Calcio Estero
Supercoppa Spagnola, Real Madrid-Barcellona: presentazione e probabili formazioni

MADRID, 29 AGOSTO – Questa sera alle ore 22.30 (diretta tv su Premium Calcio) andrà in scena allo Stadio Santiago Bernabeu la gara di ritorno di Supercoppa Spagnola, per tutti il clásico. Il 3-2 dell’andata sorride inevitabilmente al Barcellona che, però non dovrà commettere l’errore di pensare di aver già vinto. Parte solo dalla panchina il neo-acquisto del Real Madrid Modric.
QUI BARCELLONA – Alla vigilia della gara, Tito Vilanova ha un solo dubbio di formazione: schierare o meno Puyol al fianco di Piqué in difesa: “Puyol s’è allenato evitando il contatto, se i medici mi dicono che può giocare, sarà della partita”. Il tecnico blaugrana ha le idee molto chiare sulla strategia da adottare in questa partita: Dobbiamo segnare per vincere, se scendiamo in campo con la mentalità giusta ce la faremo. Ogni partita contro il Real è una storia a parte, il passato non conta”. Sul portiere Valdes, autore della papera che ha regalato a Di Maria il secondo gol del Real: “Come si può dubitare di un portiere che ha contribuito alla conquista di tre Champions League?”
QUI REAL MADRID – Josè Mourinho preoccupato. La Supercoppa Spagnola viene messa addirittura in secondo piano dallo Special One, intenzionato a capire cosa sia realmente successo alla sua squadra e ai suoi giocatori, dopo un inizio di campionato piuttosto difficoltoso: “Possiamo ancora vincere la Supercoppa – ammette Mou – perché il risultato di Barcellona lascia ancora aperte tutte le soluzioni. Certo, dovremo fare meglio che col Getafe. Ribadisco, è stata una sconfitta inaccettabile. Vincere la Supercoppa o meno, battere il Barcellona o meno, non è la cosa più importante. La mia priorità è quella di sapere se quello che è successo a Getafe è un episodio o se si tratta di un problema psicologico di alcuni giocatori o della squadra. Col Valencia meritavamo di vincere e la squadra non mi è dispiaciuta neppure al Camp Nou. Sarà importante difendere bene sul loro possesso palla”.
PROBABILI FORMAZIONI:
REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Arbeloa, Pepe, Sergio Ramos, Marcelo; Xabi Alonso, Khedira; Di Maria, Ozil, Cristiano Ronaldo; Benzema. All. Mourinho. A disposizione: Adan, Jesus, Raul Albiol, Varane, Fabio Coentrao, Granero, Kakà, Lassana Diarra, Modric, Callejon, Higuain, Morata.
BARCELLONA (4-3-3): Victor Valdes; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Jordi Alba; Xavi, Sergio Busquets, Iniesta; Pedro, Messi, Sanchez. All. Vilanova. A disposizione: Pinto, Bartra, Fontas, Montoya, Puyol, Adriano, Afellay, Alex Song, Fabregas, Jonathan Dos Santos, Tello, Thiago, Cuenca, Villa.
Michele Lestingi
