Connect with us

Serie TV

Billy Gilmour – La Serie: il pupillo di De Zerbi ha conquistato Napoli

Billy Gilmour sta finalmente trovando spazio nel Napoli: nel rush finale della stagione può essere decisivo

Pubblicato

|

Billy Gilmour

La stagione di Billy Gilmour al Napoli è stata piena di alti e bassi più per l’utilizzo a singhiozzo che ne ha fatto Conte che per le prestazioni dello scozzese. Gilmour è stata una precisa richiesta del tecnico ed è sbarcato sotto il Vesuvio per 14 milioni più 5 di bonus. Il regista al Brighton era un pupillo di De Zerbi per la sua capacità di smistare il gioco e recuperare palloni. Tuttavia, a Napoli ha dovuto fare i conti con la concorrenza di Lobotka, imprescindibile come punto di riferimento della squadra. Con Anguissa e McTominay ai lati dello slovacco, lo spazio per il classe 2001 è stato veramente poco. La svolta è arrivata con l’Inter, quando Conte, a causa dell’assenza di Anguissa, ha lanciato Gilmour in campo con Lobotka. La prestazione del Napoli è stata convincente e si è ripetuta contro la Fiorentina.

Gilmour, arma in più per il Napoli

Billy Gilmour ha giocato appena 7 gare da titolare, cinque delle quali come vice Lobotka. Prima della partita contro l’Inter, lo scozzese era sceso come titolare l’ultima volta il 10 novembre, proprio nella gara di andata contro i nerazzurri. L’ex Brighton ha però sempre risposto presente quando è stato chiamato in campo. Ora che Conte ha trovato nel doppio regista un’arma in più per il Napoli è possibile anche che Gilmour non sia solo il vice Lobotka, ma un’alternativa al gioco del Napoli anche a gara in corsa. Se Anguissa si fa apprezzare per gli strappi e la forza fisica e McTominay per la capacità di sdoppiarsi in ogni zona del campo, Gilmour è l’uomo che può dare più soluzioni di passaggio alla squadra. In un  campionato tirato come quello attuale, il regista può essere per Conte ciò che fu Eriksen nel finale di stagione che valse lo scudetto del tecnico alla guida dell’Inter. Che Gimour abbia doti importanti non lo si scopre ora, ma l’assetto del Napoli lo ha penalizzato. Tuttavia, ora pare essere arrivato il suo momento.

Davide Luciani 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *