Serie TV
Gian Piero Gasperini: l’ultimo ballo di Gasp a Bergamo?
Gian Piero Gasperini potrebbe lasciare l’Atalanta a fine stagione dopo otto anni: il tecnico cerca una rivincita in una big

Gian Piero Gasperini ha annunciato tempo fa che non avrebbe rinnovato il contratto con l’Atalanta con scadenza nel 2026 e che avrebbe deciso se continuare nella prossima stagione o interrompere anticipatamente il contratto. Sono anni che ogni estate il suo nome viene accostato ad altre squadre, ma poi, ogni volta rimane a Bergamo. Questa però sembra essere veramente la volta buona per iniziare una nuova avventura. Addirittura già si parla di Thiago Motta come probabile successore. Il nome di Gasp in queste settimane era stato accostato alla Roma, ma Ranieri, deus ex machina del club giallorosso, ha smentito questa ipotesi. Quale sarà dunque il destino di Gasperini?
Gasperini, il mago cerca un’altra chanche
Gazsperini ha avuto la sua grande chanche all’Inter ed è finita malissimo. Era il 2011, l’Inter veniva dagli anni dei trionfi in campionato ed Europa e Moratti scelse Gasp per dare una sterzata e ripartire. Il tecnico fu esonerato dopo tre giornate perchè la squadra non si adattava al suo modulo ed era insofferente alla difesa a 3. Fa sorridere leggere quest’ultima parte dato che proprio con l’avvio della difesa a 3 di Conte, dieci anni dopo l’Inter è tornata competitiva. I tempi all’epoca però non erano maturi. Gasperini fu profondamente segnato da quell’avventura. Del resto, come ha dimostrato in questi anni all’Atalanta, il suo calcio necessita di tempo per essere assimilato.
Chi prenderà Gasperini in estate sa che avrà un formidabile maestro di calcio che pratica un gioco di stampo europeo, ma che ha necessità di massima abnegazione da parte dei giocatori e il totale appoggio della società. Quello che è accaduto all’Atalanta. Per questo non sarà semplice ricreare un ambiente come quello. I dubbi che diversi club si portano su Gasperini riguardano proprio il suo essere totalizzante. Sarà interessante vedere se Gasp troverà l’alchimia giusta in una nuova società. In Italia il suo nome è accostato alla Juventus, che, guarda caso, ha appena ingaggiato Tudor che adotta un modulo simile. Un indizio? Chissà. Intanto Gasp vuole chiudere bene questa stagione. Poi proverà a prendere una rivincita conro i dwetrattori.
Davide Luciani
