Connect with us

Coppa Italia

Coppa Italia: bene Fiorentina, Atalanta, Siena e Bologna

Pubblicato

|

ROMA, 29 NOVEMBRE – E’ tornata, questa settimana la Coppa Italia, con alcune formazioni di Serie A impegnate in questo turno. A superare l’ostacolo finora sono state: Fiorentina, Atalanta, Bologna, Siena, Hellas Verona. All’appello mancano altre due gare che si disputeranno la prossima settimana: giovedì 4 dicembre si affronteranno, alle 18:30, Catania – Cittadella, mentre mercoledì 5 dicembre ci sarà Cagliari – Pescara. Intanto vediamo cosa è successo nelle gare di ieri.

Ad aprire il pomeriggio calcistico di coppa sono state Atalanta- Cesena e Chievo – Reggina, giocate entrambe alle ore 15. Gli orobici hanno avuto alla meglio sui romagnoli, dopo che erano passati in svantaggio, al 31’, con una rete di Tonucci da calcio d’angolo. Passano 10 minuti e l’Atalanta pareggia: azione confusa davanti la porta di Ravaglia, alla fine e Facundo Parra a segnare con un bel colpo di tacco. Nella ripresa la gara è in equilibrio, ma a spezzarlo ci pensa De Luca su assist di Cigarini. A mettere al sicuro il risultato ci pensa ancora Parra, fissando il risultato sul 3-1. Brutto infortunino occorso a Marilungo, che rientrava da un’operazione al ginocchio: si teme una ricaduta. Ora i bergamaschi sono attesi dalla Roma di Zeman.

Nell’altra gara la Reggina ha alla meglio sul Chievo grazie alla rete di Lucioni, al 60’, su azione di calcio d’angolo. Partita beffarda per il Chievo, troppo disattenta, perché gli uomini di Corini hanno attaccato praticamente tutta la partita, ma non hanno trovato la via della rete sia per la propria imprecisione, sia per la bravura del portiere amaranto Facchin. Lo stesso autore del gol, Lucioni, ha rischiato una clamorosa autorete all’81. La Reggina passa il turno ed affronterà il Milan.

Alle 17 si è giocata invece Bologna – Livorno: i felsinei risolvono la gara, di cui ha sempre controllato l’andamento, grazie ad una rete di Pasquato al 35, su assist di Pazienza. C’è da dire che il Bologna ha sprecato almeno altre due o tre occasioni per chiudere la gara, mentre il Livorno non si è mai reso particolarmente pericoloso dalle parti di Lombardi, anzi è stato lo stesso portiere a rischiare una clamorosa autorete nel primo tempo. dunque, Bologna che passa il turno ed affronterà il Napoli al “San Paolo”.

Alle 19 si è disputata la gara tra due formazioni della massima serie: Siena – Torino. A spuntarla è stato il Siena, grazie alle reti di Ze Eduardo nel primo tempo e di Reginaldo al 77’. La squadra toscana, nel prossimo turno, affronterà la Lazio all’”Olimpico

In serata invece, ha avuto luogo l’incontro tra due formazioni che ben si stanno comportando nelle rispettive serie di appartenenza: Fiorentina e Juve Stabia. Ha spuntarla è stata la Fiorentina per 2-0, grazie alla reti di Seferovic ed Hegazy. Primo tempo sofferto per gli uomini di Montella, con gli stabiesi che colpiscono una traversa con Murolo, lo stesso che poi si è fatto espellere per doppi ammonizione. Ora i Viola incontreranno l’Udinese al “Frilui”.

Martedi invece, è stato l’Hellas Verona ad averla alla meglio sul Palermo, proprio in casa dei rosanero, per 2-1. Gli uomini di Gasperini vanno in vantaggio con Giorgi, ma poi si fanno rimontare prima dal gol di Cocco e poi superare dalla rete di Cacia. Gli scaligeri affrotneranno, nel prossimo turno, l’Inter.

Massimiliano di Cesare

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *