TransferMarket
Mercato Juve, Kean tra rinnovo e addio: le ultime. Rivoluzione terzini in casa Milan, quale futuro per Angelino

Mercato Juve, cambia il futuro di Kean? Le ultime
Quello della Juve è un momento difficile dopo lo scialbo 0-0 casalingo contro il Genoa e il terzo posto in classifica. La prossima gara di campionato contro la Lazio, avversaria poi anche nella semifinale di Coppa Italia, sarà dunque un passaggio molto delicato per la Vecchia Signora con risvolti anche sul calciomercato.
Come riferito da calciomercato.com, Allegri, con Milik infortunato e con Vlahovic squalificato (e alle prese con la dorsalgia), dovrà affidarsi al redivivo Kean contro la squadra ora allenata da Igor Tudor.

Moise Kean dirà addio alla Juventus a gennaio?
Strana storia quella di Moise che a gennaio era praticamente già un calciatore dell’Atletico Madrid, passaggio sfumato per i lunghi tempi di recupero dall’infortunio da cui era afflitto. L’ingresso in campo contro il Genoa è stato sicuramente incoraggiante, con Kean che nel finale ha colpito il palo mettendo a referto probabilmente l’occasione più pericolosa dei bianconeri.
Kean sogna una complicata convocazione al prossimo Europeo ma per alimentare questo desiderio dovrà tornare a segnare con regolarità in questo finale di stagione che potrebbe essere l’ultimo con la maglia bianconera. O forse no.
Prima del mancato trasferimento all’Atletico Madrid infatti, la Juve aveva proposto a Kean il rinnovo fino al 30 giugno del 2026 del contratto attualmente in scadenza nel 2025. Il classe 2000 ha rifiutato e quindi a fine stagione e in vista della prossima estate si aprirà inevitabilmente il tema legato al suo futuro.
Chiaro che senza prolungamento l’addio per la Juve sarebbe la soluzione più logica visto che la prossima estate sarà l’ultima che potrebbe permettere a Giuntoli di incassare denaro prezioso da reinvestire in entrata. Da capire in questo senso la volontà di Kean che in caso di cessione preferirebbe l’estero ma al momento le uniche squadre che hanno mostrato interesse sono tutte italiane.
Le tre squadre che hanno chiesto informazioni alla Juve per Kean in vista della prossima estate sono Milan, Lazio e Fiorentina.
Da capire in questo senso il prezzo che stabilirà il club bianconero: avendo un solo anno di contratto è ipotizzabile una cifra intorno ai 20 milioni di euro. Il Milan potrebbe pensarci come alternativa al titolare se Giroud decidesse di sbarcare in MLS mentre Lazio e Fiorentina avrebbero in Kean la punta di diamante del proprio attacco con i biancocelesti che si preparano a salutare Ciro Immobile.
Calciomercato Milan, rivoluzione terzini: chi parte e chi arriva
Il mercato del Milan della prossima estate potrebbe prevedere anche una discreta rivoluzione per quanto riguarda il reparto dei terzini. Da Calabria a Florenzi, ecco chi parte, chi resta e chi potrebbe arrivare.
Come riferito da calciomercato.com, una delle situazioni che andrà affrontata è quella relativa ad Alessandro Florenzi. Il terzino del Milan, che si sta ritagliando grande spazio in questa stagione, ha un contratto con i rossoneri fino al 30 giugno del 2025 e con un ingaggio intorno ai 3 milioni di euro.
La sensazione è che per un eventuale rinnovo si dovranno rivedere le cifre al ribasso ma la sua permanenza nella prossima stagione, l’ultima da contratto in essere, appare scontata.
Davide Calabria

L’infortunio di Calabria impone delle riflessioni al Milan
Anche il capitano del Milan ha il contratto in scadenza nel 2025 ma in questo caso, anche se non sono ancora partiti i dialoghi per il rinnovo del contratto, la comune volontà delle parti è quella di estendere l’accordo almeno al 2026.
Calabria è ormai un simbolo del club rossonero e ha tutta l’intenzione di chiudere la carriera in rossonero come i grandi capitani rossoneri del passato. La sua permanenza non è in discussione.
Pierre Kalulu
Diversa la situazione del francese che nel Milan di Stefano Pioli ha il doppio ruolo di centrale e terzino destro. Attualmente infortunato dopo la distrazione al collaterale mediale del ginocchio destro rimediata contro il Verona, la sua permanenza resta in bilico.
Se dovesse arrivare un’offerta dai 30 milioni di euro in su Furlani e Moncada potrebbero concedere il via libera visto l’arrivo a parametro zero dal Lione nel luglio del 2020 e la possibilità di iscrivere una grossa plusvalenza a bilancio. Dipenderà dunque dalle proposte in arrivo.
Alex Jimenez
Il giovane terzino prelevato in estate in prestito dal Real Madrid può essere riscattato dal Milan per 5 milioni di euro con i Blancos che hanno il diritto di recompra fissato al doppio della cifra esercitabile però solo nell’estate del 2025.
Furlani e Moncada dovranno decidere se riscattarlo e continuarlo così a far crescere tra Primavera e prima squadra oppure se interrompere dopo un anno il rapporto. Decisione a fine campionato.
Filippo Terracciano
L’ultimo in ordine di arrivo è Filippo Terracciano, acquistato lo scorso gennaio dal Verona per 4.5 milioni di euro, bonus inclusi. Per il ragazzo il Milan ha in mente un piano di crescita in questi mesi che possa portarlo ad essere spendibile a partire dalla prossima annata.
Al momento la cessione non è considerata possibile dal club rossonero.
I tre nomi sul taccuino della dirigenza rossonera sono tutti giovani di prospettiva e di assoluto valore.
Sono presenti i nomi di Killian Sildillia, francese del Friburgo in scadenza nel 2026, di Joe Scally del Borussia Monchengladbach in scadenza nel 2027 e di Arnau Martínez, 2003 del Girona, in scadenza il 30 giugno del 2025.
Angelino-Roma, riscatto in bilico? Le ultime
In chiave mercato estivo, la Roma pensa già al futuro di Angelino. Arrivato a gennaio nella Capitale attraverso il prestito, cosa manca per il riscatto del calciatore.
Giunto negli ultimi giorni di mercato invernale dal Lipsia, Angelino sta vivendo la sua prima avventura calcistica in Serie A con la maglia della Roma. Fin qui, il laterale difensivo spagnolo è approdato a Trigoria per alternarsi con Leonardo Spinazzola, che nella prima parte di stagione è stato per lo più fermo ai box per i vari problemi di natura muscolare. Con l’arrivo di Daniele De Rossi però, i giallorossi hanno di conseguenza cambiato modulo, passando da una difesa a tre a quattro. Fattore che ha spinto DDR a dare fiducia all’ex Juventus, relegando così il classe ’97 in panchina. Ergo, oggi nei piani dirigenziali del club ci si pone delle domande sul riscatto del calciatore, in ottica calciomercato estivo.

Angelino
Secondo l’edizione odierna del Corriere dello Sport, se la Roma riuscisse a qualificarsi per la prossima Champions League (che prevederà un nuovo format), allora i fratelli Friedkin potrebbe optare per il diritto di riscatto su Angelino: opzione concordata nell’affare per il prestito nel mercato invernale. Inoltre, il potenziale quinto posto assegnato all’Italia per il Ranking UEFA aumenterebbe di gran lunga le possibilità di disputare il prossimo anno il torneo calcistico maggiormente ambito in Europa. Qualora tale scenario dovesse concretizzarsi, l’ex Manchester City potrebbe rimanere a Trigoria anche per le prossime stagioni. Attualmente, il calciatore ha collezionato in campionato 7 presenze, giocando titolare l’86% delle volte. Si resta in attesa di ulteriori aggiornamenti.
