Connect with us

Overvaluation

Bidoni Calciomercato da Caprari a Bisseck: appuntamento rinviato

Pubblicato

|

overvalutation bidoni calciomercato

L’ultima giornata di Serie A è ormai arrivata. Tutto è ancora in ballo, ma moltissime luci dei riflettori si accendono su giocatori che, per motivi svariati e del tutto diversi, hanno mancato e peccato in qualcosa o in qualche specifica situazione. L’appuntamento per loro pare dunque essere rinviato. Ma a pensarci è Overvalutation.

Caprari, non solo contesto

Due problemi fisici a inizio 2025 sicuramente hanno condizionato la sua stagione. Anche se a influenzarla maggiormente è stata un’annata del Monza a dir poco negativa e deludente. Tre gol, due assist e oltre 1000 minuti giocano parlano e lo fanno anche tanto. Forse, dopo la bellissima stagione al Verona, in Brianza, al di là degli infortuni, qualcuno si aspettava di più da lui. A 31 anni sarà riscatto in Serie A o tentativo di rinascita in B?

Kouamé e un finale mancato

La rottura del legamento crociato ha fatto finire anticipatamente la sua stagione. Una stagione iniziata alla Fiorentina e proseguita all’Empoli. Si può creare un unico filo e dire che, dopo la bella avventura al Genoa, in entrambe le città toscane ci si aspettava dall’ivoriano quel brio, quella corsa e quel dinamismo che aveva colpito in tanti. Un qualcosa che si è visto a sprazzi, nonostante i sei assist. Il motivo? Difficile saperlo. Probabilmente è questione di adeguamento tattico. Ma che fare ora a 27 anni?

Isaksen e la mancata continuità

I due gol al Napoli, quelli all’Atalanta e in quel di Plzen. Fa quasi strano vedere qui il danese. Di lui però colpisce, ancora una volta l’assenza di continuità all’interno di una stagione troppo altalenante. E quella poca di freddezza sotto porta, confermata con l’Inter. Quel gol avrebbe potuto cambiare una partita, un’annata, una classifica. E dalle parti di Formello si inizia pensare che, nel caso in cui arrivasse l’offerta giusta, si potrebbe anche voltare pagina.

Bisseck e mani di troppo

Il tedesco non ha certo vissuto un anno negativo, ma, molto spesso, sembra come staccare la spina, peccando di concentrazione e mostrando non poche ingenuità. Il fallo di mano contro la Lazio è l’esempio perfetto, con la differenza che potrebbe costare uno scudetto. Questa potrebbe davvero essere la goccia che fa traboccare il vaso per una cessione di cui si parla da un po’. In un’estate che, a 24 anni, può già sapere di decisivo.

 

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *