Buzz
La Bussola del Fantacalcio: Inter
COME GIOCHERA’: Nel finale dello scorso campionato, subentrato a Ranieri, il tecnico Andrea Stramaccioni ha impostato la squadra puntando sul possesso palla e sulla mentalità offensiva. La formazione nerazzurra ha però mostrato una preoccupante fragilità difensiva, quindi in questa nuova stagione l’ex allenatore della Primavera punterà a trovare il giusto equilibrio. I suoi moduli preferiti sono il 4-2-3-1 e il 4-3-1-2: dopo gli arrivi di Antonio Cassano e Walter Gargano, il giovane tecnico dovrebbe puntare sul modulo a due punte: Stramaccioni comunque si è dimostrato abile nel cambiare schieramento tattico anche a gara in corso.
I TITOLARI: Il nuovo portiere sarà Handanovic, acquistato dopo alcune grandi stagioni a Udine. E’ anche un abile pararigori e può essere un buon acquisto al fantacalcio, soprattutto se i nerazzurri riusciranno a migliorare la tenuta difensiva. Davanti a lui, accanto alla certezza Samuel, il favorito per l’altro posto da centrale al momento è Silvestre, argentino con il vizio del gol. Attenzione però alla concorrenza di Ranocchia su cui l’Inter punta molto. Anche Chivu, attualmente infortunato, potrebbe avere i suoi spazi perché è ben visto da Stramaccioni. Sull’out destro, il posto del “colosso” Maicon sarà preso da capitan Zanetti o in alternativa da Nagatomo; a sinistra giocherà il fluidificante uruguaiano Alvaro Pereira, proveniente dal Porto. A centrocampo i sicuri del posto sono Cambiasso, Sneijder e l’ottimo Guarin. In caso di centrocampo a 3, l’altro mediano sarà Gargano, favorito sul grintoso Mudingayi. Gli altri elementi offensivi che lottano per una maglia (o 2 maglie nel caso l’Inter si schieri con il 4-2-3-1) sono Palacio, Cassano, Coutinho e Alvarez. I primi due sono i favoriti per trovare posto in attacco vicino all’inamovibile Milito, 24 gol nello scorso campionato.
SCOMMESSE: La scommessa più intrigante è certamente Philippe Coutinho, che nel precampionato è apparso più determinato e convinto dei propri mezzi dopo la parentesi all’Espanyol (16 presenze e 5 gol in quattro mesi). Il piccolo brasiliano però è da comprare solamente a basso prezzo all’asta, vista la forte concorrenza sulla trequarti nerazzurra. L’altro nome che vi suggeriamo non è propriamente una scommessa: Esteban Cambiasso. Il centrocampista 32enne, dopo un anno “di riposo” e con il sostegno in mediana di Guarin e Mudingayi, potrebbe tornare ad avere un rendimento più che discreto. Se nella vostra lega lo snobberanno, voi non fatelo: potrebbe essere un buon colpo a basso prezzo.
RIGORISTI: Il rigorista designato è Diego Milito (8 centri su 10 per lui l’anno scorso). Se l’argentino non dovesse essere in campo, è pronto Wesley Sneijder o in alternativa Palacio (3 centri in 4 rigori nella scorsa stagione a Genova). Anche Cassano all’occorrenza potrebbe presentarsi sul dischetto.
ASSIST: I bonus più importanti in chiave assist dovrebbero arrivare dai piedi di Sneijder, che si occuperà anche di battere punizioni e calci d’angolo. L’altro assist-man della squadra sarà colui che giostrerà intorno al Principe Milito, ossia uno tra Rodrigo Palacio e Antonio Cassano, entrambi attaccanti altruisti. Alvaro Pereira può essere sempre pericoloso con i suoi cross.
A cura di Davide Cantarella