Football
Inter-Cagliari 2-2: doppio Sau, Palacio star. Le Pagelle

MILANO, 18 NOVEMBRE – Obiettivo tre punti per salire a -2 dalla capolista Juventus. L’Inter di Stramaccioni ospita alla scala del calcio il Cagliari delle meraviglie del duo Pulga Lopez.
Il tecnico capitolino schiera un 3-4-3 con il tridente Palacio-Milito-Cassano. In difesa fiducia all’ex rosanero Silvestre al fianco di Ranocchia e Juan Jesus. Linea mediana composta dal Mota Garagano e Cambiasso centrali, mentre Zanetti e Nagatomo agiranno sulle fasce.
Il duo Pulga-Lopez per la trasferta di San Siro conferma in difesa Rossettini vicino al senatore Astori, infatti è ancora out Ariaudo per il perdurare dei sintomi influenza. A centrocampo poi partirà nuovamente titolare l’ex Reds Dessena, mentre il fantasista Cossu agirà sulla trequarti presumibilmente alle spalle di Nenè e Sau.
SINTESI INTER-CAGLIARI 2-2 Palacio 11′, Sau 43′,66′, autogol di Astori 82′
Stramaccioni ritrova Ranocchia e Samuel e conferma il tridente. Nel Cagliari Nené preferito a Pinilla.
Al 3′ buona opportunità per il Cagliari, ma il cross di Nainggolan è gestito da Juan Jesus.
All’8′ pregievole tecnico di Nené, che impatta di destro al volo il cross di Avelar. Buon riflesso di Handanovic che respinge.
Al 10′ Inter in vantaggio: Rodrigo Palacio
Cassano pennella un cross in area per il taglio di Palacio, che brucia Avelar e supera Agazzi di testa. Inter-Cagliari 1-0.
Al 29′ Astori gira di testa da corner, grande risposta di Handanovic. Bellissima la parata del n°1 nerazzurro.
Al 34′ ancora Handanovic! Nené stacca in testa a Juan Jesus, prodezza del portiere ex Udinese, già decisivo nella precedente occasione.
Al 37′ sostituzione nel Cagliari: esce Nenè, entra Pinilla.
Al 43′ pareggia il Cagliari con Sau.
Cossu in area per Sau, che sbuca tra Samuel e Juan Jesus e batte Handanovic di destro.
Inter-Cagliari 1-1 fine primo tempo: risultato giusto, sardi che prima del pari creano altre tre palle gol, salvate da Handanovic.
Inizia il secondo tempo a San Siro.
Al 49′ Cassano per Milito, respinto l’esterno destro del Principe.
Al 54′ occasione gol divorata da Milito: Cassano per Nagatomo, Milito da due passi con Agazzi per terra riesce a mandare alto.
Al 59′ Milito da fuori area, attento Agazzi.
Al 66′ Cagliari in vantaggio: ancora Sau
Pinilla colpisce il palo con una spettacolare girata al volo, poi raccoglie Sau che segna con freddezza. Inter-Cagliari 1-2
Al 71′ Agazzi in corner sull’esterno destro di Ranocchia dal limite dell’area
All’83’ pareggia l’Inter: autogol di Astori che beffa Agazzi.
Al 90′ fallo di Astori su Ranocchia all’interno dell’area: rigore netto non segnalato dall’arbitro.
Espulso un furioso Stramaccioni per proteste.
Al 93′ miracolo di Agazzi su Coutinho, gran partita del portiere del Cagliari.
Triplice fischio finale a San Siro: Inter-Cagliari 2-2.
INTER IN SILENZIO STAMPA – Nessun tesserato dell’Inter si presenterà questo pomeriggio in conferenza stampa. E’ questa la decisione della società nerazzurra dopo il 2-2 contro il Cagliari. Alla base di questa scelta le decisioni della cinquina arbitrale durante la gara e, in particolar modo, il rigore non concesso a Ranocchia nel finale.
LE PAGELLE DI INTER-CAGLIARI
Inter: Handanovic 7.5, Ranocchia 5.5, Samuel 6, Juan Jesus 5.5 (Coutinho 6), Zanetti 6, Gargano 6, Cambiasso 6, Nagatomo 6.5, Cassano 6 (Alvarez 6.5), Milito 5, Palacio 6.5.
Cagliari: Agazzi 7.5, Pisano 6, Rossettini 5.5, Astori 6.5, Avelar 6, Ekdal 6. Conti 6.5, Nainggolan 6.5, Cossu 7 (Dessena 6), Nenè 6,5 (Pinilla 6.5), Sau 7.5 (Ibarbo 5.5)
