Football
Serie Bwin, la Top 11 della 11a giornata
Pubblicato
10 anni fa|
Editor
Luca Guerra
EMPOLI, 2 NOVEMBRE- Trenta reti messe a segno nell’ultimo turno, il dodicesimo per l’esattezza, di Serie B giocato nella serata di martedì. Tanti risultati rocamboleschi e decisi nel finale. La capolista Sassuolo ha battuto la Ternana nell’anticipo grazie ad un rotondo 3-1. L’Ascoli trova tre punti fondamentali in casa contro il Novara grazie ai goal di Zaza e Fossati. Il Cesena smuove un po’ la classifica nei bassi fondi battendo il Grosseto. Pareggiano Cittadella e Brescia. Rocambolesco risultato anche all’Ezio Scida di Crotone dove i locali pareggiano 3-3 contro il Verona; match anche qui deciso nel finale, apre le marcature l’Hellas con Martinho, pareggio immediato su rigore di Gabionetta, ancora Hellas al 38’ con Cocco e ancora Crotone a pareggiare a un quarto d’ora dal termine, al 91 il gol di Gomez sembra dare la vittoria agli ospiti, ma alla fine del terzo minuto di recupero ecco la rete incredibile di Maiello per il definitivo 3-3. La Juve Stabia batte la Reggina grazie al goal di Caserta a dieci minuti dal termine. In extremis, il Lanciano acciuffa il pari casalingo contro il Livorno: al gol di Belingheri per il vantaggio amaranto, risponde Volpe al 91°. Reti bianche invece fra Modena e Padova. Nel nuovo impianto di Vercelli i padroni di casa battono 1-0 lo Spezia grazie a Scagli a venti minuti circa dal termine. Pareggiano 1-1 Varese e Vicenza. Clamoroso risultato infine al San Nicola di Bari dove i pugliesi avanti 2-0 grazie a Clayton e Bellomo si vedono ribaltare il risultato dall’Empoli grazie ai goal di Tavano, Pratali e nel finale la zuccata vincente di Tonelli. Proprio l’Empoli è la squadra maggiormente rappresentata nella di settimana nella nostra Top 11:
PORTA:
Alessandro Iacobucci (Spezia): sfodera interventi strepitosi per blindare la porta spezzina. Capitola solo sul tap-in di Scaglia, ma evita un passivo ben più pesante alla squadra di Serena.
DIFESA:
Francesco Pratali (Empoli): Emblema dell’Empoli “esperienza e linea verde” che espugna Bari. Dopo 20’ da incubo con il resto della sua difesa, si fa valere in avanti con il centro del 2-2;
Bartosz Salamon (Brescia): Emblema del libero moderno, guida bene la difesa a 3 lombarda contro il Cittadella e trova anche il centro del pareggio nel convulso finale;
Luigi Scaglia (Pro Vercelli): A 35 anni proprio non vuole saperne di smettere di macinare chilometri sulla corsia sinistra. Regala la vittoria alla Pro con un gran gol a metà ripresa e affonda lo Spezia al “Piola”;
CENTROCAMPO:
Raffaele Maiello (Crotone): Un assist e soprattutto il gol del definitivo 3-3 contro il Verona, grazie ai quali esalta il pubblico dello “Scida”;
Fabio Caserta (Juve Stabia): Alla faccia di chi lo chiamava “bollito”, trova un altro gol in questo splendido avvio di stagione, decisivo per superare nel finale la Reggina e lanciare gli stabiesi verso la zona-playoff;
Marco Fossati (Ascoli): da regista, come era etichettato ai tempi della Primavera milanista, a fantasista il passaggio non paga: sfodera una prestazione da urlo, condita dalla rete che manda al tappeto il Novara.
Martinho (Verona): Mandorlini lo “promuove” a esterno alto del tridente offensivo dopo le esperienze da terzino sinistro, e il brasiliano arrivato dal Cesena lo ripaga con una prestazione sopraffina e un gol nel 3-3 di Crotone
ATTACCO:
Mattia Graffiedi (Cesena): Vien da chiedersi dove sarebbero i romagnoli senza di lui. Contro il Grosseto mette a segno il rigore del 2-2 e semina il panico nelle fila della difesa maremmana nell’assedio finale;
Leonardo Pavoletti (Sassuolo): gol e assist per permettere ai neroverdi la fuga solitaria. Se continua così, la doppia cifra diventerà realtà.
Francesco Tavano (Empoli): Al “San Nicola” è il primo a suonare la carica realizzando il momentaneo 1-2; non molla mai nonostante l’età che avanza;
ALLENATORE:
Maurizio Sarri (Empoli): Uomo-copertina dei toscani che rinascono in classifica con 10 punti realizzati nelle ultime 4 partite. La rimonta in quel di Bari accerta la risalita di Tavano e compagni dopo una “falsa partenza” che aveva visto l’ex allenatore del Sorrento a un passo dall’esonero.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
