Football
Serie A: Chievo-Lazio, presentazione e probabili formazioni

VERONA, 16 SETTEMBRE – È tempo di conferme per la Lazio di Vladimir Petkovic impegnata contro il Chievo nell’anticipo domenicale delle 12.30, il primo della stagione appena cominciata. I biancocelesti arrivano a Verona con un bottino di sei punti, ottenuto alle spese di Atalanta e Palermo. Si tratta del 21esimo scontro diretto tra Chievo e Lazio in Serie A: quattro i successi dei clivensi, sette le vittorie dei biancocelesti, nove i pareggi. In casa, però, il Chievo ha vinto una sola volta, poi tre pareggi e sei sconfitte.
KLOSE E’ UNA SICUREZZA – Squadra che vince non si cambia: Petkovic pare, infatti, intenzionato a schierare lo stesso undici titolare nel 4-5-1 che è stato fruttifero fino a questo punto. Il tecnico serbo ha allontanato lo scetticismo estivo dei tifosi grazie a una organizzazione di gioco basata sulla compattezza e sulla corsa, poi, a fare i gol, ci pensa uno che il favore del pubblico lo ha sempre avuto: Miroslav Klose, reduce da una splendida doppietta e in cerca del 15esimo gol con la maglia della Lazio. Lulic è recuperato, tuttavia, sembra improbabile, a meno di sorprese, il suo impiego per motivi precauzionali. La Lazio rimane, insieme al Torino, l’unica squadra a non aver subito gol nelle prime due gare.
RIGONI IN, GUANA OUT – Il Chievo fin qui ha mostrato due facce: una bella e lucente ammirata contro il Bologna, sconfitto per 2-0 al Bentegodi, l’altra opaca e appannata vista contro il Parma. Di Carlo conferma nove undicesimi della sfida del Tardini: gli unici cambi dovrebbero interessare Luca Rigoni, schierato davanti la difesa al posto di Guana, e Di Michele, che rileverebbe Cruzado e andrebbe a fare coppia con Pellissier in attacco. Proprio la Lazio è la vittima preferita del bomber aostano (sei gol).
Ecco le probabili formazioni:
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Dainelli, Cesar, Frey; Luciano, L. Rigoni, Hetemaj; Thereau; Di Michele, Pellissier. All.: Di Carlo.
A disposizione: Puggioni, Andreolli, Viotti, Jokic, Papp, Vacek, M. Rigoni, Guana, Cruzado, Samassa, Moscardelli, Stoian.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Paloschi, Squizzi.
LAZIO (4-5-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Cavanda; Candreva, Gonzalez, Ledesma, Hernanes, Mauri; Klose. All.: Petkovic.
A disposizione: Bizzarri, Scaloni, Ciani, Zauri, Cana, Lulic, Ederson, Rocchi, Zarate, Kozak, Floccari.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Brocchi, Radu, Onazi.
Arbitro: Rizzoli.
Giuseppe Alessi
