Faccia a Faccia
Francesco Pio Esposito vs Bonny, il futuro dell’Inter
L’Inter pensa alla prossima stagione e al futuro con Francesco Pio Esposito e Bonny: il faccia a faccia tra i due

Il Mondiale per Club è senza dubbio una vetrina importante, ma è giusto pensare alla prossima stagione. Ed è proprio a questa che sta pensando l’Inter, con un mercato che mira a ringiovanire la rosa. I nomi di Francesco Pio Esposito e Bonny potrebbero rappresentare le punte di diamante negli schemi tattici di Chivu. Giovani, talentuosi, vogliosi di mettersi in mostra e scalpitanti: ma chi può fare meglio? Ecco il faccia a faccia tra i due.
Tra nerazzurro e gialloblu
Classe 2005, Francesco Pio Esposito cresce nel settore giovanile del Brescia. Nel 2014, insieme ai suoi fratelli Salvatore e Sebastiano, si trasferisce all’Inter. Nella stagione 2018/2019, comincia dall’Under 14 nerazzurra, Nel 2021/22 diventa titolare dell’Under 17. E sono già i numeri a parlare per lui: 21 gol in 24 presenze tra regular season e playoff. Arriva anche l’esordio in Primavera e in Youth League, dove segna vinta in casa dello Sheriff Tiraspol. Il suo allenatore è Chivu, che, nella stagione successiva, lo sceglie come capitano. Ed è ancora una volta una grande annata, con 16 gol in 41 presenze tra tutte le competizioni. La sua crescita è rafforzata da quanto fatto in Nazionale, con cui approda nel 2021, debuttando in Under 17. L’estate magica è però proprio quella del 2023, dove è grande protagonista nei Mondiali Under 20, collezionando sei presenze e segnando nei quarti contro la Colombia. Ora è perno dell’Under 21.
Nato in Francia il 25 ottobre 2003 da una famiglia di origini ivoriane, muove i suoi primi passi in quattro squadre: La Rochelle Villeneuve, FC Périgny, Chambray FC e Tours FC. La prima svolta c’è a 16 anni, quando a puntare su di lui è il LB Châteauroux. Inizia così a mettersi in mostra nelle competizioni giovanili più importanti. A notarlo è il Parma, che, nell’agosto del 2021 lo porta in Italia. Inizialmente viene aggregato in Primavera, ma trova il suo primo gol in prima squadra nel dicembre del 2022 contro il Brescia. E, dall’anno successivo, diviene un pilastro nello scacchiere tattico, essendo protagonista nella cavalcata nel campionato cadetto, che vale la promozione. E i numeri parlano, con otto reti stagionali.
Tra Liguria ed Emilia
La stagione appena conclusa è quella della consacrazione di Francesco Pio Esposito. L’attaccante è il perno dello Spezia, arrivato terzo in regular season e fino alla finale play-off, poi persa con la Cremonese. Una delusione di non poco conto, ma che non cancellano quanto fatto: 19 gol e tre assist tra campionato e play-off che testimoniano la sua crescita esponenziale. Il resto è storia di un Europeo Under 21 saltato per un problema fisico e di un Mondiale per club con l’Inter, dove è tornato, che può essere la sua grande chance. Il gol al River Plate può essere l’inizio di una nuova storia.
La stagione 2024/2025 per Bonny è quella del debutto in Serie A e del farsi conoscere nel calcio che conta. Il classe 2003 ha dimostrato di essere uno dei più grandi talenti del campionato, con prestazioni importanti, sei gol e quattro assist. Insomma, la vetrina e l’opportunità è stata sfruttata a pieno. Su di lui hanno messo gli occhi tanti club, ma a spuntarla è l’Inter. Insomma, per il francese è davvero il momento del grande salto.
Chi è più forte?
Fisicità, abilità nel gioco aereo, tecnica, velocità e senso del gol: Esposito è un attaccante completo e moderno. Tra l’altro, la sua giovane età, gli permette di aver ampi margini di miglioramento. Bonny ha nella sua struttura fisica imponente la sua arma principale. Una qualità che gli consente di essere pericoloso nelle palle inattive e di far salire la squadra, giocando molto di sponda. Insomma, due prospetti: l’Inter può davvero avere la coppia d’attacco del futuro.
