Connect with us

Calcio Estero

Liga, Barcellona e Real Madrid in trasferta. L’Atletico ospita il Siviglia

Pubblicato

|

MADRID 24 NOVEMBRE – Torna la Liga BBVA, anzi è già tornata con l’anticipo di ieri sera tra Real Sociedad e Osasuna terminato con un pareggio a reti bianche. I padroni di casa non sfruttano l’occasione di portarsi a ridosso del quarto posto, mentre l’Osasuna lascia l’ultimo posto almeno per una sera.

LE PRIME DELLA CLASSE – Nel pomeriggio il Real Madrid è ospite del Betis che, dopo la batosta nel derby della settimana scorsa, proverà a riscattarsi contro i campioni in carica. Le merengues proveranno a sfruttare l’anticipo per mettere pressione alle prime della classe. L’altra squadra di Madrid al contrario dei cugini deve vedersela con il Siviglia, certamente rinvigorito dal 5-1 nella stracittadina. Simeone non vuole distrazioni specie nella giornata in cui il Barcellona è atteso dalla difficile trasferta contro il Levante. L’autentica sorpresa di questo avvio di stagione, non nuova ad imprese proprio contro i blaugrana, rappresenta un serio pericolo per i blaugrana. I risultati positivi delle ultime stagioni contro Messi e compagni e il grande entusiasmo per il quarto posto provvisorio non lasciano certo tranquillo Tito Vilanova.

DIETRO IL PODIO – La sfida serale tra Malaga e Valencia è sicuramente il match di cartello di questa 13ma giornata. Entrambe sono a ridosso del quarto posto e vogliono approfittare dei duri impegni di Siviglia, Levante e Betis contro le magnifiche tre. I padroni di casa vantano la miglior difesa del campionato insieme al Real Madrid e, dopo la qualificazione agli ottavi di Champions League, raggiunta con una giornata di anticipo, proveranno ad accellerare anche in campionato. L’Athletic di Bielsa vuole tornare a vincere contro il Deportivo La Coruña in una sfida dal sapore antico.

ULTIMA SPIAGGIA – L’ultimo posto in classifica obbliga l‘Espanyol di Mauricio Pochettino ad una pronta reazione contro il Getafe. Un altro risultato negativo potrebbe mettere in discussione la posizione del tecnico che solo pochi mesi fa si era guadagnato la stima di tutti.

Sul fronte dei record bisogna ricordare che Messi, già a quota 80 reti in stagione fino ad oggi, continua la sua rincorsa alle 86 reti di Müller. L’argentino inoltre supera le 100 partite consecutive in maglia blaugrana senza essere mai stato sostituito.

Andrea Croce

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *