Connect with us

Chi è il pusher?

Sarà la finale che tutti ci aspettavamo?

Pubblicato

|

de la fuente southgate (1)

Euro 2024 è ormai arrivato al suo atto conclusivo. Ma Spagna-Inghilterra è davvero la finale che tutti ci aspettavamo? Rispondere può essere, con grandissima sincerità, sia semplice che complicato. E questo perché per farlo bisogna inevitabilmente andare a sviscerare pronostici, singole partite, andamento del torneo e prestazioni delle due squadre. In realtà certe idee e certe sensazioni erano in testa già da tempo. O forse non è davvero così?

Inutile girarci attorno: i Tre Leoni erano considerati, alla vigilia, i favoriti numero uno. Troppo forte era la voglia di riscatto dopo la sconfitta casalinga di tre anni fa, ma anche rispetto a un Mondiale in Qatar che aveva lasciato quella sorta di vorrei ma non posso, che tante volte ha accompagnato i britannici nella loro storia. Eppure, Bellingham e compagni, non hanno certo colpito per gioco e brillantezza. Anzi, tantissime volte, sono sembrati a un passo dal baratro. In mente viene la partita con la Slovacchia. E se invece fosse proprio questa la forza dell’Inghilterra? Basarsi, più che sulla tecnica, sul carattere, sugli attributi e sulla personalità. E, diciamolo, anche un po’ sulla dea bendata. Ma, si sa, la fortuna aiuta gli audaci. E Soutghate, in questo torneo, di audacia ne ha avuta tanta. E nella semifinale contro l’Olanda si è vista una squadra totalmente sul pezzo. Insomma, forse questi pronostici non erano poi così tanto sbagliati.

E la Spagna? La Nazionale di De La Fuente è quella che più ha convinto per gioco, per qualità, per continuità e per i talenti messi in mostra. Gli iberici, fin dalla prima partita, sono stati devastanti. La ciliegina sulla torta la partita con la Germania, che è stata una delle più belle degli ultimi anni (mettiamo, per un attimo da parte, le polemiche arbitrali…). Ma è con la Francia che le Furie Rosse hanno dimostrato di aver un passo in avanti in maturità e in crescita mentale. Essere cinici e saper gestire il risultato è un qualcosa che fa la differenza in un torneo così breve. Insomma, la finale di Euro 2024 sarà tutta da gustare e da godere. Un pronostico? Preferiamo non avventurarci e sperare che vinca il migliore.

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *