Champions League
Milan-Malaga: top Pato e Bojan, brilla anche Isco. Le pagelle

MILANO, 6 NOVEMBRE – Il Milan esce da San Siro pareggiando contro il Malaga e recuperando una partita che sembrava persa di mano sfornando una grande prestazione nella seconda parte di match. Ecco le pagelle di SportCafè24 relative alla gara contro il Malaga.
MILAN
ABBIATI 6 – Il portiere di Abbiategrasso non corre troppi pericoli perchè gli attaccanti biancocelesti sono poco precisi e sulla rete di Eliseu non può fare nulla per evitare la rete del vantaggio ospite. Il capitano del Milan, quando viene chiamato in causa, si fa trovare sempre pronto e attento.
ABATE s.v. – Il biondo terzino rossonero è sfortunatissimo quando, dopo un contrasto con Eliseu, si fa male ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Dal 6′ DE SCIGLIO 6 – Nel primo tempo è più timido anche se fa vedere qualche buona sgroppata e qualche buono spunto, nella ripresa acquista fiducia con il passare dei minuti e tira fuori tutta la grinta necessaria per impensierire i suoi avversari
MEXES 6 – In occasione del gol del vantaggio spagnolo avrebbe potuto tentare una chiusura su Isco ma, invece, resta fermo in linea con Bonera. Nella ripresa si fa infilare in un paio di circostanze dimostrando di aver perso un po’ di “smalto” ma, nel complesso, lascia pochi spazi agli attaccanti biancocelesti.
BONERA 5,5 – Stesso discorso di Mexes, ma il centrale bresciano ha la colpa di restare fermo al momento dell’assist illuminante per il gol di Eliseu. La sua gara è speculare a quella del compagno di reparto francese visto che nei secondi 45′ alterna qualche buona chiusura a svarioni evitabili e che potrebbero fare male alla squadra di Allegri.
CONSTANT 6 – Primo tempo da 4, secondo da 8. Non è un terzino e si vede lontano un miglio. Al momento di chiudere su Eliseu sbaglia movimento e una diagonale elementare che manda il Milan all’inferno. Nel secondo tempo gli avversari gli concedono qualche spazio di troppo sulla fascia e il francese sforna l’assist per il gol del pareggio di Pato. Con il passare del tempo acquista sicurezza e determinazione.
MONTOLIVO 6 – Nella prima frazione qualche buona geometria lo fa stare al di sopra delle righe. In fase propositiva è più appannato rispetto a quando difende ma, nel complesso, l’ex centrocampista della Fiorentina fa sentire la sua presenza quando serve e risulta prezioso per la squadra.
[smartads]
DE JONG 5,5 – L’olandese fa sentire il suo fisico nel modo sbagliato commettendo alcuni falli evitabili. Il lavoro oscuro non è da sottovalutare, ma De Jong è piuttosto appannato e tra i tre di centrocampo è quello che fatica maggiormente.
EMANUELSON 6,5 – Nel primo tempo meriterebbe il gol per la grande punizione che impensierisce Caballero e per la grande volontà che dimostra andando a pressare molto in alto sulla linea degli attaccanti. La sua voglia di fare non cala nemmeno nella ripresa ma le sue conclusioni vengono bloccate con agilità dall’estremo difensore del Malaga. Dall’80’ ROBINHO s.v. – Tanta vivacità ma troppo poco per giudicarlo.
EL SHAARAWY 5 – Prova negativa per il giovane bomber del Milan che gioca un primo tempo nell’ombra sovrastato dalla difesa del Malaga. Nella ripresa la musica non cambia e il Faraone viene sostituito da Boateng dopo un’ora di partita. Il ventenne attaccante milanista avrà sicuramente tempo di rifarsi. Dal 61′ BOATENG 6 – Si inserisce in mezzo alle linee e cerca di dare vivacità alla manovra dimostrando di essere più lucido rispetto ad altre occasioni.
PATO 6 – Il papero rossonero gioca una gara a due facce: nel primo tempo non lo si vede quasi mai e si fa notare soltanto per un velo intelligente e per la sua svogliatezza. Nella ripresa, una volta che Allegri gli da fiducia togliendo El Sharaawy, il brasiliano si accende, incanta con qualche numero e trova la rete del pareggio con un ottimo colpo di testa in area piccola.
BOJAN 6,5- La volontà non gli manca, ma molti suoi appoggi sono fuori misura. Dopo pochi minuti si beve Camacho ma Caballero gli nega la gioia del gol. Nella ripresa dimostra di essere l’uomo più pericoloso della sua squadra visto che con le sue percussioni centrali manda in tilt in un paio di circostanze sia Wellington che Demichelis.
All.: ALLEGRI 6 – Il tecnico rossonero schiera tre punte più Emanuelson, ma il modulo risulta inizialmente sfrontato. La scelta di Costant come terzino è molto discutibile e il primo gol del Malaga non lo asseconda ma, nella ripresa, il campo gli da ragione. Nell’intervallo rigenera la sua squadra che scende sul terreno di gioco con il piglio giusto tenendo alle corde per gran parte del secondo tempo gli uomini di Pellegrini.
MALAGA
CABALLERO 6,5 – “Willy” compie due miracoli che valgono due gol. Prima respinge la grande conclusione di Bojan, poi leva dall’incrocio la perfetta punizione di Emanuelson con un colpo di reni eccellente. Nella ripresa si conferma sempre molto attento, ma la rete di Pato è in parte colpa sua visto che non si schioda dalla riga di porta.
JESUS GAMEZ 5 – Patisce moltissimo le avanzate di Constant non riuscendolo ad arginare in alcun modo.
DEMICHELIS 6 – L’esperienza del centrale argentino si sente e nelle chiusure è sempre pulito e preciso. Nella ripresa soffre Bojan ma la sua prestazione è sicuramente sufficiente.
WELLINGTON 6 – Primo tempo perfetto, ripresa da rivedere. Nei primi 45′ è un muro invalicabile mentre nel secondo tempo si perde Pato che stacca di testa e segna.
SERGIO SANCHEZ 5,5 – Il terzino biancoceleste soffre troppo sia De Sciglio che Emanuelson ed è sicuramente il più incerto di tutta la sua squadra. Spesso lancia in avanti il pallone senza uno scopo preciso.
ITURRA 6 – Molto grintoso e gagliardo, il riccioluto centrocampista spagnolo tiene bene testa ai dirimpettai rossoneri. Unico neo il cartellino giallo che gli costerà il prossimo match di Champions. Dal 74′ TOULALAN s.v. – Esperienza al servizio della squadra.
ISCO 6,5 – La sua vivacità è una vera spina nel fianco per la difesa rossonera e l’assist per Eliseu è un tocco di classe degno di nota. Ci mette del pepe nella manovra spagnola ed è sicuramente l’uomo più pericoloso del Malaga.
JOAQUIN 5 – Il vivace centrocampista non riesce ad incidere e viene giustamente sostituito dopo una partita negativa. Dall’82’ SEBA s.v.
CAMACHO 5,5 – Viene spesso stretto nella morsa del centrocampo rossonero e gioca al di sotto delle aspettative.
ELISEU 6 – Lui che è un mancino naturale infila la rete dello 0-1 battendo Abbiati con un destro secco e preciso nell’angolino. Nella ripresa soffre la marcatura dei difensori del Milan e si perde alla distanza.
SAVIOLA 5,5 – La vecchia volpe ex Deportivo ci mette un po’ di vèrve ma come Eliseu cala alla distanza e viene sostituito. Dal 68′ ROQUE SANTA CRUZ – Il gigante del Malaga si impegna ma Bonera e Mexes concedono meno spazi rispetto alla prima frazione.
All.: PELLEGRINI 5,5 – La sua squadra gioca una gara dai due volti: nel primo tempo è molto vivace e lascia pochi spiragli ai rossoneri, nella ripresa abbassa il baricentro e permette agli uomini di Allegri di avanzare e di trovare la rete del pareggio.
A cura di Nicolò Bonazzi
