Focus
La Juve di Thiago Motta riparte da Douglas Luiz. De Ketelaere resta a Bergamo

A Torino, sponda bianconera, è iniziata l’era di Thiago Motta, l’erede di Massimiliano Allegri. Il tecnico, fresco di storica qualificazione Champions con il Bologna, ha firmato un contratto fino a giugno 2027 e guadagnerà 3,5 milioni di euro netti, più bonus legati ad alcuni obiettivi.
“Sono davvero lieto di cominciare una nuova esperienza alla guida di un grande club come la Juventus. Ringrazio la proprietà e la dirigenza cui assicuro tutta la mia ambizione per tenere alti i colori bianconeri e rendere felici i tifosi”. Sono queste le parole di rito affidate al comunicato ufficiale del nuovo allenatore della Juventus. Fuori, a microfoni spenti, sono state dette altre parole. Quelle di mercato, di obiettivi, di nomi. Il primo? Douglas Luiz. Un affare che sembra praticamente fatto.

Douglas Luiz. Fonte Foto: ilbianconero.com
Juventus – Douglas Luiz, arriva il sì
Secondo quanto riporta Tuttosport, infatti, la trattativa tra il centrocampista brasiliano e la Vecchia Signora è ormai ai titoli di coda. I dialoghi con l’Aston Villa sono stati rapidi e positivi, grazie anche ai buoni uffici del direttore tecnico Giuntoli e dell’agente del calciatore, Kia Joorabchian.
Sul piatto c’è un’offerta da 5 milioni di euro a stagione per Douglas Luiz, pronto a firmare un contratto quadriennale. Discorso a parte, invece, il costo del cartellino, che gli inglesi hanno fissato a 65 milioni di euro. Una cifra considerata troppo alta dalla Juventus che punta a vendere McKennie e Iling Junior, arrivando così a 30/40 milioni di euro e aggiungendo di tasca propria 15 milioni. Un affare che si farà, insomma, anche perché la squadra di Monchi ha bisogno di mettere a bilancio, entro il 30 giugno, nuova liquidità.

De Ketelaere. Fonte foto: Calciomercato.com
L’Atalanta conferma De Ketelaere
Dopo una stagione così, non si poteva che passare alle conferme. L’Atalanta ha deciso di esercitare il diritto di riscatto nei confronti del Milan per quanto riguarda De Ketelaere: 22 milioni più altri 2 di bonus, che si sommano ai 3 già versati in estate. 27 milioni complessivi, qualcosa in mento insomma rispetto a quanto stipulato inizialmente dalla squadra rossonera, che si mantiene comunque il 10% sulla futura rivendita del centrocampista belga. Uno di quelli che ha guidato la squadra di Gasperini alla conquista dell’Europa League e del piazzamento Champions. 50 presenze e 14 reti. I numeri giusti per continuare a credere in lui.
