SportCafe24.com

A portare in alto il calcio italiano, in Europa, ci pensano Fiorentina, Atalanta e Roma

Vincenzo Italiano

Una ha raggiunto la seconda finale europea in due anni, un’altra probabilmente uscirà stasera, ma con il record di aver conquistato comunque la quinta semifinale in sei anni, un’altra ancora pregusta la prima finale europea della sua storia. Sono Fiorentina, Atalanta e Roma a tenere alto il nome del calcio italiano in Europa.

Quest’anno, infatti, le altre big hanno deluso: la Juventus non ha neanche partecipato, il Milan è stato sbattuto fuori proprio dai giallorossi, l’Inter non è riuscito a bissare la cavalcata fino in finale, la Lazio invece si è dovuta arrendere al Bayern Monaco. Le speranze, insomma, sono tutte riposte tra Bergamo, Roma e Firenze.

Vincenzo Italiano. Fonte Foto: Quotidiano Sportivo

La gioia viola, si vola ad Atene

La vittoria di misura sul campo del Bruges regala alla squadra di Vincenzo Italiano una nuova finale, la seconda in due anni, in Conference League. “Secondo tempo strepitoso, la maledizione dei pali sembrava insormontabile ma stavolta siamo stati bravi sul rigore con Lucas. Grande traguardo. Quando sono arrivato a Firenze ho detto ai tifosi che avrei fatto di tutto per andare in Europa, perché non ci sono mai stato da giocatore. Sono felice, ci sono stadi e tifoserie caldissime“. Lo scorso anno la Fiorentina si dovette fermare contro il West Ham, quest’anno la finale dovrebbe essere contro l’Olympiacos, che se confermato giocherebbe proprio in casa: “Ci sono insidie da entrambi le parti. Ci guarderemo la partita e poi prepareremo tutto a seconda dell’avversario. Ora ci godiamo la finale, è tutto troppo bello“.

De Rossi. Fonte Foto: La Stampa

La corsa in Europa League

Questa sera conosceremo anche le due finaliste dell’Europa League. Qui il sogno italiano è tenuto in vita soprattutto dall’Atalanta, che dopo il pareggio in Francia aspetta il Marsiglia tra le mura amiche di Bergamo. I bookmakers danno in vantaggio proprio i padroni di casa, messi in lavagna a 1.75.

Tutta un’altra storia, invece, per la Roma (non a caso bancata 6.00) che dovrebbe riuscire nell’impresa di ribaltare lo 0 a 2 dell’andata e vincere in casa dei campioni di Germania del Bayer Leverkusen, che non perdono una partita dallo scorso maggio. Come si ribaltano certe partite, però, lo sa bene Daniele De Rossi, che era in campo e ha pure segnato in quello storico Roma Barcellona 3 a 0: “Il Bayer è fortissimo e quelli del Barcellona erano considerati dei marziani. Tutto mi fa pensare che abbiamo le carte per poter andare in campo e ricreare quella sorta di atmosfera, poi non è automatico passare. Ma siamo pronti per fare una partita vera e riaprire la questione“.

Bisognerà solo aspettare, insomma, per vedere quale italiana arriverà fino in fondo.

Exit mobile version