Connect with us

Calcio Estero

Liga, il Barcellona dei record batte il Celta 3-1

Pubblicato

|

Grande prestazione del "Guaje"

Grande prestazione del "Guaje"BARCELLONA, 03 NOVEMBRE – Orario insolito per i tifosi blaugrana che già dal pomeriggio cominciano ad affollare il Camp Nou in attesa della sfida con il Celta de Vigo. Prima del match passerella di Messi e Xavi che omaggiano il pubblico di casa mostrando la Scarpa d’Oro e il premio Principe de Asturias. Occhi puntati specialemente sul n.10 argentino a meno di 24 ore dalla nascita del suo primogenito Thiago. Per l’occasione Messi sfoggia una scarpa speciale con il nome del figlio in bella vista, prontissimo per la prima dedica. Potrebbe essere la serata dei record per lui e per il Barcellona che in caso di vittoria firmerebbe il miglior avvio di stagione della storia blaugrana. Il Celta lontano da casa non ha raccolto per ora nemmeno un punto ma il Barça non può permettersi passi falsi visto che l’Atletico di Falcao non sbaglia un colpo.

BARCELLONA A TRAZIONE ANTERIORE – Vilanova, anche per far fronte alle assenze, ridisegna il Barcellona con un 3-4-3 che vede sulla linea difensiva due esterni come Adriano e Jordi Alba, con Mascherano unico centrale. Centrocampo delle meraviglie per innescare il tridente Pedro-Messi-Villa. Il Celta si presenta con un 4-4-1-1 per non lasciare troppi spazi agli avanti blaugrana e provare a ripartire in contropiede.

TUTTO IN 5 MINUTI – Nel primo tempo il Barcellona parte subito con forza ma deve guardarsi dalle ripartenze del Celta che sembra saper sempre cosa fare nelle poche occasioni in cui può giocare il pallone. La prima occasione è sui piedi di Iniesta e poi inizia l’attesa per Messi. L’argentino in due occasioni prova la strada del pallonetto, ma in entrambi i casi l’esecuzione non è perfetta e la difesa del Celta si salva. Il vantaggio per i padroni di casa arriva al 21′ con Adriano che conclude dopo uno scambio con Pedro. In soli 3 minuti si concretizza la reazione degli ospiti che con un contropiede improvviso sorprendono la difesa blaugrana e Valdes, che compie un miracolo su Lopez, non può nulla sulla ribattuta di Bermejo. La parità dura meno di due minuti, il tempo di una lunga serie di scambi degli uomini di Vilanova finalizzata in maniera sublime da Villa e Iniesta: il “Guaje” libera con un tacco Iniesta che arriva sul fondo, dribbla e scarica indietro per Villa che firma il 2-1. C’è ancora tempo per vedere Messi tergiversare a tu per tu con Varas e perdere l’attimo buono. Sembra che le grandi aspettative per il goal da dedicare a Thiago e il record di Pelè stiano offuscando la lucidità dell’argentino.

TUTTI PER MESSI – Vilanova torna alla difesa a 4 dopo aver perso Adriano per infortunio sul finire del primo tempo e rinunciando a Fabregas nell’intervallo. Subito un rischio in avvio di seconda parte per il Barcellona, che prova a mettere in cassaforte il risultato per dedicarsi poi al neo papà. Il goal della sicurezza è di Jordi Alba (palesemente in fuorigioco), che servito da un’altro tacco di David Villa, finalizza con una magia degna di Lionel Messi. L’argentino ci prova anche su punizione, ma la mira è alta. I record e le dediche dovranno attendere. Anche perchè quella che doveva essere una serata di celebrazione rischia di trasformarsi in un incubo. All’86’ Messi nel tentativo di chiudere una triangolazione con Iniesta si infortuna e resta a terra. Silenzio surreale sugli spalti, Messi si rialza e lascia il campo zoppicando. Due minuti dopo l’argentino torna in campo, anche se si tocca spesso il ginocchio,  facendo tirare un sospiro di sollievo a Vilanova e a tutta la tifoseria blaugrana.

UOMO PARTITA SportCafe24 – Per il goal, l’assist e per essere stato sempre nel vivo del gioco a David Villa spetta la palma del migliore. “El Guaje”, che non ha smesso di segnare da quando è rientrato dall’infortunio, sembra aver recuperato un buonissimo stato di forma, dimostrando di poter tenere tutti i 90 minuti. Da segnalare l’ovazione del Camp Nou al momento della sostituzione. L’interesse della Juventus non è passato inosservato e di perdere Villa la tifoseria catalana non ne vuole sapere.

Il Barcellona allunga di nuovo nei confronti dell’Atletico che stasera sarà di scena a Valencia nel big match della giornata. Vilanova entra nella storia come l’allenatore con il miglior avvio di stagione della storia blaugrana. Guardiola è già dimenticato.

 

FC BARCELONA 3 (21′ Adriano, 26′ Villa, 60′ Jordi Alba)

CELTA 1 (24′ Bermejo)

Le Formazioni

FC BARCELONA (3-4-3): Valdes, Adriano (dal 38′ Alves), Mascherano, Jordi Alba; Fabregas (46′ Bartra), Busquets, Xavi, Iniesta; Pedro, Messi, Villa (dal 77′ Sanchez). All.: Vilanova

CELTA (4-4-1-1): Varas, Mallo, Vila, Tunez, Lago; Fernandez (dall’87’ Toni), Oubiña, Lopez (dal 79′ Chu-Young), Krohn-Dehli; Bermejo (dal 66′ Lucas), Aspas. All.: Herrera

Ammoniti: Oubiña (C), Bartra (B)
Espulsi: 
Arbitro: Fernandez Borbalan

Andrea Croce

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *