Connect with us

Gli sfigati del lunedì

Dimostrazioni di forza, inciampi e cadute fragorose: ecco il weekend di Serie A

La 29esima giornata di Serie A è quella che precede l’ultima pausa per le Nazionali della stagione: E ha detto tanto

Pubblicato

|

L'Inter di Simone Inzaghi rischia di chiudere con zero titoli

Prima della sosta per le Nazionali, l’ultima della stagione, ci si aspettava la svolta definitiva in questa Serie A così incerta. E, in un weekend fatto di dimostrazioni di forza, inciampi e cadute fragorose, tantissime risposte sono arrivate. Perché alla giornata numero 29 è anche tempo di capire qualcosa in più.

Il clou è stato, come era lecito attendersi, la sfida tra Atalanta e Inter, vinta da quest’ultima. Quella dei nerazzurri è stata una dimostrazione di forza, frutto di solidità difensiva, capacità di colpire al punto giusto, maturità e intelligenza. Bravo Inzaghi nel prepararla, ma ora il tecnico nerazzurro avrà il compito di gestire le energie in un periodo che, tra Coppe e campionato, sarà a dir poco di fuoco. Perché i meneghini sono i più forti, ma adesso è il momento di dimostrarlo. E gli orobici? Ancora una volta è sembrato mancare quel qualcosa in più che dovrebbe servire nei big match, in particolar modo contro avversarie di questo tipo. Gli uomini di Gasperini non si sono praticamente mai resi pericolosi, ma resta da capire dove finiscano i demeriti della Dea e comincino i meriti di Lautaro e compagni. I sei punti di distacco mettono la parola fine al sogno scudetto? Aritmeticamente no, ma la realtà pare dire altro.

La vera delusa di giornata è però il Napoli. Il pareggio sul campo del Venezia non può non avere il sapore dell’occasione persa, ma in realtà è difficile capire come vedere il bicchiere. Perché se è vero che gli azzurri hanno sbattuto contro un muro di nome Radu, ai veneti non sono certo mancate chance e occasioni. Insomma, due punti persi, ma anche il segnale di dover tenere sempre altissima la soglia dell’attenzione. Calendario e classifica mantengono vivo il sogno, ma bisogna correre e dare tutto. L’inciampo partenopeo passa quasi in secondo piano di fronte alla caduta fragorosa della Juve a Firenze. Un 3-0 che ha evidenziato una squadra allo sbando, un allenatore confuso e una società che non sa bene che dire. E la sensazione è che non vi siano soluzioni. Ad approfittarne è il Bologna, che ha distrutto 5-0 una Lazio boccheggiante e sulle gambe. E a questo punto i felsinei diventano i favoriti per il quarto posto. Giusto a voler dire che lo scorso anno la differenza non la faceva Thiago Motta…

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *