Connect with us

TransferMarket

Calciomercato Juve, Giuntoli culla il sogno Felipe Anderson. Ibrahimovic stregato da un talento dell’Anderlecht, rebus Lukaku per la Roma

Pubblicato

|

Lazio, Felipe Anderson va alla Juventus a zero?

Calciomercato Juve, Giuntoli culla il sogno Felipe Anderson

Mentre Allegri e i suoi preparano la sfida di domenica contro il Frosinone, gara utile per tornare alla vittoria, Cristiano Giuntoli continua a lavorare per rafforzare la rosa bianconera in vista della prossima stagione.

Come è noto, la Juve sta seguendo molto da vicino le evoluzioni relative al rinnovo di Felipe Anderson con la Lazio. L’esterno brasiliano classe ’93 resta in scadenza il prossimo 30 giugno e non ha ancora sciolto le riserve sul proprio futuro.

Come riferito da calciomercato.com, Cristiano Giuntoli, Direttore Sportivo della Vecchia Signora, è pronto ad accelerare per strappare il sì del talento ex Porto e West Ham.

felipe anderson sostituto

Foto di @fanderson

Per Felipe Anderson sarebbe pronto un contratto di tre anni con un ingaggio di molto superiore ai 3 milioni di euro, bonus inclusi. L’ex dirigente del Napoli vuole accelerare perchè in casa Juve non si hanno ancora certezze sul futuro di Federico Chiesa.

L’esterno italiano è in scadenza di contratto con il club bianconero a giugno del 2025 ma né il calciatore né la Juve hanno sciolto le riserve sul prolungamento del contratto. I tanti intoppi fisici vissuto dal ragazzo in questa stagione stanno portando l’area tecnica dei bianconeri a riconsiderare la sua posizione: senza prolungamento la cessione durante la prossima estate sarebbe praticamente certa (con Milan e soprattutto Liverpool sulle sue tracce).

Da qui la volontà di accelerare per Felipe Anderson sul quale però Claudio Lotito non ha nessuna intenzione di mollare la presa. Contrariamente alle indiscrezioni precedentemente circolate infatti, l’offerta della Juve non è di molto superiore a quella della Lazio e dunque Lotito, su spinta di Sarri che lo considera un pupillo e un perno fondamentale della sua squadra, ora ma anche nel futuro, è pronto ad incontrare di nuovo la sorella agente per cercare di sbloccare la matassa.

La Lazio da tempo ha messo sul piatto un’offerta da 3.5 milioni di euro, bonus inclusi, fino al 2027 con opzione per estendere ulteriormente l’accordo fino al 30 giugno del 2028.

Dal canto suo Felipe Anderson non ha ancora sciolto le riserve: il brasiliano, che vuole comunque rimanere in Serie A come prima opzione, è intrigato dal progetto della Juve e dalla possibilità quasi certa (i bianconeri di Allegri sono secondi a 13 giornate dalla fine) di continuare a giocare la Champions League anche nella prossima stagione ma di contro resta legatissimo alla Lazio. Le prossime settimane saranno decisive.

Mercato Roma, rebus Lukaku: la situazione in vista di giugno

Il passaggio del turno in Europa League, con i giallorossi che hanno eliminato il Feyenoord ai rigori, ha evidenziato lo stato di forma precario di Romelu Lukaku, apparso decisamente fuori forma e unico degli uomini di De Rossi a sbagliare il penalty nella lotteria finale.

Come riferito da calciomercato.com, il futuro del centravanti ex Inter con la maglia della Roma resta in forte dubbio. Il classe ’93 è arrivato a Trigoria al termine dell’estate 2023 in prestito secco dal Chelsea con la Roma ha pagato 8 milioni di euro bonus inclusi per l’anno di parcheggio dei Blues e ha fatto firmare un contratto di un anno a 7.5 milioni di euro allo stesso Lukaku.

Al momento del trasferimento in giallorosso inoltre non solo Lukaku ha abbassato il suo ingaggio anche per i restanti due anni di contratto con il Chelsea (scade nel 2026) ma le parti hanno deciso di inserire nell’accordo che lo lega al club inglese una clausola rescissoria da 43 milioni di euro valida dalla prossima estate.

Telenovela Lukaku

Telenovela Lukaku

In sostanza, dal primo luglio del 2024 chi vorrà Lukaku dovrà pagare la clausola rescissoria al Chelsea che ad oggi, con soli due anni di contratto rimanenti, non prende più in considerazione l’ipotesi di un ulteriore prestito secco.

Ad oggi appare decisamente complicato immaginare che i Friedkin diano il via libera ad un investimento così oneroso per un ragazzo che quest’anno compirà 31 anni. Se fino a poche settimane fa si credeva che con la qualificazione in Champions il colpo sarebbe stato possibile, oggi la strategia sembra essere cambiata.

La Roma infatti vorrebbe utilizzare le eventuali entrate della prima competizione europea per ringiovanire la rosa cercando di mettere a segno più colpi simili a quello che a gennaio ha messo a disposizione di Daniele De Rossi Tommaso Baldanzi.

Se la Roma dovesse decidere di no acquistare a titolo definitivo Lukaku dal Chelsea per il belga, come prima opzione, si aprirebbero le porte della Saudi League. Diverse squadre arabe hanno bussato alla porta del classe ’93 dopo i tentativi andati a vuoto dell’estate del 2023.

Le alternative, complicate, vedrebbero la permanenza del belga in Serie A, o alla Juve in caso di separazione da Dusan Vlahovic o addirittura il clamoroso approdo al Milan, con i rossoneri alla ricerca di un centravanti che possa raccogliere l’eredità di Giroud.

Mercato Milan, occhi in casa Anderlecht: Ibrahimovic stregato da quel talento

Dopo l’approdo agli ottavi di Europa League (i rossoneri sfideranno lo Slavia Praga), il Milan di Stefano Pioli è concentrato sulla sfida di domenica contro l’Atalanta. Intanto Furlani e Moncada continua a lavorare in vista della sessione estiva.

Come riferito da calciomercato.com, il club rossonero ha intenzione di rinforzare la difesa in vista della prossima stagione complice un rendimento decisamente sottotono in quella attuale (la squadra di Pioli, per rimanere solo alle ultime due partite, ha preso 7 gol tra Monza e Rennes).

Zlatan Ibrahimovic potrebbe essere assunto dal Milan per un ruolo nello spogliatoio al fianco di Pioli

In questo senso gli scout del Milan hanno segnalato a Moncada e Furlani il profilo di Zeno Debast, difensore classe 2003 dell’Anderlecht allenato da Vincent Kompany, ex difensore centrale del Manchester City tra le altre.

E proprio col suo attuale allenatore si sprecano i paragoni: Debast ha una grande stazza fisica e dei piedi molto educati che lo rendono molto forte in fase di impostazione nell’uscita dal basso.

All’area tecnica del Milan, e in particolare a Zlatan Ibrahimovic, il ragazzo piace soprattutto perchè, proprio per le caratteristiche sopra indicate, potrebbe essere utilizzato anche come mediano a due davanti alla difesa, altro ruolo che andrà rafforzato in estate visto che tutti i centrocampisti arrivati dallo scorso mercato sono più portati ad offendere che ad interdire.

Pioli, se dovesse rimanere sulla panchina del Diavolo, è convinto di poter far crescere Musah in quel ruolo ma è chiaro che un intervento sul mercato vada sicuramente effettuato. I primi contatti con l’Anderlecht sono già partiti: Moncada e Furlani vogliono infatti capire i contorni economici dell’operazione prima di decidere se affondare il colpo oppure concentrare il budget a disposizione su altri profili.

Al momento infatti tutto il Milan è concentrato sugli ultimi mesi della stagione che vedono la squadra di impegnata nella rincorsa al secondo posto in campionato e a fare più strada possibile in Europa League. Il sorteggio favorevole degli ottavi induce all’ottimismo.

L’interesse del Milan per Debast va letto anche in chiave Simon Kjaer: il centrale danese classe ’89 ha il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno e il futuro rappresenta ancora un rebus.

L’ex Atalanta e Siviglia infatti vorrebbe rinnovare con il Diavolo e chiudere la carriera a Milanello ma la società ha rimandato ogni decisione a fine stagione. Decisivo il rendimento negli ultimi cruciali mesi dell’annata.

 

Giornalista pubblicista. Su Sportcafe24.com mi occupo della rubrica Transfermarkt e degli approfondimenti sulla Serie A.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *