Connect with us

Football

Serie B, al via il nuovo torneo tra polemiche e volti nuovi

Pubblicato

|

MILANO, 24 AGOSTO – Finalmente si riparte, basta chiacchiere sotto gli ombrelloni, si svestono i panni dei direttori sportivi versione tifoso, ritorna a essere il campo unico giudice. Mancherà una schiacciasassi come il Torino, una matricola come il Gubbio, o la favola Pescara con la sua Zemanlandia. Si aizzeranno, come in ogni stagione che si rispetti, le polemiche che purtroppo ci hanno accompagnati anche sotto l’ombrellone. Solo ieri, infatti, è arrivata l’ufficialità per il Vicenza di un ripescaggio che le consente, dopo il rocambolesco spareggio perso contro l’Empoli, di riconquistare, grazie alla retrocessione d’ufficio del Lecce, la tanto attesa serie B. Delusione invece per la Nocerina che, vedendo esultare il presidente Camilli e il suo Grosseto, dice addio ai sogni di ripescaggio. Sarà un campionato particolare fin dalle prime battute per un semplice dato statistico: ben nove formazioni, infatti, partiranno “sotto lo zero” causa punti di penalità.

I GRANDI FAVORITI – Chi si è mosso meglio in questa sessione di mercato sembra essere l’Hellas Verona, squadra che, ai nastri di partenza, è la grande favorita per vincere, a mani basse, il prossimo campionato. Resta in blocco lo zoccolo duro dello scorso anno, tranne il greco Tachtsidis, voluto fortemente da Zeman alla Roma. Alcuni colpi in entrata fanno ben sperare i tifosi scaligeri che, già da questa sera, nell’anticipo contro il Modena, potranno capire se la squadra gialloblù può far divertire i propri supporters. Dietro il Verona c’è la sopresa Spezia che, attraverso gli investimenti del proprio patron, la conoscenza calcistica del d.s. Nelso Ricci, e la sagacia tattica del tecnico Serena, cercherà di emulare le gesta del Novara di qualche stagione fa’ ottenendo un doppio salto dalla C alla serie A. Per farlo si affiderà a un roccioso difensore come Goian, in arrivo dal Rangers Glasgow, l’esperienza di Sammarco sulla linea di mediana e la voglia di riscatto di Stefano Okaka nel reparto offensivo.

LE POSSIBILI OUTSIDER – Modena e Reggina hanno messo in piedi due progetti interessanti che potrebbero fruttare, nel corso della stagione, grandi soddisfazioni. I canarini si sono affidati alla presidenza di Antonio Caliendo, famigerato agente FIFA ed esperto di calcio sudamericano che, grazie anche all’apporto di Secco, ex d.s. della Juventus, ha riportato entusiasmo in Emilia. Unica incognita è un gruppo troppo giovane affidato a Marcolin, ex allenatore in seconda di Delio Rossi a Firenze. La Reggina, invece, si affida a un suo fedelissimo come Davide Dionigi e al rituale ricambio generazionale. Tanti i giovani acquistati in questa sessione di mercato dal patron Foti come i promettenti Ely e Comi, entrambi punti di forza della passata Primavera del Milan. L’estro e la fantasia di Vincenzino Sarno e i gol di Fabio Ceravolo potrebbero risultare decisivi. Chi resta favorito per piazzarsi al terzo posto è il Varese grazie al meticoloso lavoro del d.s. Milanese che, sarà capace, attraverso la sua conoscenza calcistica, di allestire un organico all’altezza della situazione. Da non sottovalutare, inoltre, il nuovo corso del Padova portato avanti dal tecnico ex Sassuolo, Fulvio Pea.

IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA – Si parte dalla sfida di questa sera, ore 20:45, che si disputerà al Braglia tra Modena e Verona. Nella serata di sabato, poi, in campo sempre all’ora di cena tutte le altre squadre. Lo Spezia dovrà vedersela contro il cantiere aperto Vicenza, formazione allenata da Roberto Breda, lo scorso anno alla Reggina. Gli amaranto giocheranno in quel di Empoli, trasferta tabù per la società di Lillo Foti. Una sfida che promette divertimento e gol potrebbe essere quella di Castellamare tra Juve Stabia e Livorno. Il retrocesso Novara, forte dei suoi baby nerazzurri, Alborno e Bardi, andrà a rendere visita al Grosseto. Inizio in salita per il Lanciano che sfiderà, in trasferta, il Padova. In Piemonte andrà di scena la sfida tra neo promosse dalla Lega Pro: la Pro Vercelli, infatti, ospiterà la Ternana guidata da Mimmo Toscano, tecnico calabrese. Chiuderà la prima giornata di campionato il posticipo di lunedì sera tra Cesena e Sassuolo, incontro che promette scintille.

Antonio Paviglianiti

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *