Europa League
Europa League, Il Napoli rimonta il Dnipro con un Mostruoso Cavani: 4-2

NAPOLI, 08 NOVEMBRE – Il San Paolo è impazzito. Sembrava un’altra serata problematica per il Napoli, ma tranquilli ci ha pensato Edinson Cavani. Dopo l’Intervallo chiusosi 1-1, ed il vantaggio degli Ucraini l’Uruguagio firma il 4-2 del Napoli che si porta ora al secondo posto in classifica e rientra tranquillamente nella corsa qualificazione. Mazzarri ha senz’altro nella rosa uno degli attaccanti più forti del pianeta.
EQUILIBRIO – Per la prima volta Mazzarri sceglie di schierare Edinson Cavani dal primo minuto, mentre un leggero Turnover viene adoperato da Mister Juande Ramos in casa Dnipro. Fuori i due giocatori forse più importanti Giuliano e Matheus. Alla prima azione importante il Napoli subito finalizza ovviamente con il Matador. Inler imposta bene la manovra nella sua metà campo servendo Dzemaili, lo svizzero con un ottimo passaggio filtrante in diagonale serve Cavani che trafigge la porta Ucraina, Azzurri subito avanti. Cinque minuti dopo è Dossena in seguito ad un calcio d’angolo, dopo la torre di Britos ad avere la palla del raddoppio, ma il suo colpo di testa finisce alto. Solo Napoli in campo: Cavani al 15° mette uno straordinario assist al volo in area piccola e Dossena a pochi passi dalla porta ancora non inquadra la porta. Finalmente si vede anche il Dnipro dalle parti di Rosati, ma il tiro dalla distanza degli Ucraini scheggia il palo e finisce fuori. Dopodiché la partita si addormenta un po’, e alla mezz’ora è ancora il Napoli a squillare con un velleitario tiro di Inler dalla distanza. Un minuto dopo arriva l’immeritato pareggio Ucraino: calcio d’angolo dalla sinistra, il Pallone arriva sul secondo palo dopo la torre di Odibe, proprio sui piedi di Fedetskiy che come all’andata segna al Napoli. Gli uomini di Mazzarri in ogni caso dopo il primo quarto d’ora brillante si sono spenti. La palla è tornata a circolare lentamente
RIMONTA NAPOLI – Nessun cambio al rientro in campo per le due squadre e dopo 6 minuti di studio il Dnipro si porta incredibilmente in vantaggio. Vargas perde un pallone in attacco e gli Ucraini tagliano in due la difesa partenopea in particolare con Zozulya che con un diagonale sul secondo palo beffa Rosati. Male sia il portiere di riserva che Aronica, che non è stato eccellente in marcatura. Subito doppio cambio per il Napoli, dentro Insigne e Hamsik per Edu Vargas e Donadel bombardati di fischi. Pochi minuti dopo clamorosa occasione ancora per il Dnipro con Odibe che può colpire il pallone indisturbato, ma lo mette a lato. Il Napoli man mano carbura, e l’ingresso di Insigne dà energia alla squadra, ma occasioni importanti da goal non se ne vedono. E’ Mesto a dare una scossa alla partita con un grande rasoterra di sinistro dal limite dell’area che termina però sul fondo al 69°. L’ultima mossa di Mazzarri è l’ingresso in campo di Goran Pandev per giocarsi il tutto per tutto, è Aronica a lasciare il campo per far posto al Macedone. Il pareggio arriva grazie al 77° goal azzurro di Edinson Cavani. Calcio di punizione dai 20 metri che l’Uruguagio insacca in porta a 15 minuti dalla fine. Tutta Fuorigrotta sussulta a 7 dalla Fine quando Insigne dalla sinistra entra in area di rigore, si accentra e con un gran tiro a giro non trova al porta Ucraina. Napoli vicinissimo al vantaggio. La Remuntada del Napoli si completa al fotofinish. A 3 minuti dalla fine eccellente azione del Napoli, Insigne con un colpo di tacco serve Hamsik che con un ottimo cross rasoterra serve il Solito Cavani che firma la sua Tripletta. Ma l’Uruguagio è un mostro, un cannibale. Non si sazia mai. Al 93° decide che non bastano tre goal, firma anche il quarto. Controlla al limite dell’area un pallone straordinario e lo mette ancora in rete, Poker che fa impazzire tutta Napoli.
QUALIFICAZIONE RIAPERTA – La vittoria del Napoli riapre clamorosamente il discorso qualificazione anche in virtù della sconfitta del PSV a Stoccolma. La Classifica ora dice Dnipro 9, Napoli 6, PSV 4, AIK 4. La prossima partita dei Partenopei sarà a Stoccolma, mentre il PSV ospiterà il Dnipro. Sarà importante continuare a vincere, senza rendere l’ultima partita Napoli-PSV fondamentale per la qualificazione.
Uomo Partita SportCafè 24: Cavani – E’ anche banale scegliere l’Uomo Partita di questo incontro. Cavani ha dominato l’incontro praticamente da solo. E ci sarà stato un motivo se il Napoli aveva conquistato solo 3 punti in 3 partite senza il suo bomber micidiale. E’ un alieno, un giocatore di un altro pianeta. Quest’ennessima prestazione positiva regala gioie ai suoi tifosi, che con un Cavani così possono fare risultati importanti.
NAPOLI 4 (7°, 76°, 88°, 93° Cavani) DNIPRO 2(33° Fedetskiy, 53° Zozulya)
Le Formazioni
NAPOLI (3-5-2): Rosati; Fernandez, Aronica, Britos; Mesto, Donadel, Inler, Dzemaili, Dossena; Vargas, Cavani.
All.: Walter Mazzarri
DNIPRO (4-2-3-1): Lastuvka; Mandziuk, Mazuch, Odibe, Denisov; Rotan, Kankava; Fedetskiy, Aliyev, Konoplyanka; Zozulya. All.: Juande Ramos
Ammoniti: 21° Konoplyanka (DNI), Aliyev (DNI), 51° Inler (NAP), 75° Rotan (DNI), 78° Mandzyuk (DNI), 80° Fernandez (NAP)
Espulsi: Nessuno
Arbitro: Yefet (TUR)
A cura di Walter Molino
