Calcio Estero
Premier League, il Chelsea soffre ma vince: Blues a punteggio pieno
Pubblicato
9 anni fa|

LONDRA, 22 AGOSTO – Appena tre giorni dopo la convincente vittoria sul Wigan, il Chelsea è di nuovo in scena. La Supercoppa europea del 31 agosto, infatti, in cui i londinesi affronteranno l‘Atletico Madrid, ha costretto i Blues ad anticipare ad oggi la loro terza giornata di Premier. Ospite allo Stamford Bridge sarà il neo-promosso Reading, finora trascinato dal bomber russo Pogrebnyak.
DOLCE INIZIO, POI GLI SCHIAFFI – Le statistiche sono tutte dalla parte del Chelsea, con questi ultimi che hanno vinto 5 dei 6 scontri diretti giocati finora. La squadra di Di Matteo parte forte, cercando di chiudere subito il match, come accaduto contro il Wigan. Al 7′ Federici è bravissimo a respingere una conclusione ottimamente preparata da Ramires, salvando il risultato, mentre 6′ dopo è Torres a fallire la conclusione: ottima incursione del centravanti spagnolo che, dopo aver saltato con facilità tre difensori avversari, non riesce a toccare il pallone quel tanto che basta per spingerlo in rete. Ma i Blues non demordono, e il gol arriva: al 17′ la furia Hazard cade in area, atterrato da Gunter, e Lampard dal dischetto non delude. Si ripete una scena già vista domenica scorsa: il belga conquista il rigore e il capitano puntualmente realizza. Il Chelsea pare godersi il deja-vù, e ricordandosi il lieto fine della prima giornata, si rilassa oltre il consentito. Il Reading non è affatto rinunciatario come il Wigan visto nel weekend, e in 7′ trova il pareggio: cross delizioso della sorpresa McCleary per la testa di Pograbnyak, che gira benissimo in rete. I padroni di casa sono visibilmente sorpresi dal momentaneo pareggio, e nel giro di 4′ subiscono anche il sorpasso. Guthrie calcia di potenza una punizione conquistata sulla sinistra, Cech è sulla traiettoria ma si lascia sfuggire clamorosamente il pallone alle sue spalle. La papera del portiere ceco che regala il 1-2 al Reading è un colpo durissimo per i Blues, che per dieci minuti restano in balia degli avversari: prima dell’intervallo gli uomini di Di Matteo hanno solo il tempo di recriminare per un dubbio rigore non concesso e rimpiangere una buona occasione che Torres spedisce sul fondo di testa.
LA RIMONTA DEI BLUES – Il Chelsea del secondo tempo non sembra molto più convinto di quello del primo. Le occasioni si presentano più spesso, ma di gol non se ne vedono. L’impressione è che attaccanti e centrocampisti cerchino più la soluzione personale che non l’azione di squadra, e quando i piedi non sono quelli di Hazard il risultato non è sempre apprezzabile. Il pubblico di Stamford inzia a spazientirsi, e proprio quando meno te l’aspetti, esattamente da chi meno te l’aspetti, arriva il pareggio, perlopiù con una iniziativa personale che avrebbe un senso solo con il senno di poi: Lampard serve all’indietro Cahill, che da distanza proibitiva tenta la conclusione di destro. Il tiro è potente ma non angolatissimo, e a rovinare la festa del Reading ci pensa Federici, con una papera che non ha nulla da invidiare a quella di Cech. I Blues trovano improvvisamente quel vigore che è mancato per tutto il primo tempo, iniziando finalmente a controllare il gioco. Mata sbaglia tutto al 78′, strozzando la conclusione, ma il Chelsea trova comunque il vantaggio 3′ dopo: azione prolungata con Cole che serve Torres tutto solo in mezzo all’area, per il quale non è difficile appoggiare in rete a porta sguarnita. Lo Stamford Bridge esplode in un boato liberatorio, anche se le immagini evidenziano la posizione irregolare di Torres al momento del passaggio di Cole. La partita sembra finita qui, ma quando al 94′ il portiere del Reading sale per l’ultimo calcio d’angolo, Hazard guida il contropiede conseguente e con la porta sguarnita serve Ivanovich, che può realizzare il suo secondo gol in due partite. Ottima reazione del Chelsea, che resta a punteggio pieno.
UOMO PARTITA SPORTCAFE’ : Fernando TORRES: 7 – Non sicuramente una delle migliori partite, raccoglie il titolo di migliore in campo solo per il gol decisivo che regala al Chelsea una vittoria molto importante, che le consente di restare a punteggio pieno. Buone iniziative anche nel primo tempo, con giocate sontuose.
IL TABELLINO
CHELSEA – READING 4 – 2
Chelsea (4-2-3-1) – Cech, Ivanovic, Cole, Cahill, Terry, Mikel (67′ Sturridge), Hazard, Ramires (56′ Oscar), Lampard, Mata (84′ Meireles), Torres.
Reading (4-5-1) – Federici, Gunter, Harte, Gorkss, Pearce, Leigertwood, Guthrie, Karacan (70′ Le Fondre), McAnuff, McCleary (85′ Kanu), Pogrebnyak (75′ Hunt).
Arbitro: L. Mason.
Marcatori: 18′ rig. Lampard (CHE), 25′ Pogrebnyak (REA), 29′ Guthrie (REA), 69′ Cahill (CHE), 81′ Torres (CHE), 94′ Ivanovich.
Ammoniti: 58′ Karacan, 64′ Pogrebnyak.
Matteo Brutti
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

