Buzz
La Bussola del Fantacalcio: Torino
COME GIOCHERA’: il gioco di Ventura e fra i più spettacolari in circolazione. Da Pisa, passando per Bari, il tecnico ligure ha affrontato fior di avversari con il 4-2-4. La promozione diretta dalla cadetteria, così affrontata, ha valorizzato le idee del tecnico più anziano della Serie A: tutto ruoterà attorno ai continui cambi di gioco fra una fascia e l’altra, in mezzo una torre e una punta di movimento che dovranno essere in grado di integrarsi alla perfezione.
I TITOLARI: La rosa non è al completo e a rendere difficoltosa la programmazione della società di Cairo è arrivato anche lo spettro deferimenti con Gillet e il mediano Gazzi sotto osservazione della Procura di Bari. L’ex Bologna è uno dei portieri più quotati e costanti del nostro campionato; la sua affidabilità stona però con una squadra dagli equilibri dichiaratamente offensivi. Affidabili i due centrali Ogbonna e il rocciosissimo Guillermo Rodriguez ( che si giocherà il posto con il confermatissimo Glik ). I due terzini avranno licenza di coprire le zone vuote a centrocampo: Darmian potrebbe dare soddisfazioni, a sinistra la sicurezza Salvatore Masiello dovrà fare i conti con il neo acquisto Caceres ( solo omonimo del Martin dei cugini bianconeri). In mezzo al campo abbiamo già parlato di Gazzi, accanto al pupillo di Ventura ci saranno uno fra Vives e Brighi. Occhio all’attacco: Santana, Sansone, Bianchi e Meggiorini promettono spettacolo. L’arrivo di Cerci poi scatenerebbe i fuochi d’artificio.
SCOMMESSE: A occhi chiusi verrebbe da puntare su Gianluca Sansone: classe 1987 e assolutamente sconosciuto ai più. Un grandissimo sinistro, fantasia in quantità industriale e una sola pecca: il biellese è praticamente al suo esordio in Serie A e dovrà subire la concorrenza spietata di Verdi, Stevanovic e del fantasista di Velletri in arrivo da Firenze. Bianchi e Meggiorini non sono mai stati molto costanti, così come il Santana degli ultimi anni. Punto interrogativo anche sulla difesa, anche se Ogbonna è un nazionale.
RIGORISTI: Molti dubbi sul rigorista designato: Bianchi non dovrebbe farsi sfuggire l’occasione di arrotondare il suo bottino nel massimo campionato. Da non sottovalutare il già citato Sansone, a Sassuolo era lui il cecchino dagli 11 metri.
ASSIST: Il 4-2-4 è pronto a premiare terzini e ali; ben quattro uomini pronti a servire la testa di Bianchi o a smarcare il suo compagno di reparto Meggiorini. Chi è alla ricerca di un difensore low-cost tenga conto di Masiello e di Darmian che a destra, al momento, ha pochi rivali.