Connect with us

Osservatorio

Juventus, Tudor col braccino. Torino, Sanabria fuori dal progetto

Pubblicato

|

Sanabria

Il pareggio con il Bologna ha sancito come la Juventus di Tudor abbia il braccino corto. La squadra doveva vincere per tenere lontani Lazio e Roma che avevano vinto poco prima e allontanare definitivamente i felsinei. La squadra, invece, dopo aver segnato in modo fortunoso, si è accontentata, finendo per subire il pareggio e rischiando di perderla. Una mentalità non da Juventus. Tudor si era presentato con belle parole riguardo l’appartenenza e la storia, ma i fatti sono molto diversi dalle parole.

La Juventus anche ieri è apparsa una squadra vuota con giocatori inguardabili. Nico Gonzalez è il manifesto del fallimento. Anche ieri si è confermato un acquisto totalmente sbagliato e un giocatore inadeguato a certi livelli. L’ostruzionismo di Tudor verso Conceicao per favorire l’argentino è senza senso viste le prestazioni dell’ex viola e sta costando la Champions. Stesso discorso per il modulo, un 3-4-2-1 dove la squadra si ritrova sempre in inferiorità numerica e finisce per essere in perenne sofferenza. Da salvare c’è l’aggressività della squadra: anche con il Bologna ha mostrato che atleticamente è messa bene. Mancano però schemi e idee.

Contro il Venezia, Paolo Vanoli ha nuovamente dato fiducia a Tony Sanabria e, ancora una volta il paraguayano ha deluso. L’ex Genoa è stato sostituito dopo 45 minuti anonimi. Sembra ormai evidente l’addio del giocatore del tutto estraneo alla squadra. Altra cosa da tenere in considerazione è che per adottare il 4-2-3-1 manca un’ala destra. Vagnati deve porre rimedio. Per questo si sta cercando di trovare un’ala destra. Tra i giocatori visionati c’è Ibrahim Sadiq, 16 presenze e 6 reti in Eredivisie con la maglia dell’AZ. Potrebbe essere lui il rinforzo prescelto per la prossima stagione.

Juventus, Conceicao al posto di Gonzalez

Nico Gonzalez rischia di essere uno di quei flop memorabili in stile Martinez. L’argentino anche ieri è stato dannoso e inutile. In generale è proprio la manovra della Juventus che non convince. Tudor ha necessità di alzare il ritmo e mettere imprevedibilità in queste ultime tre gare, imprevedibile che un giocatore compassato e avulso ad ogni contesto tattico come Gonzalez non dà. Rimane un mistero come il croato continui a lasciare in panca Conceicao che con Motta era stata una delle poche note lieti in stagione.

L’ostracismo del croato verso il portoghese rischia di essere pagato a caro prezzo con la mancata qualificazione in Champions League. La squadra vista con il Bologna si è impegnata, ha messo grinta e dinamismo, ma è stata pressoché nulla in avanti. Con la Lazio non ci si potrà accontentare del pareggio. Per questo serve un cambio di rotta, anche a livello di uomini. Non arrivare in Champions League sarebbe un enorme flop che si pagherebbe caro.

Torino: Sanabria out, Sadiq in

Il ritorno di Zapata nella prossima stagione porterà all’addio di Tony Sanabria al Torino. Anche con il Venezia il paraguayano è stato totalmente nullo. Vanoli ha voluto ribadirgli la sua fiducia, ma è chiaro che il giocatore è ormai sul piede di partenza. Il passaggio al 4-2-3-1 impone delle scelte e tre punte sono troppe. C’è anche un’altra questione aperta, quella dell’ala destra. Tra i nomi che piacciono a Vagnati vi è Ibrahim Sadiq. Il classe 2000 non è un titolarissimo dell’AZ, ma ha numeri molto interessanti. Secondo Tuttosport, Vagnati lo avrebbe già fatto visionare e sarebbe pronto ad aprire una trattativa. Rimane sempre aperta anche la questione Elmas il cui riscatto sarà uno dei punti focali del prossimo mercato, In ogni caso, la società è al lavoro per cercare di alzare l’asticella. Molto dipenderà dalla volontà di Cairo, duramente contestato durante la commemorazione di Superga dai tifosi, ma è chiaro che

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *