TransferMarket
Rinnovo Mourinho, c’è la fumata bianca? Si accelera per il rinnovo di Politano. Bernardeschi-Juve possibile. E il Milan…
Rinnovo Mourinho, clamorosa indiscrezione: fumata bianca vicina?
Importantissima svolta in casa Roma a poche ore dal derby di Coppa Italia contro Lazio e valido per i quarti di finale della competizione. Come riferito da calciomercato.com infatti, i Friedkin avrebbero concesso il via libera per il rinnovo di José Mourinho, attualmente in scadenza di contratto al termine della stagione. L’annuncio dovrebbe essere dato poche ore dopo la stracittadina odierna. Tutti i dettagli.
Mourinho rinnoverà con la Roma fino al 30 giugno del 2025 con opzione per il 2026 che si attiverebbe solo con la qualificazione in Champions League della squadra giallorossa. L’ingaggio passerebbe dagli attuali 7 milioni di euro netti a 7.5, bonus inclusi.
La particolarità dell’opzione di rinnovo fino al 2026 sarebbe poi legata al fatto che non sarebbe valida già a partire dalla stagione in corso: in sostanza se la Roma dovesse centrare la Champions quest’anno, Mourinho comincerebbe comunque la prossima annata in scadenza a solo l’eventuale qualificazione nella stagione 2024-2025 gli garantirebbe il rinnovo. Sono ore sempre più calde.
Mercato Napoli, tra il rinnovo di Politano e Ngonge
Il momento difficile del Napoli, reduce dalla pesante sconfitta in campionato (3-0 sul campo del Torino) fa il paio con la difficile situazione relativa da un calciomercato molto produttivo nelle intenzioni ma ancora poco efficace all’atto pratico. Uno spiraglio di luce in questo senso, come riportato da Gianluca Di Marzio, potrebbe arrivare dal prolungamento di Matteo Politano.
Come riferito dal noto esperto di calciomercato, l’Al Shabab, importante squadra araba che la scorsa estate aveva tentato anche Ciro Immobile, è in pressing da giorni sull’esterno del Napoli avendo messo sul piatto un triennale da 7 milioni di euro netti per il calciatore e un’offerta da 12 per i campani.
Tuttavia la priorità di Politano resta quella di pervenire al prolungamento con il club di Aurelio De Laurentiis e proprio il patron nelle ultime ore avrebbe accelerato per blindare il ragazzo ex Inter e Sassuolo ben oltre l’attuale scadenza fissata al giugno del 2025.
L’idea del Napoli è quella di offrire a Politano il rinnovo fino al 2028 con leggero adeguamento dell’ingaggio. I dialoghi con il procuratore Mario Giuffredi vanno avanti e proseguiranno anche durante il viaggio a Ryad, sede della prossima Supercoppa Italiana dove gli uomini di Mazzarri saranno impegnati contro Lazio, Inter e Fiorentina.
L’eventuale fumata bianca per il rinnovo di Politano non ferma comunque il Napoli dalla ricerca di un altro esterno destro. Nelle ultime ore è salito alla ribalta il nome di Ngonge, esterno cardine del Verona di Marco Baroni.
Sul ragazzo sembrava in pole la Fiorentina e anche il Milan ha effettuato dei sondaggi nell’ambito dell’operazione Terracciano. I Viola hanno però virato su Gil del Tottenham e dunque De Laurentiis ha preso importanti informazioni su prezzo e modalità di acquisto. La pista è da seguire con attenzione.
Calciomercato Juve, torna Bernardeschi? Può succedere se…
I bianconeri di Max Allegri sono totalmente concentrati sul campo, con la rincorsa all’Inter in campionato e alla vigilia del quarto di finale di Coppa Italia contro il Frosinone, ma Giuntoli continua a lavorare per rinforzare la rosa del tecnico livornese. Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, dopo Tiago Djalò si fa sempre più calda l’ipotesi del ritorno di Federico Bernardeschi.
Il ritorno alla Juve dell’italiano attualmente al Toronto, in Canada, dipende in prima battuta dal futuro di Filip Kostic.
Come riferisce La Rosea infatti, sull’esterno ex Eintracht Francoforte sarebbero piombati diversi club dell’Arabia Saudita: al momento nessuna offerta formale né alla Juve né al calciatore ma la sensazione forte che Kostic sia particolarmente attratto dalla Saudi League.
Se ci dovessero essere sviluppi su questo fronte Allegri non potrebbe di certo rimanere col solo Iling Jr, peraltro richiesto dal Sassuolo in prestito. A quel punto il ritorno di Bernardeschi diverrebbe certo con la formula del prestito secco fino a giugno e parte dell’ingaggio pagato proprio dal Toronto.
L’ex Fiorentina nelle ultime settimane ha mandato diversi segnali alla Vecchia Signora: il sogno del ritorno in Italia potrebbe materializzarsi in maniera concreta.
Da seguire con attenzione c’è anche la situazione legata al futuro di Kean: l’attaccante italiano ha chiesto di partire in prestito per giocare con maggiore continuità anche in vista degli Europei col Monza che sarebbe in pole per assicurarselo fino a giugno.
La partenza dell’ex Everton permetterebbe a Bernardeschi di tornare alla Continassa a prescindere dal futuro di Kostic: Allegri avrebbe già dato il suo ok conoscendo la duttilità e il grande attaccamento del ragazzo alla causa bianconera. I prossimi giorni saranno decisivi.
Mercato Milan, c’è Brassier in difesa: gli aggiornamenti
In attesa della delicatissima sfida di questa sera in Coppa Italia contro l’Atalanta, il club rossonero continua a lavorare in questa finestra di gennaio. Dopo il ritorno di Gabbia dal Villarreal e l’arrivo di Terracciano dal Verona, l’idea di Moncada e Furlani è quella di regalare un altro difensore centrale a Pioli. Come riferito dalla Gazzetta dello Sport, nelle ultime ore Brassier del Brest è balzato in pole.
La Rosea oggi in edicola svela un importante retroscena sul difensore del Brest. Brassier avrebbe assicurato a Moncada il suo convinto sì al trasferimento a Milanello essendo anche disposto ad aspettare gli ultimi giorni di mercato.
Ora da convincere c’è proprio la società francese che chiede una cifra di poco superiore ai 10 milioni di euro e in ogni caso vorrebbe, se possibile, tenere il ragazzo fino a giugno.
L’idea del Milan invece sarebbe quella di sborsare 8-9 milioni per il cartellino e pur non avendo chiuso le porte per un’operazione a titolo definitivo preferirebbe quella del prestito oneroso con diritto di riscatto e il trasferimento immediato del ragazzo a Milanello. La concorrenza più temibile è rappresentata dal Monaco ma al momento Brassier nicchia e continua a volere solo il Milan.
Gli altri due nomi caldi sul taccuino di Moncada e Furlani sono quelli di Buongiorno, vero e proprio sogno di mercato, e Lenglet, difensore del Barcellona al momento in prestito all’Aston Villa.
Per quanto riguarda il centrale del Torino, Cairo ha aperto alla cessione e all’inserimento di contropartite tecniche (il Milan è pronto ad offrire Colombo) ma chiede una cifra pari a 35 milioni di euro, bonus inclusi.
Per quanto riguarda Lenglet, il Barcellona sarebbe disposto ad interrompere il prestito con il club inglese e a girare poi il ragazzo sempre a titolo temporaneo ai rossoneri ma non sembra per il momento disposto a partecipare al pagamento dell’ingaggio da 7 milioni di euro netti, condizione indispensabile imposta da Furlani.