Calcio Estero
Russian Premier League, l’Anzhi si porta al comando

La Russian Premier League ha una nuova regina: l’Anzhi. La squadra del Dagestan ha battuto 2-1 il Volga fanalino di coda e si è insidiato in vetta alla classifica, sfruttando la sconfitta del Cska Mosca in casa nel derby contro la Dinamo. La squadra allenata da Guus Hiddink, alla quinta vittoria consecutiva, può gioire grazie alle reti siglate da Eto’o e Traoré, che hanno annullato il parziale pareggio firmato da Maksimov. Si interrompe invece a sei la striscia di successi di fila dei ragazzi di Slutsky, battuti all’Arena Khimki con il risultato di 2-0 dall’ormai rinata armata di Petrescu, impostasi con le marcature di Dzsudzsak e Kokorin, arrivate tra il 38′ e il 51′ minuto. Per i padroni di casa, da segnalare l’espulsione di Dzagoev al 58′ a giochi ormai fatti. Al terzo posto staziona ancora la Lokomotiv, che ha strappato un punto a San Pietroburgo ai ragazzi di Luciano Spalletti. L’iniziale vantaggio siglato dal terzino italiano Domenico Criscito al 14′ è stato reso vano da N’Doye al 25′, che ha scongiurato la sconfitta per i suoi, mantenendo l’imbattibilità che perdura da quattro gare, nelle quali sono arrivati tre successi e il fresco pareggio. Secondo stop consecutivo per il Terek Grozny, che resta in quarta posizione nonostante la sconfitta in casa del Kuban, vincente grazie ai gol di Ionov e Izbiliz, che hanno sedato il tentativo di Jiranek di permettere alla compagine cecena di provare a fare bottino pieno. Pareggia invece l’altra squadra di Krasnodar, che dopo essersi portata in vantaggio in casa del Krylya Sovetov con Movsysian, capocannoniere del torneo, al 25′ ha subito la rimonta ad opera di Luis Caballero, su doppio assist di Teles, messa in atto tra il 32′ e il 35′. La rete di Wanderson ha però evitato ai neroverdi di lasciare Samara senza alcun punto in saccoccia.
Prosegue la risalita dello Spartak Mosca, che espugna il campo dell’Amkar Perm per 3-1 dopo essere passato in svantaggio dopo il gol di Ignatovich. La rimonta compiuta grazie alle reti di Kallstrom, Ari e Dzyuba hanno consentito aigli uomini di Unay Emery di bissare il successo ottenuto una settimana fa contro il Rostov, nell’ultimo turno sconfitto pesantamente dal Rubin Kazan. L’avversaria dell’Inter in Europa League ha espugnato l’Olimp 2 con due gol per tempo, firmati da Rondon (doppietta), Bocchetti e Dyadyun. Chiude il quadro il pareggio per 1-1 tra Mordovia e Alanyia. Il vantaggio ad opera di Mukhametsin al 38′ è stato annullato dal gol del solito Danilo Neco al 57′.
CLASSIFICA: 23 Anzhi; 21 Cska Mosca; 20 Lokomotiv Mosca; 19 Terek Grozny e Spartak Mosca; 18 Zenit e Rubin Kazan; 16 Kuban Krasnodar; 12 Amkar Perm, Krylya Sovetov e Krasnodar; 9 Rostov, Alaniya e Dinamo Mosca; 5 Mordovia; 4 Volga.
MARCATORI: 9 Movsisyan (Krasnodar); 7 Danilo Neco (Alaniya); 6 Natcho (Rubin Kazan), Eto’o (Anzhi) e Kerzakhov (Zenit); 5 Holenda (Rostov), Sapogov (Volga), Caballero (Krylya Sovetov) e Traoré (Anzhi).
Alessio Tuveri
