Connect with us

La Copertina

Copertina SportCafe24: Modena in alto grazie a Lazarevic

Pubblicato

|

MODENA, 14 NOVEMBRE – Una delle formazioni più brillanti della cadetteria è il Modena di Dario Marcolin che fa parte del gruppone di squadre al quarto posto in classifica alle spalle delle 3 fuggitive, Sassuolo, Verona e Livorno. Uno dei protagonisti dell’ottimo campionato dei canarini emiliani è Dejan Lazarevic, giovane sloveno arrivato in gialloblu in prestito dal Genoa.

LA CARRIERA – Lazarevic nasce a Lubiana il 15 Febbraio del 1990 e, giovanissimo, entra a far parte del vivaio del Domzale. Le doti del centrocampista non sfuggono agli osservatori del Genoa che lo portano in Liguria nel 2007 aggregandolo alle formazioni giovanili del club rossoblu. Nel 2008/2009 viene inserito nella Primavera con la quale si aggiudica la Coppa Italia di categoria e nell’anno seguente il titolo di Campione d’Italia Primavera. Il 4 Aprile del 2010, a coronamento della splendida stagione, Lazarevic esordisce in serie A nella 32° giornata nella gara di Livorno subentrando all’82’ al posto di un altro esordiente, il ghanese Boakye. Durante l’estate del 2010 la società rossoblu matura l’intenzione di mandare il giovane talento in cadetteria per consentirgli di giocare con maggiore continuità ed ecco arrivare il trasferimento al Torino con la formula del prestito secco. In granata diventa subito titolare sfornando prestazioni di buon livello che lo mettono in mostra come uno dei migliori giovani del campionato cadetto e che gli consentono di attirare l’attenzione di club più prestigiosi. Al termine della stagione ritorna al Genoa dove però per lui non c’è spazio e allora l’8 Luglio del 2011 passa al Padova che lo acquista in comproprietà. In Veneto le cose vanno meno bene rispetto al campionato precedente con Lazarevic che spesso non parte titolare e che patisce anche la stagione non troppo positiva della squadra che delude le attese fallendo anche la qualificazione ai playoff per la promozione nella massima serie. Al termine dell’esperienza patavina il Genoa riscatta a suo favore la compartecipazione con i veneti tornando così ad avere la completa titolarità del cartellino dello sloveno che ad Agosto lascia nuovamente la Liguria per accasarsi ancora in prestito al Modena. In Emilia Lazarevic trova spazio esprimendo sempre prestazioni all’altezza che culminano con la prima doppietta realizzata in campionato che nell’ultimo turno ha consentito alla sua squadra di espugnare il campo della Pro Vercelli. In tale occasione il talento di proprietà del Genoa ha messo in evidenza tutto il suo repertorio: una prima rete di testa, realizzata grazie ad un perfetto inserimento su un calcio piazzato, e un secondo goal arrivato al termine di una splendida progressione che gli ha consentito di saltare gli avversari come birilli per poi presentarsi solo davanti al portiere e batterlo con un preciso tocco di esterno destro.

LE CARATTERISTICHE TECNICHE – Lazarevic è un centrocampista avanzato che può anche agire come esterno offensivo o come seconda punta. La sua fascia preferita è quella destra ma si disimpegna ugualmente senza problemi, in caso di necessità, anche a sinistra. E’ dotato di un’ottima velocità di base che gli consente lunghe volate sulla fascia superando in progressione anche più di un avversario diretto. Negli anni giovanili il suo più grande difetto era quello di sprecare, per mancanza di precisione, molte delle occasioni che lui stesso era bravo a crearsi. Spesso e volentieri infatti i traversoni o le sue conclusioni verso la porta peccavano di precisione vanificando l’ottimo lavoro fatto in precedenza. Ora questo limite sembra superato e la doppietta messa a segno nella gara contro i piemontesi è lì a dimostrarlo.

LA NAZIONALE E LE PROSPETTIVE FUTURE – Lazarevic ha frequentato quasi tutte le nazionali del suo paese d’origine, la Slovenia, iniziando dall’Under 17 dove ha esordito, e collezionato l’unico gettone di presenza,  il 19 Settembre del 2006 in un match perso contro la Turchia per 4-1. Vanta poi 10 apparizioni con l’Under 19 con la quale ha anche preso parte al Campionato Europeo di categoria disputato nel 2009 dove ha indossato la maglia numero 10. Nel Settembre del 2010 avviene il debutto nell’Under 21 mentre un anno più tardi c’è la grande soddisfazione dell’esordio nella nazionale maggiore nell’amichevole contro gli Stati Uniti disputata il 15 Novembre del 2011. Contrattualmente legato ancora al Genoa il futuro di Lazarevic sembrerebbe essere colorato di rossoblu soprattutto se le prestazioni continueranno ad essere del livello mostrato negli ultimi mesi. E’ infatti probabile che i vertici del club ligure dicideranno di puntare su un talento fatto in casa e con ancora grandi margini di crescita che di questo passo potrebbe anche suscitare gli interessi di club più importanti e prestigiosi.

a cura di Mauro Leone

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *