Connect with us

Football

Le pagelle di Milan-Juventus 1-0

Pubblicato

|

De Sciglio: ottima prestazione per il terzino

De Sciglio, migliore in campo stasera

MILANO, 25 NOVEMBRE – Il Big Match tra Milan e Juventus di questa sera a San Siro si è chiuso con la vittoria di misura dei rossoneri per 1-0 grazie ad un calcio di rigore segnato da Robinho. Allegri ha organizzato la sua squadra in maniera quasi perfetta in difesa, con De Jong e De Sciglio tra i migliori in campo questa sera. Malissimo la Juventus sulle fasce, nè Isla nè Asamoah sono riusciti a creare rompicapi alla squadra milanese. Questa vittoria adesso può far svoltare il campionato del Milan, e può riaprire la lotta scudetto. La Parola adesso va a Napoli e Inter che saranno impegnate nei Monday Nights di domani sera rispettivamente contro il Cagliari ed il Parma.

MILAN

AMELIA 6,5 – Di solito un portiere in gare del genere, dovendo incontrare la Juventus, si aspetterebbe di dover essere impegnato diverse volte per salvare la propria porta. Stavolta non è così. Per altro Amelia ha saputo di dover giocare pochissimi minuti prima del fischio di inizio. E’ intervenuto quando necessario, uscendo sempre con i tempi giusti.

CONSTANT 6,5 – Comincia male il franco-guineano con diverse sbavature. Poi però cresce guadagnandosi un voto positivo. Dalla sua sinistra è davvero difficile passare, e per uno come lui, che non è un terzino la prova è davvero buona.

YEPES 7 – Prova imperiosa del centrale rossonero. La coppia con Mexes comincia a funzionare. Sugli anticipi è mostruoso, difende ordinatamente e di testa è sempre presente sia in difesa che in attacco. Nel secondo tempo ha addirittura sfiorato il raddoppio con un bel colpo di testa in seguito a calcio d’angolo.

MEXES 6,5 – Altra prova positiva per il Francese che conferma la sua parabola ascendente. Dopo l’eurogoal in rovesciata in settimana contro l’Anderlecht, Mexes ha preso ancora più fiducia e per vie centrali non ce n’è per nessuno.

DE SCIGLIO 7,5 – Un monumento. I pareri sul giovane terzino ad inizio campionato erano un po’ discordi. Dopo la prestazione di stasera, il classe ’92 ha spento ogni tipo di polemica. In fase difensiva ha letteralmente annullato Asamoah. Nessuno ci era riuscito fino ad ora. Migliore in campo.

DE JONG 7,5 – Altro muro invalicabile. La decisione di Allegri di schierare lui davanti alla difesa come frangifrutti stasera è stravincente. Da 20 metri in poi bisogna fare i conti con l’olandese se si vuole tentare un’offensiva. E chi ci ha provato a fare i conti con lui stasera, ha spesso avuto la peggio. Bravo anche nel marcare Pirlo.

MONTOLIVO 6,5 – Bella partita dell’ex Viola che fa vedere tutta la sua classe. Gestisce palloni grazie alla tecnica che possiede e ciò è prezioso specie nel finale, quando amministrando diverse situzioni, riesce a far scorrere il cronometro anche lanciandosi in avanti con successo.

NOCERINO 6,5 – Positiva la prestazione del calciatore di origini napoletane. In fase sia di ripiegamento che di impostazione riesce a dare una buona mano. Sempre preziosa la sua corsa.

BOATENG 5 – Una delle note stonate di questo Milan. Quest’anno non è mai decisivo come gli anni scorsi. Davvero troppo poco il suo apporto in questa serata. Solo quando viene servito da Robinho riesce un po’ a farsi vedere.

ROBINHO 6 – La sua classe è senza dubbio sopraffina. Quando tocca il pallone è sempre un piace guardarlo. A volte magari sarà lezioso, ma un giocatore della sua tecnica riesce sempre a dare il suo contributo. Fa tremare tutta San Siro sul calcio di rigore ma alla fine comunque entra, è questo quello che conta.

PAZZINI 6 – Quando subentra nel secondo tempo ci mette sempre grinta. Prende falli preziosi facendo salire la squadra.

EL SHAARAWY 7 – Il capocannoniere del campionato stasera non segna ma dà un contributo probabilmente più importante alla sua squadra. Vedere un attaccante ripiegare costantemente in fase difensiva è un piacere per qualsiasi appassionato di calcio ed in particolar modo per i cultori della difesa. Corsa eccezionale per l’italiano che anche in avanti quando tocca il pallone impegna sempre severamente i difensori juventini.

JUVENTUS

Buffon 6 – Pur avendo vinto il Milan non ha tirato granché in porta. Sono poche le occasioni in cui Gigi ci ha dovuto mettere una pezza.

CACERES 6,5 – Il migliore della Juventus. Sono molti i suoi interventi positivi che hanno permesso alla Juventus di ripartire, seppur inconcludentemente. Specie nel finale non molla mai, ma la sua grinta non viene trasmessa in maniera soddisfacente ai compagni.

BONUCCI 5,5 – Qualche sbavatura di troppo per il centrale dell’Italia che senza il suo fido compagno Chiellini sembra essere andato un attimo in difficoltà.

BARZAGLI 5.5 – Prova senza infamia e senza lode anche per l’altro difensore centrale della Juventus. Qualche intervento positivo comunque si annovera.

PIRLO 5 – Uno dei Top Player della Juventus stasera non ha aiutato la squadra. Molti meriti vanno certamente a come Allegri è riuscito con i suoi uomini ad imbrigliarlo. Qualche passaggio geniale lo fa, ma si chiama sempre Pirlo, quindi sarebbe anomalo il contrario. In fase di impostazione però è troppo limitato dalle marcature rossonere.

VIDAL 4 – Prova terrificante del Cileno. Non riesce mai ad inserirsi pericolosamente, ed anche a centrocampo mette in difficoltà i compagni con passaggi sconclusionati. Dopo tante prestazioni positive, stasera davvero uno dei peggiori in campo.

MARCHISIO 5,5 – Partita difficile per il Principino bianconero, lotta, corre, ma i compagni non lo aiutano affatto.

ASAMOAH 4,5 – Stasera probabilmente non riuscirà a prendere facilmente sonno pensando a quanto il giovane De Sciglio lo abbia fatto penare. Mai una volta è riuscito ad affondare sulla sua fascia saltando l’uomo come ci ha sempre abituati in questo campionato.

ISLA 4,5 – Apporto che neanche dall’altra fascia è arrivato. Addirittura Conte-Alessio sono stati costretti a sostituirlo a fine primo tempo. Una delle pecche maggiori è il cross. Riesce ad arrivare qualche volta sul fondo ma i suoi cross sono assolutamente sballati.

PADOIN 6 – Rileva Isla dando qualcosina in più alla squadra. I suoi cross sono decisamente migliori ma i suoi compagni non ne approfittano.

QUAGLIARELLA 5 – Impalpabile la sua prova. Ricordiamo solamente una mezza sforbiciata scoordinata finata sul fondo e qualche inserimento a vuoto. Esce dicendo anche qualcosa ad Alessio. Polemico.

VUCINIC 6 – Cresce con l’andare della partita. L’ingresso di Giovinco gli lascia più spazi e porta più il pallone. Impegna anche Amelia con un tiro dalla distanza ma non riesce ad incidere.

GIOVINCO 5,5 – La sua spettacolare rovesciata avrebbe potuto cambiare la partita. Ma evidentemente la Formica Atomica ha deciso di colpire la palla con lo stinco e mettere il pallone fuori. Anche perché sarebbero diventati troppi i goal in rovesciata in questo periodo.

A cura di Walter Molino

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *