Focus
Monaco 72′, a 40 anni dal massacro. Per non dimenticare…
Pubblicato
8 anni fa|

MONACO, 5 SETTEMBRE – Un poeta in un’occasione disse che “i ricordi sono la parte più viva del nostro essere”. E’ proprio vero che i ricordi sono per noi qualcosa di raro, di speciale. Ce li teniamo stretti. A volte vorremmo che mai e poi mai scomparissero dalla nostra mente. Vorremmo quasi avere una videoteca dei ricordi, dalla quale attingere in qualsiasi momento per riviverli. Quando poi ci fermiamo a ricordare avvenimenti passati, sembra quasi che riusciamo a vedere le stesse scene, gustare gli stessi sapori, odorare gli stessi profumi di allora. Ma i ricordi, a volte, servono soprattutto per non ripetere gli stessi errori.
L’ IRRUZIONE La parola ricordo è spesso associata al marcare e al sottolineare un evento passato, anche tragico, per far si che si abbia memoria di esso e in modo che quel particolare avvenimento sia da monito a generazioni future. Oggi, 5 settembre, è una giornata da ricordare, da non dimenticare, da tenere nei nostri cuori come esempio ammonitore. Infatti, il 5 settembre del 1972, il mondo dello sport fu travolto in maniera orrenda e sconcertante. Si svolgevano le Olimpiadi di Monaco 72′, che allora si trovava nella Germania Ovest. Alle 4.30 del mattino un commando di terroristi appartenenti alla componente palestinese del Settembre Nero, entrarono negli alloggi riservati agli atleti israeliani. Uccisero subito due atleti che opposero resistenza e ne sequestrarono altri nove. Fu solo l’inizio di una giornata che avrebbe segnato la storia, lasciando dietro di sè sangue innocente.
PERCHE’? I motivi che spinsero i terroristi ad agire in tal modo sono da scovare in una guerra che ormai va avanti da anni e che è giunta fino ai nostri giorni. Palestina e Israele, nazioni tanto vicine quanto nemiche. Ma oggi, a distanza di 40 anni, almeno si conoscono i movimenti, le pianificazioni e le cause che portarono al massacro. Nel mese di giugno 72′, gli stessi terroristi cercarono di dirottare un aereo della linea Vienna-Tel Aviv, senza però riuscirci. Ecco che ripiegarono su un tentativo ai giochi olimpici, dopo aver saputo che il Comitato Organizzatore di tali giochi non aveva nemmeno preso in considerazione la richiesta della Palestina di parteciparvi. In seguito emersero prove del fatto che le misure di sicurezza non erano adeguate, che le forze armate in quel momento non erano dove dovevano essere, che magari a quella richiesta palestinese si doveva rispondere o ancora che nemmeno Israele doveva essere invitata. Ma si sa, col senno di poi è facile dire cosa si sarebbe dovuto fare.
PER NON DIMENTICARE I fatti, e a quelli dobbiamo attenerci, dicono che un tentativo da parte della polizia tedesca portò alla morte di tutti gli altri 9 atleti israeliani, più l’uccisione di 5 terroristi e di un poliziotto tedesco. In tutto i morti furono 17. Una vera strage che, in modo indelebile, segnò tutti nel profondo. Negli anni che seguirono sono stati girati film, scritti libri, proiettati documentari sulla vicenda. Ma il ricordo è il mezzo più potente che l’essere umano possa avere. Attraverso il ricordo, attraverso la memoria, attraverso il non dimenticare il futuro può avere una speranza, seppur lieve, che tali episodi smettano di accadere.
Antonio Fioretto
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

