Connect with us

Osservatorio

Napoli: Dovbyk per il dopo Osimhen, il Cagliari di Nicola vuole Cambiaghi

Pubblicato

|

Dovbyk

Il Napoli di Conte punta Artem Dovbyk. L’ucraino ha una clausola rescissoria da 40 milioni di euro ed è stato indicato come possibile erede di Osimhen. Conte vuole giocatori forti e motivati e l’attaccante del Girona è uno dei preferiti. In difesa, invece, i partenopei provano a convincere Hermoso e non mollano Buongiorno. Il nuovo tecnico vuole ripartire da un rafforzamento della difesa ed è possibile che questi siano i primi rinforzi del nuovo corso.

Un nuovo corso lo inizierà anche il Cagliari che è ai dettagli con Davide Nicola. Il tecnico piemontese è ai dettagli con il club ed è pronto a impostare la nuova stagione. Tra i nomi che si fanno per il futuro dei sardi vi è un giocatore che il tecnico ha avuto ad Empoli, ovvero Cambiaghi. L’esterno dell’Atalanta può essere un giocatore ottimo per il 4-3-3 che ha intenzione di impostare il tecnico.

Il Lecce ha invece deciso di confermare Gotti dopo la salvezza raggiunta. Il club pugliese ha già ufficializzato Pierret e Morente, ma non si ferma qui. Corvino cerca un centrale ed è tornato su Gustaf Lagerbielke, difensore del Celtic e vecchio pallino del tecnico. Per quel che riguarda l’attacco, invece, il sogno è Armand Laurientè, cercato da diversi club di A.

Hermoso al Napoli: 60%

Il Napoli punta con decisione su Hermoso. Secondo Sportmediaset, la prossima settimana può essere quella decisiva. Gli azzurri avrebbero offerto un contratto triennale a 3,5 milioni di euro e lo spagnolo starebbe riflettendo. La trattativa è quindi avanzata, ma non conclusa, perchè va risolta anche la questione relativa alle commissioni degli agenti. Tuttavia, Conte sta spingendo molto per questo accordo e punta a chiudere.

Buongiorno al Napoli: 40%

Il Napoli vuole anche Buongiorno. Qui, secondo il Corriere dello Sport, ci sarebbe già stata un’offerta di 35 milioni, respinta dal club granata. Cairo attende l’Europeo per provare ad alzare le richieste. Dall’altra parte, Manna è disposto a inserire uno tra Ostigard e Simeone per abbassare la parte cash del club granata. La trattativa va avanti, ma il Napoli è in vantaggio sulla concorrenza.

Dovbyk al Napoli: 25%

Secondo Marca, il Napoli avrebbe offerto 35 milioni per Dovbyk. L’ucraino ha una clausola da 40 milioni, ma attualmente non sembra aver fretta di decidere il suo futuro. Attualmente il club di De Laurentiis è quello che ha presentato l’offerta migliore, ma Divbyk vorrebbe giocare la Champiobs e, dunque, sta tentennando in attesa di offerte migliori.

Cambiaghi al Cagliari: 20%

Il Cagliari, secondo quanto riporta Sky Sport, sarebbe interessato a Cambiaghi. L’esterno tornerà all’Atalanta dopo due anni di prestito a Empoli, ma sembra destinato a ripartire. Si tratta di un giocatore che Nicola ha apprezzato a Empoli e che ha consigliato nella chiacchierata con Bonato e Giulini. In questo caso la trattativa deve ancora partire, ma l’idea c’è.

Mazzocchi al Cagliari: 20%

Altro nome suggerito da Nicola, secondo Il Mattino, sarebbe quello di Mazzocchi. L’esterno si è trasferito a Napoli a gennaio, ma il suo impatto non è stato come ci si attendeva. Nicola ha avuto Mazzocchi a Salerno e il terzino con lui si è esaltato. Ecco perchè il Cagliari ci sta pensando. Anche in questo caso, al momento è solo un’idea, ma molto forte.

Lagerbielke al Lecce: 50%

Corvino non molla la pista che porta a Gustaf Lagerbielke. Il centrale classe 2000, in un’intervista a Fotbollskanalen, ha ammesso l’interesse del club pugliese e dichiarato conclusa la sua esperienza al Celtic Glasgow. Lo scorso gennaio la trattativa si arenò per l’infortunio di Carter-Vickers. In estate, però, potrebbe tornare d’attualità.

Laurientè al Lecce: 25%

Armand Laurientè è da poco retrocesso con il Sassuolo, ma ha diverso mercato in serie A. Tra gli estimatori, secondo il portale tuttomercatoweb.com, vi è anche il Lecce. Il club di Corvino vuole rinforzarsi sugli esterni e il francese è uno dei nomi che potrebbero fare al caso dei pugliesi. L’idea sarebbe quella di un prestito con diritto di riscatto, magari inserendo qualche contropartita tecnica. La concorrenza sul giocatore è pero tanta.

Davide Luciani

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *