SportCafe24.com

Dalla Nazionale al mercato infinito: che weekend sarà?

Credits Foto Blunote

Dopo solo due giornate, è già arrivata la prima sosta di questo campionato di Serie A. La maggior parte delle attenzioni saranno ovviamente tutte sulla nostra Nazionale, con il debutto ufficiale di Gennaro Gattuso sulla panchina dell’Italia. La sfida con l’Estonia può senza alcun dubbio dare un’idea su quelle che sono e saranno le idee tecniche e tattiche del nuovo commissario tecnico. Sarà importante però capire anche l’impatto motivazionale, caratteriale e mentale, che sarà fondamentale nel cammino, già un po’ arduo, verso il Mondiale. Perché questa volta non si può fallire l’obiettivo iridato e il CT lo sa fin troppo bene. E, sotto quest’aspetto, è fondamentale non prendere sotto gamba e non sottovalutare gli avversari. Il ko della Germania contro la Slovacchia va senza alcun dubbio preso d’esempio. Perché nulla può esser dato per scontato e per certo. In questi giorni, insomma, si capirà, o meglio, si inizierà a capire, se il Mondiale 2026 sarà un po’ più vicino o se l’incubo di un ennesimo fallimento sarà, purtroppo, un po’ più realtà. Basterà la grinta e la determinazione di Ringhio a invertire la rotta e a ritrovare un po’ di sorriso e di fiducia?

In attesa di risposte sul fronte Nazionale, la testa va anche a una Serie A che ha lasciato molti pensieri. Le parole di De Bruyne, che ha dichiarato amore al Napoli, fanno capire come la forza del gruppo sia l’arma degli azzurri. E la mano di Conte c’è anche quando, a primo impatto, non si vede. Ma c’è chi pensa a un futuro chiamato gennaio, con nomi sul taccuino. E chissà che anche chi al momento è ai box non possa tornare in scena. Un nome caldo è quello di Lorenzo Insigne. Sarri sogna di riavere il suo pupillo. E questa sarebbe una storia romantica in un calcio che di romanticismo ormai ne ha sempre meno.

Exit mobile version