TransferMarket
Rinnovo Barella, spunta la novità: cosa sta per succedere. Monza, Di Gregorio in uscita? Galliani fissa il prezzo

Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, il rinnovo di Nicolò Barella, tema aperto del calciomercato dell’Inter, potrebbe arrivare prima di quello di Lautaro Martinez con una importante novità a corredo.
A differenza delle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi infatti, Barella potrebbe estendere con l’Inter non fino al 2028 ma fino al 2029 con ingaggio che si attesterebbe sui 6 milioni di euro a stagione più bonus. La fumata bianca è attesa tra la prossima primavera e l’inizio della prossima stagione. Solo un’offerta senza senso potrebbe cambiare le carte in tavola.
La Curva Nord prende posizione dopo Inter-Genoa
Intervenuta sui propri profili social, la Curva Nord dell’Inter ha voluto rispondere agli attacchi ricevuti dopo la protesta di ieri contro il Genoa:
“Basta strumentalizzazioni, ieri protesta civile per i nostri diritti. Ancora una volta veniamo additati, per opportunismo mediatico, con condanne per comportamenti che non abbiamo avuto. Ieri è stato rivolto un semplice invito ai frequentatori della parte bassa della Nord di attendere 30 minuti prima di accedere ai propri posti con lo scopo di dar maggior visibilità alla protesta. Nessuna prepotenza, nessuna violenza e ci siamo rotti il cazzo di veder sempre stampa e tv condannare gli ultras a prescindere invece di contribuire a tutelare i diritti dei tifosi”.
San Siro, il sindaco Sala fa chiarezza sull’impianto
A margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’università Iulm, Giuseppe Sala, sindaco di Milano, è tornato a parlare del futuro di San Siro:

San Siro, Inter- Juve
“Lo scenario è chiaro: dare tre mesi di lavoro a WeBuild per produrre un piano realistico. Se si può, perché non lo do per scontato. Spero che Webuild ci metta in condizione di poter dire a Inter e Milan che si possono fare i lavori senza dover andare a giocare altrove. A quel punto, come spero di fare, a giugno la palla ritornerà alle squadre. Io credo che avendoci riflettuto tanto, ed essendo passato da anni di discussione, un restyling ben fatto di San Siro sia la cosa migliore. Lavori in estate? Bisogna capire quanto tempo ci vorrà, se due o tre d’anni. I lavori saranno d’estate, ma credo non solo. Il prossimo incontro sarà tra le squadre e WeBuild, così ci si chiarirà, anche perché WeBuild non si inventa il progetto di stadio. Dovrà ascoltare le esigenze delle due squadre”.
Calciomercato Monza, Di Gregorio in uscita? Galliani fissa il prezzo
Il Monza, ormai praticamente salvo in Serie A, comincia a progettare la prossima campagna acquisti estiva nella quale il grande protagonista sarà senza dubbio Michele Di Gregorio, portiere rivelazione della squadra allenata da Raffaele Palladino. L’estremo difensore ha diversi estimatori sia in Premier League che in Italia ma sono soprattutto due le squadre che stanno seguendo molto da vicino il ragazzo.

Galliani, fissato il prezzo di Di Gregorio
Una è il Newcastle, che ha già mandato alcuni emissari a visionarlo durante l’anno, e l’altra è il Milan, alle prese con la trattativa per il rinnovo di Mike Maignan (in scadenza nel 2026, ha chiesto 8 milioni per prolungare al 2028). In caso di grande offerta per il francese i rossoneri potrebbero decidere di concedere il via libera e investire parte della cifra proprio su Di Gregorio. Come riferito da Tuttosport, Galliani in questo senso ha già fissato il prezzo: per portarlo via da Monza servono almeno 20 milioni di euro.
Retroscena Gagliardini: ci ha provato il Besiktas. No di Galliani
Interessante retroscena di mercato riportato da forzamonza.it. Nella giornata di ieri, ultimo giorno di mercato in Turchia, il Besiktas ha fatto un importante sondaggio per Roberto Gagliardini, centrocampista pilastro della squadra di Palladino e arrivato a parametro zero la scorsa estate dall’Inter.
Secco il no di Galliani: il Monza non aveva infatti nessuna intenzione di privarsi a metà stagione di un titolare. Anzi, negli ultimi giorni sarebbero partiti i primi contatti tra le parti per il rinnovo del contratto: c’è grande fiducia.
