Come c’è chi sta facendo bene, c’è anche chi sta deludendo. Perché, in fondo, pure per il Fantacalcio, valgono le regole del campo. Ed ecco che , con la pausa della Serie A, si può analizzare quella che può essere definita la Flop 16. Insomma, dopo 11 giornate, chi sta disattendendo le aspettative? Non mancano i nomi a sorpresa.
In porta il nome non può non essere quello di Mandas. Il greco, dopo le buone prestazioni dello scorso anno, non è mai sceso in campo, con Sarri che si è sempre affidato a Provedel. In difesa pesano gli zero assist di Bellanova e Kossounou: l’Atalanta puntava molto su di loro. Ci si aspettavano numeri diversi anche da Di Lorenzo, che non ha ancora regalato gioie ai suoi fantallenatori. Discorso molto simile per Nuno Tavares: lo scorso anno era stata la sorpresa di inizio campionato, mentre questa stagione è ancora a secco, pagando anche un infortunio. Un solo assist per Mancini, poco per chi è abituato a trovare spesso la via della rete.
A centrocampo, numeri alla mano, un solo assist in undici presenze è davvero poco per Politano. Addirittura a quota zero Lobotka, a cui si aggiunge una mediavoto di 5,93. Discorso complicato per Frattesi, che è sceso in campo solo in cinque occasioni e che è ormai un rincalzo per l’Inter. Le zero reti di Gaetano sono il simbolo di un Cagliari che non segna tanto. Un po’ di delusione anche per Fazzini e Maldini, che probabilmente pagano la poca brillantezza di Fiorentina e Atalanta. In attacco il primo nome è Kean, solo a quota due centri. Male anche Dia: un sol gol e tanti errori sotto porta. Ci si aspettava qualcosa in più da Pellegrino e Lucca, rispettivamente a quota due e uno. Flop Gimenez, e non solo per la fantamedia di 5,5. E la via della rete pare essersi smarrita.
