Buzz
La Bussola del Fantacalcio: Napoli
COME GIOCHERA’: Walter Mazzarri ha impostato la stagione sul 3-5-2 visto in Supercoppa, ma la vivace genialità e concretezza di Lorenzo Insigne lo ha di fatto costretto a rispolverare il collaudato 3-4-3 fatto riecheggiare negli ultimi anni dai 3 tenori. Il modulo del Napoli è uno snodo cruciale per un fantallenatore. I partenopei trovano con facilità la via del goal, ma la cosa importante è capire da chi possano arrivare: in caso di 3-5-2 Cavani sarebbe chiamato a fare il cosiddetto “lavoro sporco” arrivando logoro negli ultimi 16 metri a beneficio di un Pandev lucido che, in questo caso, rappresenterebbe senza dubbio il miglior qualità-prezzo. Se invece fosse 3-4-3 sarebbero di nuovo tutti a servizio del Matador che assicura ogni anno solidità fisica e importante contributo in termini realizzativi. Usato sicuro.
I TITOLARI: Le fondamenta gettate negli anni scorsi rimangono solide alla base del Napoli dell’era post-Lavezzi. Capitan Cannavaro, Campagnaro e Britos si daranno un gran da fare anche quest’anno per blindare la porta difesa da De Sanctis. L’arrivo di Gamberini non ha sovvertito le gerarchie difensive, al contrario quello di Bherami sembra aver scalzato il motorino di centrocampo Gargano. A completare la mediana Hamsik ed Inler al centro, Zuniga e Maggio sulle fasce. Davanti i già citati Cavani, Pandev ed Insigne.
SCOMMESSE: Lorenzo Insigne è sicuramente la scommessa più affascinante, ma spenderei qualche fantamilione anche su Britos, che dopo una stagione travagliata, ha voglia di prendersi stabilmente il posto in difesa magari impreziosendolo con qualche goal su palla inattiva come ai tempi del Dall’Ara. Non farei pazzie per Vargas dato che Mazzarri lo relegherà alle partite di Europa League. In generale i centrocampisti del Napoli assicurano affidabilità ma scarsa presenza in zona-goal e buona dose di cartellini. Non molto amati dalla Gazzetta. Molto appetibile, invece, la scelta De Sanctis per chi ha intenzione di spendere per il portiere.Da non farsi scappare Pandev.
RIGORISTI: Il rigorista titolare è Cavani anche se dagli 11 metri non è infallibile. In seconda battuta Hamsik e Pandev.
ASSIST: Ovunque ricadrà la scelta del modulo gli assit arriveranno dalle verticalizzazioni di Hamsik, dai traversoni di Maggio e dai piedi vellutati di Pandev.
A cura di Elia Antonelli