sorpasso del West Bromwich ai danni del Chelsea. Per ora i punti sono 26 per entrambe, così come le rispettive avversarie si trovano a braccetto a quota 19. Destini incrociati, che potrebbero regalare agli Albion i nuovi stimoli necessari per continuare la grande e inimmaginabile cavalcata. Long ha una grande responsabilità tra i piedi.
Con il Tottenham che affronterà un Fulham piuttosto malconcio, reduce da 3 pareggi e 2 sconfitte, i riflettori saranno puntati sull’Emirates Stadium, dove l’Arsenal accoglierà lo Swansea. Non si può certo dire che quella dei Gunners sia una grande stagione, ma con un campionato che si muove al rallentatore, può risultare difficile riconosce una corsa da una camminata arrancante. E le due vittorie dell’Arsenal nelle ultime cinque parite non sono certo un sinonimo di velocità. Ma la formazione sarà al completo, con i 4 temibili Walcott, Cazorla, Podolski e Giroud pronti a lasciare il segno per invertire la tendenza.
FANALINI DI CODA – Fidandosi della legge della probabilità e delle statistiche, il QPR ha tutte le ragioni di credere che prima o poi una vittoria arriverà. Resta solo da capire quando: 5 punti in 14 giornate, 5 pareggi e 9 sconfitte. Dire che i numeri sono da paura sarebbe un eufemismo. L’allenatore è cambiato ma i risultati no, e contro l’Aston Villa ci sarà nuovamente la possibilità di risollevarsi, considerando che uno dei diretti avversari, il Reading, affronterà lo United capoclassifica. Problema da non sottovalutare per i biancoverdi sarà il fatto che l’Aston Villa non è per nulla al sicuro, considerati i 13 punti: troppo pochi per non vendere cara la pelle. La parola al campo.
Il programma completo di giornata:
PREMIER LEAGUE 15a GIORNATA
Sabato 01/12
West Ham – Chelsea (ore 13.45)
Fulham – Tottenham (ore 16.00)
Manchester City – Everton
Arsenal – Swansea
QPR – Aston Villa
WBA – Stoke City
Liverpool – Southampton
Reading – Manchester United (ore 18.30)
Domenica 02/12
Norwich – Sunderland (ore 17.00)
Lunedì 03/12
Newcastle – Wigan Athletic
A cura di Matteo Brutti
Twitter @MattBrutti
