Connect with us

Formula 1

Alonso contro Vettel, l’ultimo atto. L’addio di Schumacher e l’ultima di Hamilton in McLaren

Pubblicato

|

Alonso vs Vettel, duello per il titolo. E Massa proverà a vincere davanti al suo pubblico – Reuters

INTERLAGOS, 23 NOVEMBRE – Sale la tensione nel paddock per l’ultimo gran premio della stagione: ad Interlagos va in scena il GP del Brasile, ultimo entusiasmante capitolo della lotta tra Alonso e Vettel, separati da 13 punti in classifica e da un divario tecnico tra le proprie monoposto quasi imbarazzante.

LA STORIA DEL GP – Il tedesco dovrà solamente amministrare la gara, mentre lo stesso non si può dire per lo spagnolo che dovrà in qualche modo gettare il cuore oltre l’ostacolo e sperare nel miracolo. Sì, in un miracolo sportivo, di quelli che qui ad Interlagos si sono già visti nel passato: torna alla mente l’incredibile gran premio del 2007 quando Raikkonen recuperò 7 punti su Hamilton (vittoria che valeva 10 punti) e vinse il mondiale, oppure il gran premio del 2008 quando Massa vide sfumare il titolo all’ultima curva a favore dello stesso Hamilton, al traguardo quinto per un soffio. Poi, negli ultimi tre anni, tre vittorie Red Bull, due con Webber (2009 e 2011) e una con Vettel. Su questo tracciato Alonso non ha mai vinto e nel 2003 fu vittima di un brutto incidente all’ultima curva.

OTTIMISMO FERRARI – Pacato ottimismo in casa Ferrari. Mentre Alonso prova a stemperare la tensione dichiarando che “questo è un normale weekend di gara”, aggiungendo poi che “lotteremo fino alla fine per il mondiale e io ho fiducia”, Domenicali spera ancora nel miracolo rosso: “Fernando non avrà nulla da perdere e quindi dovrà fare una gara impeccabile, sfruttare tutte le occasioni possibili. Sappiamo che non dipende solo da noi, ma intanto dovremo fare il nostro lavoro e poi vedremo cosa farà Vettel. Potrebbe arrivare la pioggia e quindi tutto è possibile in questo weekend”.

PIOGGIA SI’ O NO? – Tra le tante variabili impazzite di questo gp spunta proprio la pioggia, che già in passato ha regalato molti imprevisti e colpi di scena (di nuovo torna alla mente il gp del 2008), e che domenica sembra poter svolgere un ruolo da protagonista assoluta: in casa Red Bull fanno gli scongiuri, consci della superiorità rispetto alla Ferrari sull’asciutto, mentre al Cavallino non hanno più nulla da perdere e sperano che la pioggia possa stravolgere i piani della squadra austriaca.

Michael Schumacher: 307 GP, 91 vittorie, 155 podi, 68 pole position, 7 mondiali. Domenica l’ultima gara di una carriera strepitosa – Reuters

SCHUMACHER AL PASSO D’ADDIO – Altro tema importante di questo gran premio è l’addio alle corse di Michael Schumacher: il sette volte campione del mondo chiude la sua lunghissima carriera in F1: gli organizzatori gli hanno preparato una sorpresa che neanche Ecclestone conosce. Certamente il tedesco proverà a ripagare con una grande prestazione in pista, nonostante i limiti tecnici della sua Mercedes.

L’ULTIMA DI HAMILTON ALLA MCLAREN – Parole affettuose e commoventi quelle di Lewis Hamilton nella conferenza stampa del giovedì, l’ultima con la McLaren: “E’ un’esperienza unica per me, non sono mai stato nella situazione in cui mi trovo in questo fine settimana, che è la mia ultima gara per la squadra in cui sono cresciuto, così sarà dura. Porterò via solo ricordi positivi del nostro viaggio insieme, come quello di vincere il campionato del mondo, vincere il mio primo Gran Premio, iniziare insieme. Non ho mai vinto qui ma abbiamo una macchina per far molto bene.”

ALONSO VS VETTEL: CHI VINCE?Vettel è in vantaggio nella classifica iridata di 13 punti e, in caso di arrivo a pari punti, sarebbe proprio il tedesco a vincere il titolo. Alonso vince il titolo se fa 14 o più punti rispetto a Vettel, il che vuol dire che vince il titolo se:
– vince il GP e Vettel fa 5° o peggio;
– arriva 2° e Vettel fa 8° o peggio;
– arriva 3° e Vettel fa 10° o peggio.
In tutti gli altri casi sarebbe il tedesco ad aggiudicarsi il suo terzo titolo di fila.

GLI ORARI DEL GP – Si comincia oggi alle 13 con la prima sessione di prove, alle 17 la seconda. Domani ore 14 la terza sessione e alle 17 la qualifica. Domenica alle 17 la gara (71 giri previsti).

Leo Mastromauro
Twitter: @leo_mastromauro

 

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *