La tre giorni europea è andata ufficialmente e definitivamente in archivio. E allora ecco che è di nuovo tempo di Serie A e quindi anche di Fantacalcio. Ma chi sarebbe meglio schierare in questa quarta giornata? La nostra Top 16 è ricca di certezze, ma anche delle solite immancabili sorprese. Sempre alla ricerca di più bonus possibili.
Con una Lazio che sembra aver poche idee a livello offensivo, un derby che si preannuncia tesissimo ed equilibrato e lui che si rende sempre protagonista di interventi decisivi, Svilar può essere il nome giusto per la porta. In difesa, Buongiorno, contro il Pisa, può dare qualche soddisfazione a livello offensivo, magari sfruttando qualche calcio piazzato. Occhio anche al piglio di Joao Mario: Verona-Juve può essere la sua partita. D’altronde si sta parlando di un giocatore che lo scorso anno ho fornito sette assist. Un nome a sorpresa può essere quello di Kristensen dell’Udinese, che tanto bene ha fatto in questo avvio: il Milan è avvisato. Invece, contro il Sassuolo, ci si aspetta la risposta di Dimarco: i fantallenatori che hanno puntato su di lui sperano
Passando al centrocampo, ma rimanendo in casa nerazzurra, impossibile non puntare su Calhanoglu, dopo la doppietta contro la Juve. Davanti al suo pubblico è sempre on fire Orsolini. Impossibile non mettere la solita certezza McTominay, mentre Oristanio e Casadei possono essere due veri e propri conigli estratti dal cilindro. Un nome rischioso può esser quello Cataldi: sente il derby come in pochi, ma contro la Roma ha già colpito in passato. In attacco, non può esserci Thuram, reduce da tre gol consecutivi. Si aspetta il primo squillo di Lucca, ma per sicurezza meglio puntare sulla coppia azzurra, non dimenticandosi di Hojlund. Simeone è apparso in grande spolvero e contro l’Atalanta può colpire ancora. In casa Fiorentina si aspetta il primo centro di Piccoli: la sfida casalinga contro il Como può essere il palcoscenico giusto.
