Champions League
Champions League, Barcellona in Russia per centrare la qualificazione

MOSCA, 20 NOVEMBRE – I marziani del mondo del calcio atterrano nella fredda Russia per ottenere il pass qualificazione. Per la quinta giornata del gruppo G della Coppa dalle grandi orecchie, si affrontano lo Spartak Mosca, ultimo nel girone a quota 3 punti, e il Barcellona di Vilanova, primo a quota 9 ma reduce dall’incredibile capitombolo di Glasgow contro un eroico (e catenacciaro) Celtic. È un match importante per entrambe la squadre: infatti, se lo Spartak nutre ancora possibilità di qualificazione ma è costretto a vincere i prossimi 2 match in programma, i blaugrana con una vittoria chiuderebbero il discorso qualificazione ottenendo il pass con un turno d’anticipo. Il match del Luzhniki verrà diretto dal croato Bebek e avrà inizio alle ore 18. Analizziamo ora il momento delle due contendenti, ipotizzando le probabili formazioni di Spartak Mosca-Barcellona.
QUI SPARTAK – Vincere a tutti i costi per credere nella qualificazione è l’imperativo categorico dei russi, che proveranno a battere i blaugrana tra le mura amiche. Crede nell’impresa il tecnico dei moscoviti, Unay Emery, che conosce molto bene il Barca avendo allenato per 3 anni il Valencia. Il tecnico spagnolo dovrà però fronteggiare una mini-emergenza, viste le rilevanti defezioni del centravanti Artem Dzyuba e dell’esterno Arien Mc Geady. Per quel che concerne la formazione, scalpita l’attaccante nigeriano Emenike, autore finora di 2 gol, con Ari allargato a sinistra nel folto centrocampo dei russi. In mediana, spazio a Romulo, Rafael e Kallstrom, mentre a destra agirà Jurado. In difesa, vista l’assenza di Parshivlyuk, giocheranno i fratelli Kirill e Dimitri Kombarov sulle fasce, e in mezzo i centrali Insurralde e Makeev.
QUI BARCELLONA – Non dispiacerebbe a Villanova chiudere quanto prima il discorso qualificazione dopo aver perso il primo “match point” in Scozia. Ed è per questo che il tecnico blaugrana sarà costretto a schierare la migliore formazione possibile. Banditi i cali di concentrazione in casa Barcellona, soprattutto in difesa, reparto che ultimamente ha avuto diverse amnesie. Per quel che riguarda la formazione, Villanova dovrà fare a meno di Bartra, Abidal, Adriano, Thiago e Cuenca, ma può nuovamente affidarsi a Carles Puyol al centro della difesa. Il Barcellona scenderà in campo con il “solito” 4-3-3, dal quale dovrebbe essere escluso Xavi, apparso fuori forma nelle ultime uscite. Villanova opterà dunque per Valdes tra i pali, Piquè e Puyol al centro della difesa, con Dani Alves e Jordi Alba sugli esterni. A centrocampo, spazio per Iniestra, Fabregas e Busquets, mentre in avanti Pedro e Villa affiancheranno Messi, con Tello e Sanchez pronti a subentrare a partita in corso.
A cura di Enrico Gorgoglione
