Connect with us

TransferMarket

Nuovo allenatore Juve, colpo a sorpresa di Giuntoli? Fabiani cerca il colpo in attacco, Maignan rinnova col Milan

Pubblicato

|

Maurizio Pistocchi

Nuovo allenatore Juve, clamorosa pista per la panchina: torna lui?

La Juve è concentrata sul finale di stagione che vorrebbe dire accesso alla prossima edizione della Champions League e finale di Coppa Italia ma non si placano le voci sul futuro di Allegri.

Maurizio Pistocchi, tramite i propri profili social, ha sganciato una vera e propria bomba di mercato: Thiago Motta avrebbe declinato il passaggio in bianconero a causa di dubbi di natura tecnica e progettuale dopo il contatto con Giuntoli e soprattutto per la serrata corte del Manchester United. Per questo sarebbe ritornata prepotentemente in auge la candidatura di Antonio Conte.

“Mentre Thiago Motta contattato da Giuntoli, avrebbe qualche dubbio sugli obiettivi e le disponibilità finanziarie necessarie per costruire la Juve del futuro, avendo tra le altre anche una proposta interessante dalla Premier League , per la Juve torna alla ribalta un nome caro alla tifoseria, quello di Antonio Conte, che ha dato la sua totale disponibilità a tornare in bianconero dopo l’addio di Andrea Agnelli, con il quale i rapporti erano pessimi. Conte piace alla proprietà, che lo considera l’uomo giusto per ricostruire un gruppo vincente, non ha fatto richieste irricevibili e ha il piacet del GranVisir bianconero #GiorgioChiellini, molto ascoltato in società (il suo parere fu decisivo già nel primo esonero di Allegri e in quello di Sarri)”.

Conte aprirebbe dunque al ritorno in bianconero proprio per l’addio di Andrea Agnelli con il quale i rapporti sono pessimi. Dalla Juve non arrivano né conferme né smentite: il momento della stagione è troppo importante per pensare al futuro della panchina considerando anche che Allegri è legato al club bianconero da un contratto fino al 2025 da 9 milioni di euro, bonus inclusi.

Dal canto suo Allegri vuole centrare il doppio obiettivo stagionale (qualificazione alla Champions League e Coppa Italia) ma avrebbe già assicurato a Giuntoli la disponibilità di rimanere in panchina la prossima stagione con il contratto in scadenza. Per Allegri dunque l’eventuale rinnovo non sarebbe una priorità assoluta. La Juve è chiamata a scegliere: continuità o nuovo allenatore?

Calciomercato Lazio, attaccante a sorpresa per il dopo Immobile

La Lazio si appresta a terminare una stagione mesta da tutti i punti di vista. La sconfitta nel derby ha provocato ai tifosi biancocelesti l’ennesima delusione stagionale. Il nuovo tecnico Tudor sta già pensando alla prossima stagione dove sarà necessario l’innesto di una punta.

Come riporta Il Messaggero, le voci che vorrebbero il tecnico della Lazio aver indicato il Cholito Simeone come primo nome non trovano tuttora riscontro. L’attuale attaccante del Napoli è assolutamente un pupillo dell’ex allenatore del Marsiglia che nella stagione 2021-2022 lo ha consacrato con la maglia del Verona permettendogli di realizzare 17 gol ma una decisione non è ancora stata presa visto che il vertice definitivo sul mercato della prossima estate è stato fissato a metà maggio. Nelle ultime ore è spuntata una candidatura a sorpresa.

Per l'attaccante servono almeno 30 milioni

Per l’attaccante servono almeno 30 milioni

Come riportato dal noto quotidiano romano, Fabiani sta sondando con forza la candidatura di Boulaye Dia, attaccante della Salernitana in rotta con la società campana e autore di 16 reti nell’ultimo campionato. La situazione contrattuale dell’ex Villarreal fa gola al DS biancoceleste visto che la clausola rescissoria da 20 milioni di euro è ormai scaduta.

Il prezzo si aggira intorno ai 10 milioni di euro: praticamente un affare per un calciatore ancora giovane e che potrebbe rappresentare il perfetto erede di Ciro Immobile se rivitalizzato all’interno di un nuovo contesto tattico. La decisione definitiva, come detto, verrà preso solo a campionato praticamente concluso fermo restando che un tentativo con il Napoli proprio per Simeone verrà fatto.

De Laurentiis ha dato segnali di apertura alla possibile partenza del centravanti ma, dopo aver speso a giugno scorso 18 milioni di euro per riscattarlo dal Verona, ne chiede almeno 20 per concedere il via libera allo sbarco a Formello. Ad attenderlo ci sarà Ciro Immobile?

Come riportato dal Corriere dello Sport, il futuro di Immobile è ancora tutto da decifrare. Nonostante le tante voci che davano per certo un addio, l’ex Torino ha ribadito di avere tutta l’intenzione di rispettare i due anni di contratto rimanenti.

Immobile prenderà in considerazione solo due ipotesi per un’eventuale addio: l’Inter dell’ex tecnico Simone Inzaghi e quella del trasferimento in Arabia Saudita. I prossimi mesi saranno decisivi.

Maignan rinnova? Arriva la svolta

Mentre il Milan di Stefano Pioli è tutto concentrato sulla gara di andata dei quarti di finale di Europa League contro la Roma, il club continua a lavorare per blindare i top player della rossonera. In questo senso arrivano buone notizie sul fronte relativo al futuro di Mike Maignan.

Come riportato da Tuttosport infatti, il portiere avrebbe sciolto definitivamente le riserve comunicando a Furlani e Ibrahimovic l’intenzione di rimanere in rossonero prolungando il contratto attualmente in scadenza a giugno del 2026. Sembra dunque tornare il sereno in una trattativa che nelle settimane scorse aveva subito alcuni rallentamenti per l’eccessiva distanza tra domanda e offerta. Ci sarà dunque ancora da lavorare ma la strada appare tracciata e Maignan appare destinato a continuare la sua carriera in rossonero anche nella prossima stagione.

Il Milan alcune settimane fa aveva presentato una proposta di rinnovo da 5 milioni di euro bonus inclusi fino al 2028, offerta che non era stata ritenuta soddisfacente dal portiere che era partito da 8 milioni di euro di parte fissa più eventualmente alcuni bonus.

I dialoghi delle settimane successive hanno però portato ad un sostanziale avvicinamento tra le parti con il Milan che si è detto disposto ad alzare la proposta tra i 5,5 ei 6 milioni di euro più bonus e con Maignan che ha rivisto al ribasso le sue pretese chiedendo ora un ingaggio intorno ai 7 milioni di euro più uno di bonus. La sensazione forte oggi è quella che si possa chiudere tra una cifra compresa tra i 6.5  i 7 milioni di euro a stagione, bonus inclusi, magari estendendo il contratto fino al 2029 o comunque mettendo un’opzione che permetta ai rossoneri di estendere unilateralmente l’accordo.

Maignan e il suo futuro

Maignan e il suo futuro

Furlani e Ibrahimovic contano di chiudere l’affare entro i primi di giugno per non cominciare il mercato con il portiere solo parzialmente blindato dai due anni di contratto ancora rimanenti. Il Milan vorrebbe ripartire dal suo pilastro concentrandosi sull’altro grande dossier, quello relativo a Theo Hernandez.

Per quanto riguarda il francese, oltre all’interesse noto del Bayern Monaco è spuntato anche il Manchester City. Il Milan vuole blindarlo fino al 2028 ma non può andare oltre i 7-8 milioni, bonus inclusi. Se al ragazzo dovessero arrivare offerte di ingaggi superiore agli 8 milioni di euro sarà la sua volontà a decidere se lasciare Milanello nel prossimo calciomercato del Milan.

Giornalista pubblicista. Su Sportcafe24.com mi occupo della rubrica Transfermarkt e degli approfondimenti sulla Serie A.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *