Extra Time
L’ultimo vagone di Thiago, Cioffi rimane a galla, pizzeria e Bentegodi? Nicola a caccia di miracoli, Real Sassuolo

La Serie A è entrata ufficialmente nella fase calda di una stagione lunga e interminabile. Il derby di Milano potrebbe diventare uno psicodramma per i cugini rossoneri, che in caso di vittoria nerazzurra assisterebbero impotenti al trionfo dell’Inter. Cucirsi la seconda stella proprio il giorno del derby arricchirebbe la stracittadina milanese di epicità e storia.
L’ultimo vagone
Un po’ più in basso il Bologna rimane aggrappato all’ultimo vagone agganciato al treno Champions League, l’ultimo pareggio (0-0) in casa contro il Monza però ha complicato i piani di Thiago Motta, che se secondo qualche luminare del calcio pensa già alla panchina della Juventus, invece fino alla fine proverà a regalare il sogno della Grande Europa a una città intera. Per capire i punti di vantaggio che i felsinei conserveranno sulla Roma bisognerà attendere gli ultimi 20 minuti di Udinese-Roma, partita sospesa al minuto 71 per il malore accusato in campo del difensore giallorosso Evan N’Dicka. La notizia più importante di questi giorni è che il ragazzo è stato dimesso dall’Ospedale.

Thiago Motta (Ph SportMediaset)
Ancora 20 minuti
E a proposito di Udinese, i friulani rimangono con un +1 di vantaggio dalla zona calda tenendo sempre a mente quei famosi 20 minuti da giocare, si era fermi sul punteggio di 1-1. Con la sconfitta dell’Empoli e l’harakiri del Sassuolo, l’Udinese rimane a galla nel mare mosso della zona retrocessione, ma Cioffi e i suoi ragazzi dovranno rimboccarsi le maniche per non rischiare di annegare nella volata finale.

Gabriele Cioffi (ph Sportface.it)
Il sabato sera in pizzeria
L’Hellas Verona invece sopravvive a Bergamo contro gli eroi di Anfield Road. Gli scaligeri vanno sotto di due gol, ma poi trovano l’orgoglio che ci vuole per rimanere in Serie A e la pareggiano in 4 minuti con Lazović e Noslin. E sabato sera sotto i riflettori del Bentegodi il Verona ospiterà proprio l’Udinese. I tifosi del Verona che ci credono ancora rinunceranno al classico sabato sera in pizzeria per affollare uno stadio che avrà il compito di spingere la squadra verso una vittoria importantissima.

Stadio Bentegodi (Ph Transfermarkt)
Ancora un miracolo
L’Empoli perde in casa del Lecce, se qualche tifoso empolese si era dimenticato di Nicola Sansone se lo ricorderà almeno fino alla prossima di campionato. L’attaccante leccese timbra il cartellino quasi allo scadere, al minuto 89, quando la saracinesca della partita era quasi arrivata fino a terra. Sconfitta pesante per i toscani ancorati in 17esima posizione in classifica, secondo alcuni porta male ma l’Empoli per ora è fuori dalla zona retrocessione. A Davide Nicola è richiesto l’ennesimo miracolo della carriera.

Davide Nicola (Ph Facebook)
Due punti persi o uno guadagnato?
Anche Ballardini è chiamato all’impresa straordinaria, il suo Sassuolo gioca un calcio arrembante contro un Milan che trova un 3-3 che ha il sapore della beffa per i neroverdi. Sei gol, emozioni da vendere al mercato rionale del sabato mattina e un Pinamonti che spera nell’Europeo. Questa la trama di un pomeriggio di sole e calcio all’ombra di uno stadio che dovrebbe essere la casa del Sassuolo, ma sembrava più un San Siro in miniatura per la massiccia presenza di tifo rossonero. Ad un tratto, sul punteggio di 3-1, il Sassuolo ha avuto anche l’occasione di chiudere definitivamente il discorso e siglare il quarto gol, ma per uno strano gioco del destino il Milan dopo il 3-3 ha avuto la grande occasione di vincerla 4-3. Il pareggio finale (3-3) è sicuramente una grande occasione sprecata per i neroverdi, ma il buon Ballardini che è un allenatore navigato saprà trarre giovamento anche da un punticino che per ore non muove molto la classifica. Il Sassuolo è ancora imbrigliato nella zona rossa della classifica, ma fino al 3-1 contro il Milan, è sembrato di rivedere la squadra che secondo tanti avrebbe dovuto puntare almeno a stare nella parte sinistra della classifica.

Andrea Pinamonti (Ph Transfermarkt))
